a proposito di clima bizona
-
Jumarco
a proposito di clima bizona
secondo voi i 16 gradi di temperatura minima non sono un pò troppi? Mi spiego meglio ,quando ho il clima acceso d'inverno quindi per togliere umidità dall'interno dell'auto avverto sempre troppo caldo anche sui 16 gradi poi se vado al di sotto, l'aria esce gelida.Non sarebbe stato opportuno tarare il clima fino ai 10-12 gradi?O si può fare e non ne sono al corrente?
-
Francesco
Re: a proposito di clima bizona
A me succede uguale, solo che dopo un pò di percorrenza la temperatura si normalizza e funziona in modo regolare.
Evidentemente è una gestione automatica del clima e se percorri troppa poca strada nn te ne rendi conto.
Ciao,
Francesco
Evidentemente è una gestione automatica del clima e se percorri troppa poca strada nn te ne rendi conto.
Ciao,
Francesco
-
fuorisoglia
Re: a proposito di clima bizona
Scendere sotto i 16 gradi per un climatizzatore è pressochè inutile in quanto creare un clima secco, quindi deumidificante, ad una bassa temperatura è un compito difficilissimo per un auto.
Ecco perchè un buon risultato a bassa temperatura si ha dopo una medio/lunga percorrenza, e comunque occorre che tutti gli accorgimenti siano presi, cioè finestrini chiusi, abbondanda di ricircolo se noi siamo asciutti e il clima fuori è umido, oppure al contrario se siamo saliti in auto avendo gli abiti un pò umidi dalla pioggia.
Insomma, sono situazioni un pò al limite, che consigliano di adottare una tecnica lievemente diversa.
Infatti qualsiasi climatizzatore, anche quello di casa per intenderci, dev'essere "agevolato" nel suo funzionamento ottimale, e non pretende che siccome ho il clima provveda a tutto lui sempre e soltanto lui.
Qualche anno fa la "soglia" era di 18/19 gradi, poi aumentando la capacità deumidificante si è riusciti a togliere qualche grado dalla scala, ma l'efficacia reale probabilmente è impercettibile.
Anche perchè la migliore azione deumidificante si ha con una temperatura sopra i 19 gradi, aumentando l'azione antiappannamento aprendo un pò il finestrino o meglio il tettuccio.
Consiglio. In molti si accaniscono col clima in quanto i vetri si appannano alla prima goccia d'acqua, senza preoccuparsi della loro pulizia.
Lo sporco e il grasso della pelle sono il miglior alleato dell'appannamento del vetro.
Una bella pulita mensile aiuta a mantenere il vetro trasparente e chiaro.
Ecco perchè un buon risultato a bassa temperatura si ha dopo una medio/lunga percorrenza, e comunque occorre che tutti gli accorgimenti siano presi, cioè finestrini chiusi, abbondanda di ricircolo se noi siamo asciutti e il clima fuori è umido, oppure al contrario se siamo saliti in auto avendo gli abiti un pò umidi dalla pioggia.
Insomma, sono situazioni un pò al limite, che consigliano di adottare una tecnica lievemente diversa.
Infatti qualsiasi climatizzatore, anche quello di casa per intenderci, dev'essere "agevolato" nel suo funzionamento ottimale, e non pretende che siccome ho il clima provveda a tutto lui sempre e soltanto lui.
Qualche anno fa la "soglia" era di 18/19 gradi, poi aumentando la capacità deumidificante si è riusciti a togliere qualche grado dalla scala, ma l'efficacia reale probabilmente è impercettibile.
Anche perchè la migliore azione deumidificante si ha con una temperatura sopra i 19 gradi, aumentando l'azione antiappannamento aprendo un pò il finestrino o meglio il tettuccio.
Consiglio. In molti si accaniscono col clima in quanto i vetri si appannano alla prima goccia d'acqua, senza preoccuparsi della loro pulizia.
Lo sporco e il grasso della pelle sono il miglior alleato dell'appannamento del vetro.
Una bella pulita mensile aiuta a mantenere il vetro trasparente e chiaro.
-
Jumarco
Re: a proposito di clima bizona
sarà una questione du gusto personale,ma con il clima acceso a 16 gradi avverto comunque troppo caldo infatti spesso apro contemporaneamente o un pò il tetto oppure abbasso leggermente il finestrino.
-
Francesco
Re: a proposito di clima bizona
Jumarco, ma nn è che per caso hai il clima scarico o troppo carico di gas?
Mi sembra strano, a 16 gradi nn ci arrivo neppure in estate......
Ciao,
Francesco
Mi sembra strano, a 16 gradi nn ci arrivo neppure in estate......
Ciao,
Francesco
-
Marco
Re: a proposito di clima bizona
Se con l'impostazione di una bassa temperatura dalle bocchette esce caldo può essere che una delle portelle automatiche rimanga leggermente aperta e favorisca l'ingresso dell'aria calda del vano motore nell'abitacolo.
Io verificherei la cosa ed eventualmente contatterei l'Assistenza.
Io verificherei la cosa ed eventualmente contatterei l'Assistenza.
-
Jumarco
Re: a proposito di clima bizona
no ragazzi forse mi sono espresso male,il clima funziona benissimo io intendo dire in poche parole che se si vogliono ad esempio 13 gradi in auto non si può o meglio per averli bisogna esaurirsi a differenza del clima manuale ben più modulabile
-
Marco
Re: a proposito di clima bizona
Ho capito la tua domanda.
Beh, 16 gradi di minima temperatura sono più che sufficienti. Non è salutare, d'estate, tenere troppi gradi sotto alla temperatura esterna e se fuori sono anche 30 gradi e tu imposti 19 il condizionatore lavora al massimo ed il freddo si fa sentire.
L'equilibrio ottimale sarebbe quello di non superare i 4-5 gradi sotto alla temperatura esterna, per una questione di salute.
Tenendo 3-4 gradi sotto la temperatura esterna ed il condizionatore inserito si ha un bel fresco... talvolta anche troppo.
Beh, 16 gradi di minima temperatura sono più che sufficienti. Non è salutare, d'estate, tenere troppi gradi sotto alla temperatura esterna e se fuori sono anche 30 gradi e tu imposti 19 il condizionatore lavora al massimo ed il freddo si fa sentire.
L'equilibrio ottimale sarebbe quello di non superare i 4-5 gradi sotto alla temperatura esterna, per una questione di salute.
Tenendo 3-4 gradi sotto la temperatura esterna ed il condizionatore inserito si ha un bel fresco... talvolta anche troppo.
-
fuorisoglia
Re: a proposito di clima bizona
Mah, non saprei cosa dirti, anche perchè viaggiando con 18 gradi e avvicinando la mano alle bocchette sento l'aria appena tiepida, quindi assolutamente non calda...
Anch'io detesto l'abitacolo troppo caldo e raramente vado sopra i 21.
Anch'io detesto l'abitacolo troppo caldo e raramente vado sopra i 21.