D'inverno se serve aver più freddo basta far entrare aria esterna.
A mio avviso 16 gradi come valore minimo di riferimento va' bene.
Se lo metti in manuale su 16 gradi con il condizionatore acceso il compressore lavora dando il massimo del freddo in continuazione dal momento che non lo ferma l'automatismo.
Per gli impianti di aria condizionata delle auto si sconsiglia di viaggiare per lungo tempo con il condizionatore al minimo della temperatura ed al massimo dell'esercizio.
Se non ho visto male la BMW arriva a 15 gradi ma il condizionatore è molto potente e fuoriesce un gelido vento di Bora che congela anche i sentimenti!
a proposito di clima bizona
-
lancia montecarlo
Re: a proposito di clima bizona
basta togliersi la giacca,si guida meno impacciati e non si muore dal caldo 
-
Marco
Re: a proposito di clima bizona
In ogni caso c'è un livello inferiore ai 16 gradi, è lo scatto inferiore, "LO" in cui ipotizzo che il condizionatore lavori al massimo del freddo.
Io questa posizione l'ho usata un paio di volte d'estate per raffreddare rapidamente la Musa rimasta parecchie ore parcheggiata sotto il sole.
Solitamente imposto d'inverno quei 22-23 gradi e al minimo 19 gradi d'estate. Il mio clima lavora ottimamente certo, per essere a regime gli ci vuole un po' di tempo. D'inverno per recarmi sul lavoro non lo accendo neppure perchè quando è il momento di parcheggiare, il clima appena inizia a scaldare!
Io questa posizione l'ho usata un paio di volte d'estate per raffreddare rapidamente la Musa rimasta parecchie ore parcheggiata sotto il sole.
Solitamente imposto d'inverno quei 22-23 gradi e al minimo 19 gradi d'estate. Il mio clima lavora ottimamente certo, per essere a regime gli ci vuole un po' di tempo. D'inverno per recarmi sul lavoro non lo accendo neppure perchè quando è il momento di parcheggiare, il clima appena inizia a scaldare!