domanda forse stupida
-
annamaria
domanda forse stupida
ho purtroppo constatato di aver sbagliato a non mettere i comandi al volante (mio padre si fissò sul NOOOO)
pazienza!
quando cambio la radio col ditino mi viene mal di schiena e poi ti distrai facilmente
CHIEDO:
si può fare ancora questo intervento? quindi cambiare proprio il volante che diventerebbe in pelle e mettere i tastini?
se si, alla mia concessionaria?
dubito proprio che mi risponderete di no
è stato veramente un errore non metterli!
pazienza!
quando cambio la radio col ditino mi viene mal di schiena e poi ti distrai facilmente
CHIEDO:
si può fare ancora questo intervento? quindi cambiare proprio il volante che diventerebbe in pelle e mettere i tastini?
se si, alla mia concessionaria?
dubito proprio che mi risponderete di no
è stato veramente un errore non metterli!
-
Marco
Re: domanda forse stupida
Io non ho notizie fresche ma penso che i collegamenti ci siano (predisposizione per montaggio di accessori) ma sostituire il volante credo che non ti bastino 2 - 3.000 Euro!
Chiedi, per curiosità in Concessionaria, al banco del Magazzino Ricambi il costo del volante in pelle completo... vent'anni fa il volante con corona in pelle (e senza Airbag) della Thema 8.32 costava circa 1.500.000 Lire, se non ricordo male, comunque di sicuro oltre il milione di Lire...
mettici l'Airbag che non costa poco...
Io purtroppo non ho tempo altrimenti andrei a chiedere, sia per darti una mano che per mia curiosità personale.
Fammi sapere cosa sparano!
Chiedi, per curiosità in Concessionaria, al banco del Magazzino Ricambi il costo del volante in pelle completo... vent'anni fa il volante con corona in pelle (e senza Airbag) della Thema 8.32 costava circa 1.500.000 Lire, se non ricordo male, comunque di sicuro oltre il milione di Lire...
mettici l'Airbag che non costa poco...
Io purtroppo non ho tempo altrimenti andrei a chiedere, sia per darti una mano che per mia curiosità personale.
Fammi sapere cosa sparano!
-
fuorisoglia
Re: domanda forse stupida
Annamaria, circa l'operazione di sostituzione del volante non saprei dirti, però mi ha incuriosito molto il tuo "mal di schiena", quasi certamente sintomo d'un'errata posizione di guida.
Ti dico questo perchè nemmeno io li ho, ma viaggiando normalmente riesco a cambiare le sintonie radio ad esempio, non staccando la mano dal cambio se si trova in 3^ o in 5^.
Tu probabilmente, devi allungarti in avanti e questo provoca il mal di schiena ma probabilmente è dovuto al fatto se guidi troppo lontana dal volante o troppo distesa indietro come inclinazione.
Infatti secondo me la predisposizione dei comandio della radio e del clima sono pressochè ottimale.
Solo per ripeterlo, la distanza corretta del sedile è quella che ti permette, a frizione premuta a fondo, di avere il ginocchio piegato a 90°, un angolo retto e non oltre.
Questo ti permette anche di stabilizzarti al sedile quando hai il piede anzichè sulla frizione sull'apposito poggiapiede, più spostato a sinistra.
Le mani sul volante, sulla posizione che nell'orologio avrebbero le lancette alle 9,15 devono permetterti di sterzare di oltre 90° senza avere il braccio interno che va a toccare col gomito il tuo fianco, e il braccio esterno che, causa allungamento se sei troppo lontana, ti causa il sollevamente della scapola dal sedile.
Se hai dubbi chiedi pure.
Saluti.
Ti dico questo perchè nemmeno io li ho, ma viaggiando normalmente riesco a cambiare le sintonie radio ad esempio, non staccando la mano dal cambio se si trova in 3^ o in 5^.
Tu probabilmente, devi allungarti in avanti e questo provoca il mal di schiena ma probabilmente è dovuto al fatto se guidi troppo lontana dal volante o troppo distesa indietro come inclinazione.
Infatti secondo me la predisposizione dei comandio della radio e del clima sono pressochè ottimale.
Solo per ripeterlo, la distanza corretta del sedile è quella che ti permette, a frizione premuta a fondo, di avere il ginocchio piegato a 90°, un angolo retto e non oltre.
Questo ti permette anche di stabilizzarti al sedile quando hai il piede anzichè sulla frizione sull'apposito poggiapiede, più spostato a sinistra.
Le mani sul volante, sulla posizione che nell'orologio avrebbero le lancette alle 9,15 devono permetterti di sterzare di oltre 90° senza avere il braccio interno che va a toccare col gomito il tuo fianco, e il braccio esterno che, causa allungamento se sei troppo lontana, ti causa il sollevamente della scapola dal sedile.
Se hai dubbi chiedi pure.
Saluti.
