Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Mercatino
Gallery
Corrado

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da Corrado »

Marco ha scritto:

> ragazzi... uso la Musa come la mia
> vecchia Thema Turbo...

Non resisto alla tentazione, due auto così diverse ma ognuna con un grande fascino.

Immagine
fuorisoglia

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Che grande foto Corrado.
20 anni separano l'una dall'altra.
Tuttavia la Musa ha alcune somiglianze alla Thema nel comportamento su strada.
Ad esempio della Thema ho sempre apprezzato la grande tenuta di strada, in particolare nelle curve strette, dove le ruote, nonostante non fossero di spalla ribassata come le odierne vetture, curvavano come sui binari.
Nella Musa questa caratteristica mi pare di ritorvarla. Nei tornanti di montagna sembra "incollata", al contrario dei curvoni veloci dove invece si nota una certa "imprecisione", probabilmente più dovuta alle sensazioni dello sterzo che non all'assetto in se.
La più grande differenza? La Musa è un auto sicura e prevedibile.
Proporzionalmente alla tenuta di strada e ai freni che ha è un auto facilissima da guidare, da tenere in strada e che raramente ha reazioni difficile, pur senza controlli elettronici.
La Thema è un auto al limite, la versione Turbo poi sfrutta a fondo le potenzialità del telaio, dei freni e delle sospensioni. Il retrotreno della Thema era alquanto nervoso.
Ma che macchina!
P.S. Corrado, poi la tua è targata Firenze, minimo 1000 euro di plusvalore! ;-)
Marco

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da Marco »

Grazie mille, Corrado. Mi hai fatto un grande regalo postando questa foto.

Ma non divaghiamo ragazzi, l'argomento sono il cambio gomme!

Anche KLEBER e BRIDGESTONE possono andar bene.
Ma il mio consiglio è sempre quello:... che siano fresche! Gomma prodotta da poco!
becenzo

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da becenzo »

Giusto Marco, per prima cosa, verifichiamo sempre il periodo di produzione.

Dal test su TCS, danno 4 stelle a:

PIRELLI P6
BRIDGESTONE TURANZA ER300
VREDESTEIN SPORTRAC 3
DUNLOP SP SPORT FASTRESPONSE

Il primo penumatico tra quelli a 3 stelle è il MICHELIN ENERGY SAVER. Di questo si loda il consumo di carburante e l'usura, ma dicono "difetta sul bagnato", a che ho ripensato ad una cosa che non vi avevo detto. Ho notato che la Musa sul bagnato, in accelerazione, forse meglio dire in partenza, tende sempre a pattinare (sgommare che dir si voglia), lo ha sempre fatto, anche a gomme e macchina nuove. Sarà il tipo di pneumatico (ricordo GY NCT5) oppure il peso sull'avantreno (il motore è il 1300) non è sufficiente a sopportare l'accelerazione dei 90CV? Detto questo misà che se dipende dalle gomme le MICHELIN non le monto più, e mi butto o sulle VREDESTEIN date come fenomenali sul bagnato (confermato da amico con STILO che ce l'ha) ma rumorose (confermato anche questo), o sulle BRIDGESTONE, che insieme alle PIRELLI hanno il voto più alto nella classifica del TCS.

Studio un altro po' e poi vi aggiorno, possibilmente con i prezzi.

Attendo news e impressioni su quanto scritto anche da voi.
fuorisoglia

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Io con le Pirelli purtroppo ho una pessima esperienza, e non riesco al momento a farmene una ragione, quindi quasi certamente opterò per altro.
Affermi che le Vredestein sono rumorose, ed è un peccato perchè mi piacevano tanto.
Voglio per la mia Musa anche delle ottime gomme confortevoli e silenziose.
Con queste caratteristiche predominanti, le più performanti possibili, ma senza scendere a compromessi.
Nelle Michelin da me citate in precedenza, ritrovo questa particolare caratteristica, cioè una gomma super soffice e silenziosa, ma che ha un buon grip sull'asciutto e addirittura eccellente direi sul bagnato. Forse ha una mescola particolare, non mi sono mai informato, ma sento proprio che sull'asfalto bagnato l'auto si "incolla" a terra.
Per la cronaca, le esperienze negative con le Pirelli riguardano le P600 e le P5000 Vizzola.
Le prime, sportivissime ma intrattabili, bastava un briciolo di esuberanza in più che si consumavano a vista d'occhio. Ed erano rumorosissime.
Le seconde, destinate alla pioggia, disegno a freccia e direzionali, mi sembravano peggiori delle prime proprio sulla pioggia e sull'asciutto erano troppo imprecise. E anche queste, durata ridicola.
Ciao.
achille

