Acquisto nuova musa
-
luca
Re: Acquisto nuova musa
Andrò a dare un'occhiata sul sito fiatautopress e vedo un po. Comunque ragazzi grazie davvero. Considerando che mi trovo all'estero e che quindi prenderò l'autovettura in italia fra un paio di mesi questi suggerimenti mi sono davvero utili, perchè tutte le foto ed informazioni che ho circa la nuova musa le vedo su internet. E purtoppo qui da me non ci sono concessionarie Lancia o Fiat.
Grazie
P.S. Perchè sto FAP da così tanti problemi?
Grazie
P.S. Perchè sto FAP da così tanti problemi?
-
flavio
Re: Acquisto nuova musa
ciao luca, per il fap,penso che i maggiori problemi li diano quelli che fanno stop and go , e meno quelli che fanno più autostrada,dico questo perche il nuovo motore 1600 multijet i progettisti,l'hanno montato subito dopo il catalizzatore,più vicino al motore ,per un discorso di temperatura maggiore che evita l'intasamento,rimane il fatto che per il momento il 1600 nuovo non viene montato sulla musa si spera che la miglioria venga trasferita velocemente sui motori attuali.
-
luca
Re: Acquisto nuova musa
Come sempre molto veloci ed esaustivi.
Comunque se qualcuno di Voi potesse vedere il "parco auto" che circola nel paese dove riesiedo da qualche anno (CAMERUN) vi giuro che rimarreste a bocca aperta!!!!
Sono pronto a fornirvi tutte le curiosità
Ciao a tutti e.....W L'ITALIA
Comunque se qualcuno di Voi potesse vedere il "parco auto" che circola nel paese dove riesiedo da qualche anno (CAMERUN) vi giuro che rimarreste a bocca aperta!!!!
Sono pronto a fornirvi tutte le curiosità
Ciao a tutti e.....W L'ITALIA
-
flavio
Re: Acquisto nuova musa
come ricambi fiat lancia come siamo messi da quelle parti,intendo filtri ,freni e cose varie per la manutenzione ordinaria,tieni in considerazione queste cose,che sono importanti,a meno che se sei uno che si arrangia ti devi procurare 2 -3 kit di filtri ,specialmente quelli di aspirazione ,per proteggere il motore dalla polvere molte volte ,se la zona è polverosa viene montato un prefiltro in bagno d'olio,se no il tuo motore ti saluta presto,ciao
-
Francesco
Re: Acquisto nuova musa
Il fap serve per trattenere il particolato, ma il filtro dopo un pò si intasa perciò la centralina, tramite delle sonde analizza la situazione di guida, la velocità e la temperatura degli scarichi e dopodichè provvede a gestire il motore autonomamente per aumentare la temperatura dei gas di scarico 7-800 gradi affinchè possano bruciare il contenuto del filtro e pulirlo. Ovviamente questi parametri si possono ottenere solo a vettura calda e durante una percorrenza a velocità costante in autostrada. Ne risulta che in città o brevi percorsi non è possibile effettuare l'operazione in automatico, il filtro si intasa troppo e devi andare in officina a simulare il l'operazione al banco per pulire il filtro. Alias problemi e danaro, oltre a una minor durata del filtro stesso che dovrebbe costare intorno ai 700 euri.
Salvo errori od omissioni, saluti
Francesco
Salvo errori od omissioni, saluti
Francesco
-
Francesco
Re: Acquisto nuova musa
Conviene prevedere una versione destinata a quel mercato,così una parte di predisposizioni le dovrebbe già avere..
Francesco
Francesco
-
luca
Re: Acquisto nuova musa
Per quanto riguarda i pezzi di ricambio (rispondendo a Flavio) qui da me non esistono ASSOLUTAMENTE pezzi di ricambio Alfa Fiat e Lancia. Bisognerebbe ordinarli qui Italia ma comunque non ci sarebbe nessuno che lo fa. Viceversa ed ovviamente per Toyota, Renault Peugeot Mercedes ce ne sono a bizzeffe. Questa è una ex colonia francese quindi il made in france è d'obbligo. Tengo inoltre a precisare che le autovetture nuove che girano da queste parti sono "tropicalizzate", quindi con sospensioni diverse e meno elettronica di bordo. Quindi penso che l'unica cosa sia ordinare l'auto in Italia, farmela arrivare qui e letteralmente sigillarla per la polvere, in attesa l'anno prossimo di riportarla in Italia. A questo punto posso anche aspettare la nuova Lancia Delta. Che ne pensate?
Grazie mille per i suggerimenti.
P.S. W le auto Italiane Abbasso le Francesi (ovviamente solo le auto:-) )
Grazie mille per i suggerimenti.
P.S. W le auto Italiane Abbasso le Francesi (ovviamente solo le auto:-) )
-
emilio
Re: Acquisto nuova musa
luca ha scritto:
>
> P.S. W le auto Italiane Abbasso le Francesi (ovviamente solo
> le auto:-) )
Salve,
diciamo pure che Lei si sia lasciato trascinare dall'entusiasmo per la Musa.
Ma detto tra noi Le piacerebbe leggere "W le auto francesi M a quelle italiane" ?
Emilio
PS : http://www.lanciaprisma.it/cavalleria.htm
>
> P.S. W le auto Italiane Abbasso le Francesi (ovviamente solo
> le auto:-) )
Salve,
diciamo pure che Lei si sia lasciato trascinare dall'entusiasmo per la Musa.
Ma detto tra noi Le piacerebbe leggere "W le auto francesi M a quelle italiane" ?
Emilio
PS : http://www.lanciaprisma.it/cavalleria.htm
-
Francesco
Re: Acquisto nuova musa
Dovresti informarti se esiste anche la musa tropicalizzata, come ci sono le versioni per i paesi nordici.
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
-
flavio
Re: Acquisto nuova musa
ho qualche dubbio,i l gruppo fiat non ha mai visto di buon occhio il fuori strada con tutti i suoi problemi,tanto per darti un'idea dopo aver abbandonato le campagnole,le successive costruzioni da fuoristrada se le son fatte fare,da chi ha più esperienza nel settore ,per esempio le panda 4x4 ,ducato 4x4 ,inizialmente sono state approntate dalla ditta austriaca-stayer -puch, una ditta specializzata del settore 4x4,poi la fiat 16,la fanno in ungheria dalla suzuki,altro osso duro del fuori strada,per il resto non ho notizie recenti,ma non mi meraviglierei,se c'è qualche altro costruttore internazionale con esperienza,e certo fa bene usare l'esperienza di altri in modo di non creare aborti strani,perchè se no sarebbe un suicidio data la spietata concorrenza molto agguerrita vedi inglesi giapponesi e coreane,e anche americane ,e non tralasciando i suv tedeschi,ciao francesco.