-
annamaria
Re: domanda forse stupida
ho pensato di stamparmi queste righe e fare le prove in macchina
dico davvero!
io mi sento comoda nella guida, ma ho notato che nelle curve mi stacco dal sedile e poi si, x cambiare la radio mi sposto in obliquo
faremo tutte le prove :-p
dico davvero!
io mi sento comoda nella guida, ma ho notato che nelle curve mi stacco dal sedile e poi si, x cambiare la radio mi sposto in obliquo
faremo tutte le prove :-p
-
Franco
Re: domanda forse stupida
Ecco i prezzi del volante e pulsantiera . Non chiedetemi il perchè ma cambia notevolmente prezzo a secondo della tinta (assurdo!)
Volante Codice 71749585 (testa di moro) Prezzo ivato: 530,20 EURO
Volante 71749588 (blu) Prezzo ivato: 375,24 EUR
Gruppo pulsanti (cambia a secondo gli optional) Prezzo Ivato circa 250 Euro
Il gruppo air bag non cambia.
Il body computer non cambia
Detto questo bisogna vedere se il cablaggio ne permette il montaggio.
Ciao
Franco
Volante Codice 71749585 (testa di moro) Prezzo ivato: 530,20 EURO
Volante 71749588 (blu) Prezzo ivato: 375,24 EUR
Gruppo pulsanti (cambia a secondo gli optional) Prezzo Ivato circa 250 Euro
Il gruppo air bag non cambia.
Il body computer non cambia
Detto questo bisogna vedere se il cablaggio ne permette il montaggio.
Ciao
Franco
-
Franco
Re: domanda forse stupida
Un'altra precisazione: Il body computer non cambia, ma bisogna vedere se è possibile riprogrammarlo altrimenti bisogna sostituirlo al costo di 519 Euro.
-
fuorisoglia
Re: domanda forse stupida
Supponevo Annamaria qualcosa di simile.
Fai molta attenzione perchè spesso l'errata posizione di guida non da solo sintomi fisici, ma non ti permette di godere della perfetta ergonomia (cioè la disposizione dei comandi, studiati appositamente sulle misuree corporee), per non parlare della sicurezza che viene a mancare nelle manovre anche più comuni per la totale mancanza di sostegno fra conducente e sedile e l'impossibilità di avere il controllo dell'auto.
Generalmente, sentendoti "dondolare" nelle curve, o muovendoti in avanti per cercare le varie funzioni, tendi ad "aggrapparti" al volante, limitando di molto la tua capacità di controllo.
Prova a guardare un camera-car di un pilota da rally, capirai le regole d'una posizione di guida corretta.
Poi senza arrivare agli estremi di una schiena eccessivamente verticale, cerca anche la comodità.
Tuttavia, una posizione di guida perfetta è anche una posizione di guida comoda.
Già che ci sei Annamaria, dai un'occhiata anche all'altezza del gancio della cintura di sicurezza, e successivamente aver modificato la tua posizione di guida regola alla giusta altezza la guida di modo che la cintura non passi ne troppo vicina al collo, ne troppo esternamente alla spalla tendente a scivolare verso il braccio.
Saluti
Fai molta attenzione perchè spesso l'errata posizione di guida non da solo sintomi fisici, ma non ti permette di godere della perfetta ergonomia (cioè la disposizione dei comandi, studiati appositamente sulle misuree corporee), per non parlare della sicurezza che viene a mancare nelle manovre anche più comuni per la totale mancanza di sostegno fra conducente e sedile e l'impossibilità di avere il controllo dell'auto.
Generalmente, sentendoti "dondolare" nelle curve, o muovendoti in avanti per cercare le varie funzioni, tendi ad "aggrapparti" al volante, limitando di molto la tua capacità di controllo.
Prova a guardare un camera-car di un pilota da rally, capirai le regole d'una posizione di guida corretta.
Poi senza arrivare agli estremi di una schiena eccessivamente verticale, cerca anche la comodità.
Tuttavia, una posizione di guida perfetta è anche una posizione di guida comoda.
Già che ci sei Annamaria, dai un'occhiata anche all'altezza del gancio della cintura di sicurezza, e successivamente aver modificato la tua posizione di guida regola alla giusta altezza la guida di modo che la cintura non passi ne troppo vicina al collo, ne troppo esternamente alla spalla tendente a scivolare verso il braccio.
Saluti
-
annamaria
Re: domanda forse stupida
farò tutti i controlli
xkè si molto spesso mi muovo x trovare la visibilità giusta quando mi devo immettere in una strada
o quando parkeggio
pensavo fosse un problema del tipo di macchina
grazie mille
xkè si molto spesso mi muovo x trovare la visibilità giusta quando mi devo immettere in una strada
o quando parkeggio
pensavo fosse un problema del tipo di macchina
grazie mille
-
annamaria
Re: domanda forse stupida
ho fatto le prove 
mi sembra che sia troppo vicino alla parte di sotto dello sterzo, toccano le gambe
proviamo
cmq x la cronaca ho scritto nel post richiamo, la mia Bimba è stata richiamata x il mjt

mi sembra che sia troppo vicino alla parte di sotto dello sterzo, toccano le gambe
proviamo
cmq x la cronaca ho scritto nel post richiamo, la mia Bimba è stata richiamata x il mjt