coprisedili
-
annamaria
coprisedili
amici, qualcuno di voi ha comprato dei coprisedili?
lancia originali o no?
lancia originali o no?
-
lorenzo1.4
Re: coprisedili
io ho fatto l' acquisto dei coprisedili . Per la scelta ti consiglio di comprare dei copri sedili apposta per la tua musetta ma possibilmente non originali lancia in quanto hanno un costo non trascurabile (circa 230 euro due anni fa).Io li ho trovati da norauto dove hai la scelta tra diversi colori e vengono ordinati appositamente alle case che si prondono l' onere di farli. La qualità è ottima e il prezzo piu ragionevole (io li ho pagati 130 euro). L' unico "inconveniente" è la praticità di montaggio.Il lavoro da dedicare a questa operazione e di circa 3 ore (se hai un minimo di dimestichezza con l' attrezzo) ma il risultato è ottimo.
Ciao e buona Musa
Ciao e buona Musa
-
Francesco
Re: coprisedili
Controlla se hai gli airbag laterali nei sedili anteriori.
Se ci sono devi usare i coprisedili che lasciano scoperto i fianchi dei sedili stessi!
Ciao,
Francesco
Se ci sono devi usare i coprisedili che lasciano scoperto i fianchi dei sedili stessi!
Ciao,
Francesco
-
boric
Re: coprisedili
chiedo scusa voglio aprire un contraddittorio... ma a cosa servono i coprisedili? Se mi compro un'autovettura nuova secondo il mio punto di vista mi godo i sedili nuovi non ha senso mettere delle protezioni. Le metterei solo se il sedile si è rotto o se ho comprato un'auto usata con sedili sudici. Per me avere un'autovettura vecchia di 10 anni con sedili nuovi non ha senso. Vedo ancora in giro fiat 127 o le prime fiat uno ancora con la plastica sui sedili...Questo è il mio modesto punto di vista ... è come se( fuorisoglia può confermare) compro un divano in pelle di prima qualità e poi ci metto la fodera sopra ( per sempre non per 5 minuti )per non farlo sporcare .. che senso avrebbe.. quanto vale mi compro un divano in stoffa risparmiando soldi...sicuramente sbaglierò ma la penso così.
-
annamaria
Re: coprisedili
hai ragione
ma io nn userò sempre i coprisedili, xciò voglio acquistare un tipo abbastanza mobile
lo userò quando vado in giro x poste e banche, con 3mila cartelline e skifezze varie, x nn correre il riskio di tirare qualke filo
oppure in estate, quando vado in pantaloncini...
ma io nn userò sempre i coprisedili, xciò voglio acquistare un tipo abbastanza mobile
lo userò quando vado in giro x poste e banche, con 3mila cartelline e skifezze varie, x nn correre il riskio di tirare qualke filo
oppure in estate, quando vado in pantaloncini...
-
boric
Re: coprisedili
che fai togli la cera metti la cera?... in estate puoi mettere il telo e risolvi il problema per quanto riguarda le cartelline invece di metterle sui sedili compri una cassettina ( quella per la frutta ) e la metti a terra così non dai nell'occhio.
-
Franco
Re: coprisedili
Quoto boric.
Sono della stessa idea da quando anni e anni fà dovendo vendere un delta di 8 anni acquistata nuova e subito protetta non con dei coprisedili qualunque ma addirittura con la stoffa originale trovata tramite un'amico direttamente dalla selleria che riforniva la lancia, il compratore mi ha risposto che lui guardava solo la targa. Da quella volta ho deciso che sulle fodere nuove originali ci avrei messo io il sedere e che avrebbe poi dovuto preoccuparsi chi acquisterà la vettura usata. Io pago fior di bigliettoni per una macchina nuova e devo mettere il sedere su delle foderine ? Mai più !!!!
Saluti
Franco
Sono della stessa idea da quando anni e anni fà dovendo vendere un delta di 8 anni acquistata nuova e subito protetta non con dei coprisedili qualunque ma addirittura con la stoffa originale trovata tramite un'amico direttamente dalla selleria che riforniva la lancia, il compratore mi ha risposto che lui guardava solo la targa. Da quella volta ho deciso che sulle fodere nuove originali ci avrei messo io il sedere e che avrebbe poi dovuto preoccuparsi chi acquisterà la vettura usata. Io pago fior di bigliettoni per una macchina nuova e devo mettere il sedere su delle foderine ? Mai più !!!!
Saluti
Franco
-
lorenzo1.4
Re: coprisedili
Ragazzi . Io credo che per quanto riguarda l'uso o no dei coprisedili la scelta è piuttosto soggettiva e tutti i discorsi sono piu' che giusti . Io personalmente li ho comprati per ragioni di praticità come intende fare annamaria . Io avendo un bambino piccolo che generalmente scorazza per la macchina senza troppa cura del particolare ho preferito preservare la mia musetta fino a quanto anche lui non sarà un musista a tutti gli effetti ( intendo fino a quando non andrà con il papà ad aspirare tappetini,passare la cera ecc. ecc.)
Ciao a tutti e buona musa
Lorenzo
Ciao a tutti e buona musa
Lorenzo