Costo complessivo sostituzione volante: 1300 Euro di ricambi + manodopera e credo si debba programmare la centralina dal momento che si stacca l'airbag... TOTALE: 1500 Euro?
Per me troppi.
Annamaria, calcola che io li ho di serie (solo per l'autoradio in quanto quelli per il telefono sono arrivati dopo), ho il Connect e li uso molto di rado. Quello che uso di più è quello del volume.
Spesso, quando faccio manovra tocco per sbaglio il tasto "source" (quello delle bande dei canali) e da un bella musica si passa ad un sonoro "kzzzzzzzzzzzzzz" e devo ripremerlo alcune volte per ritornare in banda FM1 (la mia solita)... Ogni volta così!!!!
Del resto uso molto più volentieri i comandi sul Connect.
Per me segui i consigli di fuorisoglia, regolati bene il sedile ed il volante... un po'di mano ai comandi Radio e... via!
domanda forse stupida
-
Marco
Re: domanda forse stupida
Grazie mille Franco di aver riportato prezzi e numero di disegno.
In totale con 1300 Euro più il lavoro (1500 ???)... si può telecomandare il tutto!
Io avevo ipotizzato 2 -3.000 Euro considerando un cambio 1-1.000 Lira/Euro ma vedo che sono onesti ed hanno mantenuto i vecchi prezzi.
Probabilmente la differenza di prezzo cambia a seconda del pellame usato per la finitura.
Ti ringrazio per la preziosa informazione.
In totale con 1300 Euro più il lavoro (1500 ???)... si può telecomandare il tutto!
Io avevo ipotizzato 2 -3.000 Euro considerando un cambio 1-1.000 Lira/Euro ma vedo che sono onesti ed hanno mantenuto i vecchi prezzi.
Probabilmente la differenza di prezzo cambia a seconda del pellame usato per la finitura.
Ti ringrazio per la preziosa informazione.
-
boric
Re: domanda forse stupida
sinceramente non spenderei 1 300 + manodpera solo per i comandi al volante e per di più con lo stesso stereo in dotazione... a quel prezzo mi comprerei un bel doppio din munito di tv e navigatore incorporato con kit del volume da applicare al volante.
-
fuorisoglia
Re: domanda forse stupida
Ricordati, mentre fai tutte le regolazioni necessarie tra distanza sedile e inclinazione schienale, di allentare il fermo al volante, poi una volta trovata la giusta distanza alle gambe, e successivamente la spalliera quasi verticale, ti regoli il volante in altezza e in profondità provando, ad auto ferma e in folle, a sterzare a destra e a sinistra, per trovare la giusta regolazione anche dello sterzo.
Ciao.
Ciao.
-
becenzo
Re: domanda forse stupida
Annamaria, non posso che quotare Fuorisoglia e Boric.
Il primo per i preziosi consigli di impostazione di guida, la teoria la conosciamo in tanti, ma le abitudini sbagliate la fanno spesso da padrone. Sicuramente con una corretta posizione di guida non avrai problemi con lo stereo, purtroppo la MUSA come tanti monovolume piccoli e grandi perde un po' di visibilità sui montanti anteriori, all'inizio pensavo fosse per via della mia statura, ma mia moglie che la guida anche più di me (ed è più bassa di me) ha riscontrato lo stesso incoveniente.
In ogni caso mi sembra una cifra esagerata, se c'è già la predisposizione per il collegamento tra la radio e i comandi sul volante, basta cambiarlo, costa sicuramente le cifre prima riportate, ma non necessita di grandi interventi, l'air-bag come quelcuno ha detto è lo stesso (ed è giusto), non va riprogrammato nulla da quel che so.
Boric ha fatto centro su un altro problema delle auto delle ultime generazioni, (ma forse vado fuorri tema) Spesso con quello che costano piccoli accorgimenti, ci fai un mega impianto. Personalemte ho una ORO 90 CV dove non ho fatto montare lo stereo di serie risparmiando 350 euro, con poco più della metà ho comprato un'ALPINE (perchè ho scelto un determinato modello, ma ce ne sono di ottimi già a 130 euro), al quale ho potuto collegare anche l'Ipod, l'interfaccia Ipod per lo stereo di serie ha un costo se non sbaglio superiore ai 100 euro.
Saluti a tutti
Il primo per i preziosi consigli di impostazione di guida, la teoria la conosciamo in tanti, ma le abitudini sbagliate la fanno spesso da padrone. Sicuramente con una corretta posizione di guida non avrai problemi con lo stereo, purtroppo la MUSA come tanti monovolume piccoli e grandi perde un po' di visibilità sui montanti anteriori, all'inizio pensavo fosse per via della mia statura, ma mia moglie che la guida anche più di me (ed è più bassa di me) ha riscontrato lo stesso incoveniente.
In ogni caso mi sembra una cifra esagerata, se c'è già la predisposizione per il collegamento tra la radio e i comandi sul volante, basta cambiarlo, costa sicuramente le cifre prima riportate, ma non necessita di grandi interventi, l'air-bag come quelcuno ha detto è lo stesso (ed è giusto), non va riprogrammato nulla da quel che so.
Boric ha fatto centro su un altro problema delle auto delle ultime generazioni, (ma forse vado fuorri tema) Spesso con quello che costano piccoli accorgimenti, ci fai un mega impianto. Personalemte ho una ORO 90 CV dove non ho fatto montare lo stereo di serie risparmiando 350 euro, con poco più della metà ho comprato un'ALPINE (perchè ho scelto un determinato modello, ma ce ne sono di ottimi già a 130 euro), al quale ho potuto collegare anche l'Ipod, l'interfaccia Ipod per lo stereo di serie ha un costo se non sbaglio superiore ai 100 euro.
Saluti a tutti