ritiro oggi new musa.....
-
Francesco
Re: ritiro oggi new musa.....
Mi sono informato oggi, ho saputo che comunque i km reali vengono mantenuti memorizzati nella centralina e nn sono azzerabili, percui basta collegare l'examiner per sapere tutto, anche se il fusibile è stato tolto o il cavo sonda scollegato e per quanto tempo e/o km.
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
-
Francesco
Re: ritiro oggi new musa.....
Aggiungo, in caso di dubbi o interventi particolari in garanzia, la casa oltre alla stampa dall'examiner, chiede un collegamento intranet, collegando la vettura con un cavo e tramite rete, verifica "di persona"
i dati riscontrati nella centralina.... (fuuurbi sono)
Riciao,
Francesco
i dati riscontrati nella centralina.... (fuuurbi sono)
Riciao,
Francesco
-
paolo
Re: ritiro oggi new musa.....
Nei primissimi km il DFN mi ha un po' disorientato, visto che arrivavo da un automatico tradizionale.
Soprattutto con l'impostazione E mi sembrava di stare fermo.
Adesso in città lo uso sempre in E e la guida è diventata molto più fluida, praticamente non senti la cambiata, a patto di non cercare partenze "a razzo". Tra l'altro sembra fare il suo mestiere di "economizzatore", visto che dagli 8km/l scarsi sono passato a 10km/l; in città non mi pare malaccio.
Se vuoi un consiglio fai qualche km, devi abituarti tu e si deve rodare un po' anche il DFN.
Soprattutto con l'impostazione E mi sembrava di stare fermo.
Adesso in città lo uso sempre in E e la guida è diventata molto più fluida, praticamente non senti la cambiata, a patto di non cercare partenze "a razzo". Tra l'altro sembra fare il suo mestiere di "economizzatore", visto che dagli 8km/l scarsi sono passato a 10km/l; in città non mi pare malaccio.
Se vuoi un consiglio fai qualche km, devi abituarti tu e si deve rodare un po' anche il DFN.
-
Corrado
Re: ritiro oggi new musa.....
Anche io Paolo ho trovato poco entusiasmente la funzione E, provata all'inizio e poi abbandonata.
Visti però i risultati che segnali in città, domani la provo in questo modo.
I miei consumi in modalità normale nell'urbano sono allineati ai tuoi.
Sul continuo, alla soglia degli 8 mila km (per la gran parte autostradali a velocità codice) mi attesto ai 13 spaccati da trip (ho provato a verificare col metodo classico da pieno a pieno un paio di volte e il trip risulta leggermente ottimista, ma direi affidabile), tu che consumo medio registri sul totale della percorrenza?
Ciao
Corrado
Visti però i risultati che segnali in città, domani la provo in questo modo.
I miei consumi in modalità normale nell'urbano sono allineati ai tuoi.
Sul continuo, alla soglia degli 8 mila km (per la gran parte autostradali a velocità codice) mi attesto ai 13 spaccati da trip (ho provato a verificare col metodo classico da pieno a pieno un paio di volte e il trip risulta leggermente ottimista, ma direi affidabile), tu che consumo medio registri sul totale della percorrenza?
Ciao
Corrado
-
marco
Re: ritiro oggi new musa.....
grazie x i consigli e altro, cmq mi sto abituando al dfn, e devo dire che è comodissimo......praticamente non ho stress di frizione hehehe... poi devo dire che la devo ancora slegaree conoscere meglio sugli scatti , cmq perora è ok .......Vi farò sapere meglio in seguito...ciao musisti....
Le spese sugli optional migliori credo siano il cambio dfn.......il blue me per chi usa molto il telefono......e per sfizio delle belle gomme sotto .........ciao a tutti
Le spese sugli optional migliori credo siano il cambio dfn.......il blue me per chi usa molto il telefono......e per sfizio delle belle gomme sotto .........ciao a tutti
-
paolo
Re: ritiro oggi new musa.....
Un pieno fatto 80% in città vedevo 8km/l (effettivi anche meno); ultimamente vedo valori intorno a 10 km/l.
Quasi 8000km percorsi.
Quasi 8000km percorsi.
-
PatTV
Re: ritiro oggi new musa.....
Ciao Marco, una domanda al volo che non c'entra con i difetti riscontrati, ieri ho ritirato anch'io la mia new musa, tra una roba e l'altra non ho guardato il baule, stamattina lo apro per caricarci una cosa e vedo che il rivestimento sul lato sx presenta la sagomatura come per il caricatore CD che ovviamente si mangia spazio nel bagagliaio. E' così anche per la tua oppure hanno sbagliato a mettere il rivestimento?
ciao
ciao
-
Corrado
Re: ritiro oggi new musa.....
Ho seguito il tuo consiglio Paolo, e ho usato l'E del dfn sia in città sia in autostrada.
Devo dire che la differenza da trip è significativa, ma a parte i numeri rilevati, mi sono reso conto concretamente che su un migliaio di km anche la sosta al distributore si allontana.
Anche in autostrada, forse perché per quelle che percorro io grandi code sono all'ordine del giorno.
Quindi grazie Paolo perché basta vincere le prime resistenze e la funzione fa risparmiare qualche soldino, e poi se ci si trova in situazioni in cui serve un po' più di spunto basta sfiorare un tasto...
Ciao
Corrado
Devo dire che la differenza da trip è significativa, ma a parte i numeri rilevati, mi sono reso conto concretamente che su un migliaio di km anche la sosta al distributore si allontana.
Anche in autostrada, forse perché per quelle che percorro io grandi code sono all'ordine del giorno.
Quindi grazie Paolo perché basta vincere le prime resistenze e la funzione fa risparmiare qualche soldino, e poi se ci si trova in situazioni in cui serve un po' più di spunto basta sfiorare un tasto...
Ciao
Corrado
-
paolo
Re: ritiro oggi new musa.....
In autostrada, almeno per le autostrade che percorro io (A4 Mi-Bs) la tendenza a cambiare "basso" impedisce sorpassi e accelerazione uscendo dai Telepass, e questo rende la guida imho pericolosa; quindi "E" si toglie entrando in autostrada.
In città (Milano...non so se hai presente) confermo un ottimo compromesso prestazioni/consumo.
In città (Milano...non so se hai presente) confermo un ottimo compromesso prestazioni/consumo.
-
flavio
Re: ritiro oggi new musa.....
in autostrada serve poco la posizione (e) perchè quando è in 5 marcia in continuo non serve più ,così pure anche in montagna,la quale peggiora la guida,inestando le marce con il motore sotto copia, inoltre non ha l'effetto di auto rallentamento,la posizione economica serve nei percorsi urbani e quando si è in colonna ,e li che si vede la differenza,in pratica in pianura e dove il cambio continua ad inserire e togliere le marce