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da achille »

Io ho montato per ben due volte le Pirelli P6, non le P6000,e devo dire che sono ottime gomme sia sul bagnato che sull'asciutto e poi esteticamente hanno anche un bel disegno, cosa nn fondamentale per la sicurezza, ma sulla silenziosità nn posso fare paragoni perchè sono montate su una rover che essendo una berlina è già abbastanza silenziosa.
Sulla guida TCS, che ho postato precedentemente, le Pirelli non hanno un punteggio positivo sul comfort, le uniche gomme, oltre alle Michelin energy saver, che possono vantare tale surplus, sono le Dunlop sport fastresponse.
Gomme sportive ma che stando al gommista, da me interpellato, hanno già una simmetria più vecchia delle michelin e sulla musa, essendo un'auto tranquilla, nn sono proprio indicate...

Ora dal test di ALTROCONSUMO, cercate sul mot di ricerca, perchè io l'ho scaricato da un altro forum e quindi nn credo sia possibile postarlo, le Michelin E SAV. sono considerate miglior acquisto e le Bridgestone Turanza ER300 miglior pneumatico!
Per il rumore esterno/comfort anche qui le migliori sono le Dunlop SR e le Michelin Energy saver!

Conclusioni
Innanzitutto le parole del gommista nn sono proprio un Vangelo, perchè ha anche i suoi interessi di vendita, e le prove devono essere lette per quello che si cerca personalmente da un pneumatico, sia dal punto di vista economico, che di importanza di valori.
Io vorrei oltre alla sicurezza di un buon pneumatico anche la silenziosità e poi se si riuscisse a risparmiare sul consumo e sull'usura sarebbe molto meglio, visto che possiedo una Musa 1.9 motore nn proprio economico purtroppo!
Valori che , secondo la stampa, i giornali ed internet, sono propri del Michelin E. S!
Il costo dei pneumatici sopracitati sono compresi fra 90 e 100 euro a gomma.

Fatemi sapere cosa pensate

ciao a tutti
Corrado

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da Corrado »

Sapevo che ti avrei attirato Mateo :-)
fuorisoglia

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...diavolaccio d'un diavolaccio!
Eh Corrado lo sai, la Thema per me (e così per tanti altri), è stata molto più d'un auto.
In casa mia c'è stata una Thema parcheggiata nel giardino dal 1987 al 2001, cioè da quando avevo 12 anni fino ai 26.
Un pò t'invidio, ed è qualche giorno che ogni tanto dedico dieci minuti del mio tempo a fare una ricerca di Thema ustae in giro per l'Italia.
Chissà che se trovo quella giusta...
pier b

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da pier b »

Le yokohama db dovrebbero essere le più silenziose ma probabilmente costano di più perchè l'importatore non fà il giochetto dei listini gonfiati e poi scontati al 50%.
PierB
flavio

Re: Cambio gomme impellente. Allora amici, consigli?

Messaggio da leggere da flavio »

ciao fuorisoglia un mio conoscente,ha una thema,con il motore ferrari sotto un telo nel capannone,chissà quanti appasionati si commuoverebbero a vederla,ora parliamo di gomme ,prima di tutto è dura sostenere e spiegare a uno come te il discorso delle gomme ,posso solo darti la mia esperienza passata e no strampalata,anch'io ho avuto delle esperienze negative riguardante le pirelli p3 che ho dovuto sostituire dopo 10000km,per deformazione della carcassa successivamente su audi a 4 non ricordo che tipo erano per eccessivo rumore che davo la colpa agli ammortizzatori,andai ad un centro specializzato,hanno fatto le prove,e il risultato è stato che mi hanno mandato a cambiare le gomme montando le michelin,le quali immediatamente se è visto la differenza,può darsi che nel frattempo la pirelli abbia migliorato.nelle riviste specializzate è classificata al primo posto ,speriamo bene,nelle moto è la migliore pero tutti i miei amici dopo varie esperienze più o meno negative hanno montato le michelin ringraziando tutti i santi notato anche da te,nel frattempo si sono affacciati altri costruttori,anche a prezzi concorenziali,dal gommista bisogna non fidarsi troppo,raramente parla per esperienza diretta ,ma per esperienze altrui,a volte discutibili,comunque ti posso assicurare che i costruttori di pneumatici ricostruiti cercano solo le carcasse michelin perchè sostengono che la gomma ricostruita dura di più ,e senza deformazioni ,per altre marche ,ho avuto le bridgestone senza problemi di bilanciatura per 45000km
Rispondi

Torna a “Musa”