osservazioni sul cambio automatico

Mercatino
Gallery
Giorgio

osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

Tutte le volte che ritiro la macchina dopo che è stata collegata all'examiner( è la seconda volta che succede) il comportamento del cambio automatico è perfetto,nessun colpo ,partenza immediata e progressiva ,dolce nel cambio marce.Dopo un certo periodo di uso tutto torna come prima (colpetti ,ritardo nelle partenze etc),probabilmente la centralina si autoprogramma in questo modo.A questo punto mi viene il dubbio che il problema sia il software di gestione del cambio anche perchè la maggior parte delle vetture con cambio automatico oramai montano gli Aisin Qualcuno ha avuto la mia stessa impressione o si tratta di autosuggestione?
ciao Giorgio
GiovanniT

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da GiovanniT »

probabilmente l'examiner resetta determinati parametri, per cui la vettura parte da zero
se ha un sistema autoadattativo, a seconda di determinate situazioni, e questi rilevamenti sono falsati, il suo comportamento di conseguenza sara' falsato,

in alcuni casi ci sono dei sistemi facili per resettare (li conosco per altre auto) e forse possono esserci anche per il cambio automatico

GiovanniT
Alfonso

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da Alfonso »

li puoi descrivere?
Alfonso

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da Alfonso »

anche io ho avuto questo tipo di problema, in questi giorni la mia thesis è in officina per la sostituzione del cambio, l'auto ha percorso meno di 63000 kilometri.
GiovanniT

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da GiovanniT »

conosco quelli specifici per bmw, per azzerare i vari oil service, inspection 1 e 2, (basta un cavo con due morsetti, e la concessiaria non mi vedra' piu')
non conosco quelli per lancia o altri, ma so che ci sono e immagino che se si impostano dei parametri via software anche per il cambio automatico, ci possa essere analoga possibilita'
il Luca

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da il Luca »

Non saprei... Posso dirti che sulla mia non ho mai rilevato nessuna imperfezione nel cambio: si comporta sempre perfettamente, dolce nelle cambiate e cambia proprio quando vorrei che lo facesse, insomma autoadattivo :-)

Ciao.
Luca.
giuseppe

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da giuseppe »

Carissimo devi far controllare la pressione pneumatica del cambio questi strappi sono dovuti a quel problema, attualmente la mia macchina si trova in officina per questo..
Auro

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da Auro »

Salve, ho iniziato ad avere problemi al cambio circa a 40.000 km, dopo tante soste in officina per controlli ecc hanno sostituito le valvole, ma nulla è cambiato. E' stato interpellato un ispettore Lancia che, dopo aver provato la macchina, ha dato il benestare per sostituire tutto il cambio, ma purtroppo anche questo intervento non ha dato frutti, tutti tali interventi sono stati effettuati ancora sotto garanzia. Attualmente la garanzia è scaduta ma il problema rimane, con macchina calda dopo circa 60-70 km soprattutto a basse velocità, centro città ecc. il cambio strappa nel passare alle marce superiori, sempre verso 2500-3000 giri.
E' un peccato perchè per il resto non ho avuto nessun problema e la macchina nel suo complesso è veramente generosa.
Ho visto il sito del forum cercando informazioni sul cambio automatico e ho notato, purtroppo, che ho diversi compagni di sventura; qualcuno ha risolto il problema????
PS Thesys 2400 Multijet

Alfonso ha scritto:
>
> anche io ho avuto questo tipo di problema, in questi giorni
> la mia thesis è in officina per la sostituzione del cambio,
> l'auto ha percorso meno di 63000 kilometri.
Giorgio

Re: osservazioni sul cambio automatico

Messaggio da leggere da Giorgio »

La mia strappa nel passaggio da R a D e da N a D non sempre però come dicevo in un altro post il mio cambio è lunatico,leggendo il forum uno dei pochi che ha risolto il problema è Luca 8.32 lui è andato in una officina specializzata in cambi automatici a Bergamo, mi sà che fra un pò la contatterò anch'io
cioa Giorgio
ps la mia è una 3.0 ma il problema è uguale
Rispondi

Torna a “Thesis”