[OT] Ecco come tuteliamo il Made in Italy.

Mercatino
Gallery
micione

Re: Ecco come tuteliamo il Made in Italy.

Messaggio da leggere da micione »

fuorisoglia ha scritto:

> Generalmente la magistratura tende a mantenere una certa
> linearità di giudizio, è raro vedere sentneze diametralmente
> opposte sul giudizio di eventi similari.

Se permetti, obietto (faccio l'avvocato).

> Circa la responsabilità diretta da parte della magistratura e
> dei giudici posso dirti che se questa esistesse davvero forse
> si punterebbe davvero a un quadro normativo che fissa dei
> "paletti" chiari e definiti oltre i quali non si potrebbe
> andare.
> In altre parole, ho la sensazione che questa carenza di leggi
> specifiche (superflue o incomplete ce n'è una marea...) crei
> una sorta di consueta e costante interpretazione della legge,
> mentre invece si dovrebbe solo applicarla e farla rispettare.

Fuorisoglia, ti ammiro per il tuo contributo al forum e per la tua precisione, ma permettimi un consiglio:
non parlare MAI più di diritto.

:-)
GiovanniT

Re: Ecco come tuteliamo il Made in Italy.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

micione ha scritto:
>
> Fuorisoglia, ti ammiro per il tuo contributo al forum e per
> la tua precisione, ma permettimi un consiglio:
> non parlare MAI più di diritto.

scusa ma....tu chi sei per scrivere cosi' senza argomentare, de facto?, anche se simpaticamente
;-)

a me piace sentire le persone che la pensano diversamente da me, poi spesso ma non sempre rimango della mia opinione, ma sono interessato a sentirle, e a sentirle meglio.

e poi scusa, solo perche' sei avvocato? e chi sei l'unico astronauta europeo? Io ne conosco 50 di avvocati, nella mia famiglia ci sono 5 avvocati, un professore ordinario di diritto costituzionale e un membro di un organo di governo della magistratura e nessuno quando io o altri profani (relativamente) parlano di diritto con loro chiude il dialogo cosi'.

ciao,
:-)

GiovanniT
fuorisoglia

Re: Ecco come tuteliamo il Made in Italy.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ma sicuramente il tono di Micione era scherzoso, anche se ha ragione, il diritto non è certo la mia materia!!!
Tuttavia ho un fratello avvocato, e a sentire i suoi discorsi e sul fatto oggetto del messaggio direi che la sensazione generale è quella riportata.
E, ripeto, purtroppo, perchè quando i cittadini hanno poca fiducia nella giustizia, nella politica e nelle istituzioni in genere, significa che si avviato un processo difficilmente reversibile di pessimismo e di egoismo. Ognuno ormai pensa al suo piccolo e a salvare i propri piccoli o grandi interessi, e solo Dio sa quanto questo nuoce all'economia di un Paese.
In particolare un paese come il nostro, fatto di piccole aziende artigiane, ormai costrette a "chiudersi" e puntare a sopravvivere quando invece dovrebbero collaborare fra loro.
Saluti.
GiovanniT

Re: Ecco come tuteliamo il Made in Italy.

Messaggio da leggere da GiovanniT »

fuorisoglia ha scritto:
>
> Ma sicuramente il tono di Micione era scherzoso, anche se ha
> ragione, il diritto non è certo la mia materia!!!

si senz'altro, ma uno dei principi base del dialogo e' parlare per argomenti, non per titoli :-)

> Tuttavia ho un fratello avvocato, e a sentire i suoi discorsi
> e sul fatto oggetto del messaggio direi che la sensazione
> generale è quella riportata.

certo, e molti amici avvocati hanno appunto un'idea simile alla tua (che io non condivido)

> Ognuno ormai pensa al
> suo piccolo e a salvare i propri piccoli o grandi interessi,
> e solo Dio sa quanto questo nuoce all'economia di un Paese.

esatto!

GiovanniT
Rispondi

Torna a “Musa”