Ciao
entro la fine di aprile per sfruttare l'offerta di un concessionario di zona vorrei acquistare la amusa 1400 8v......l'ho provata mi sembra facciaun po' fatica in ripresa,già in pianura..mi immagino in salita.
per caso qualcuno l'ha comprata?..sa dirmi qualcosa...???com'è?
visti i pochi giorni a mia disposizione urge parere...se possibile anche sui consumi...grazzziiieee!!!
musa 1400 8v?
-
Andrea
Re: musa 1400 8v?
La mia Musa è una 1400 8V, comprata 6 mesi fa. In effetti all'inizio la sensazione è proprio quella che dici tu: poca ripresa, soprattutto in salita, causa il peso della vettura non indifferente e consumi tutt'altro che bassi.
Poi, piano piano, il motore inizia a scogliersi, i consumi calano ed anche in fase di accelerazione è un pò più "sprintosa". Non aspettarti la ripresa di una Porsche, però!
Dipende dall'uso che ne fai. Se viaggi in città o sei un guidatore tranquillo te la consiglio. Se percorri spesso l'autostrada a 140 km/h forse ti conviene orientarti su una cilindrata maggiore.
Ciao!
Poi, piano piano, il motore inizia a scogliersi, i consumi calano ed anche in fase di accelerazione è un pò più "sprintosa". Non aspettarti la ripresa di una Porsche, però!
Dipende dall'uso che ne fai. Se viaggi in città o sei un guidatore tranquillo te la consiglio. Se percorri spesso l'autostrada a 140 km/h forse ti conviene orientarti su una cilindrata maggiore.
Ciao!
-
flavio
Re: musa 1400 8v?
certo il motore ha meno hp,però ha la copia massima ad un numero di giri inferiore,vuol dire cambiare di meno,in più consuma meno de 16v,vedi tu ,comunque come dice andrea,la prima impressione non è molto favorevole ,per effetto del motore un pò frenato,poi più avanti consumerà meno e le prestazioni aumentano
-
canfed
Re: musa 1400 8v?
Ciao io ho una musa 1.4 8v. cioccolato peyranò da 10 mesi, il motore e i consumi si assestano intorno ai 5000 km.
Non ti preoccupare per la montagna, avendo la coppia max a 3000 giri invece che a 4500 del 16v supplisce alla mancanza di cavalli in salita, certo che in autostrada beve più del 16V.
Mediamente ora la mia musa fa 15-16Km/l (faccio poca città) da nuova invece 13-14Km/l.
ciao
Non ti preoccupare per la montagna, avendo la coppia max a 3000 giri invece che a 4500 del 16v supplisce alla mancanza di cavalli in salita, certo che in autostrada beve più del 16V.
Mediamente ora la mia musa fa 15-16Km/l (faccio poca città) da nuova invece 13-14Km/l.
ciao
-
paolo
Re: musa 1400 8v?
Credo che per un uso cittadino sia da preferire alla 16v, che comincia ad "andare" sopra i 4000 giri. Non sarà un fulmine, ma quanto a fluidità di guida credo che sia praticamente un diesel.
-
abby
Re: musa 1400 8v?
grazie a tutti...mi sa che la prendo!...in effetti c'è da innamorarsene...