rodaggio e velocita' massima ?

Mercatino
Gallery
flavio

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da flavio »

l'attrito ,questo sconosciuto,dovete pensare che chi si occupa di motori da corsa,è la prima cosa che preoccupa il costruttore o l'elaboratore,la preoccupazione non è solamente aumentare la potenza del motore,ma di eliminare i freni meccanici ,che si mangiano la potenza espressa,aumentando calore e dissipando energia.strade da seguire sono : primo lubrificanti a basso attrito tipo 5w40 ,il multigrado ha aiutato molto in questa opera,stare con il livello nella posizione intermedia,i cuscinetti poi ,sembrano degli oggetti insignificanti ,eppure ,ci sono con la gabbia di acciaio i più comuni ,poi quelli a basso attrito hanno la gabbia in fibra ,e se voi vi capita di vedere un pistone per motore da corsa ,vi spaventate ,ha solo 2 fasce elastiche una di fiamma ,e una che ha funzioni di raschiaolio.il mantello finisce subito dopo le cave delle fasce elastiche,e due prolungamenti,nel senso di rotazione grafitati,lo spinotto ridotto all 'estremo,sembra di vedere un coperchietto tanto è ridotto , certamente durerà poco ,ma ha un bassissimo attrito,poi le valvole da non dimenticare,con molle di richiamo,che fanno resistenza nella compressione,meglio il sistema desmodromico usato da ducati,non servono molle per il richiamo,oppure pneumatico,usato in f1 ,lubrificazione del cambio a lubrificazione forzata,e non sbattimento come gli attuali sulle auto normali.con viscosità di sae 80/90 sai che freno.ciao
Francesco

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da Francesco »

GRANDE FLAVIO !

Francesco
flavio

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da flavio »

grazie,ciao però ci vuole passione ,allora si capisce di più se no è una noia.
aliele

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da aliele »

Ah ragà,

io faccio solo autostrada, la mia musa ha adesso circa 2700 km, in circa 1 mese di vita, nei primi giorni ho impostato addirittura il limitatore per non andare oltre i 130 km, primi 10 giorni e poi ho aumentato il limite a 140.

Il problema comunque non era in autostrada era in città, nelle riprese era lenta, prendeva velocità al rallentatore da vera diesel. Poi per caso mi sono recata in conce per accompagnare un mio amico ed il venditore mi ha detto che il motore multijet deve essere "trattato male", mi ha detto di non preoccuparmi della velocità poichè il rodaggio oramai (primo tagliando 15/20.000km) non esiste più quindi o la macchina si rompe (eh, eh, eh) o riesce che una bomba. Ed io così ho fatto dal giorno dopo nei tratti in cui so di non avere problemi la mia velocità raggiunge anche i 170 km senza che neanche me ne accorgo, ho guadagnato elasticità in città dimenticando le riprese arrancate, ed ho guadagnato (forse faccio male i conti) nella percorrenza kilometrica con la stessa quantià di gasolio.

Sono un caso?
Boiler

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da Boiler »

Io superati i 150km all'ora comincio ad avere le vertigini e devo necessariamente decellerare.
Le alte velocità mi fanno molta paura.
Francesco

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da Francesco »

..i concessionari sono lì per vendere auto nuove a chi rompe le vecchie...e per fare riparazioni fuori garanzia perchè l'examiner ha memorizzato TUTTE le strapazzate che il motore e/o la vettura subisce in garanzia, così un cedimento della vettura o di un particolare che è "difetto loro" te lo addebitano con tanto di motivazioni documentate a computer.
Ciao,
Francesco
annamaria

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da annamaria »

io penso che in generale non si deve parlare di velocità, ma di rispetto di codice della strada.
io parlerei max di 130 km di velocità, per poter controllare il veicolo e penso nella mia ignoranza in materia che oltre questa velocità non si è + padroni del mezzo.

io penso che bisogna trattare il motore in maniera razionale, un po come ha scritto "fuorisoglia" da qualche parte.

è come se chiedessimo ad una persona poco allenata di correre...io credo sia così, poi sbagliare è umano cari amici!
flavio

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da flavio »

bravissima,anche perchè qualche prova si può fare,ma poi si deve entrare nella norma ,troppe volte vediamo immagini di auto supersicure spiaccicate, tanto che non si riconosce di che marca erano,usate con spavalderia calpestando tutte le logiche della fisica,pensando di essere in un posto sicuro che certamente non è,e dispiace molto che autori di queste bravate,sono ragazzi ,mettendo in disperazione le loro famiglie,e
e se si vuol correre bisogna andare nei luoghi adatti e non nelle strade,consiglio da ex corridore ,ciao
annamaria

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da annamaria »

ah ecco perchè parli così bene di motore, bravo!

cmq io nel mio piccolo sono molto appassionata di auto, anche se molti si stupiscono, almeno dalle mie parti (prov. di Bari) che una donna legga un quattroruote e con gli amici parli di auto
flavio

Re: rodaggio e velocita' massima ?

Messaggio da leggere da flavio »

la passione non ha sesso,comunque si nota che sei appassionata ,complimenti.
Rispondi

Torna a “Musa”