A quando i nuovi motori?

Mercatino
Gallery
Ezio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

Ma se regge il 1900 da 105 perche non dovrebbe reggere il 1600 da 105 cv (diesel),
e forse potrebbe reggere anche il 120 cv che sicuramente per tecnologia dovrebbe essere meno pesante.

Per i 15 cv in più potrebbero forse bastare alcune modifiche all'assetto senza particolari stravolgimenti, ma questo giudizio lo lascio ai più esperti in fatto di tecnica motoristica
Effettivamente concordo con fuorisoglia che i 150 cv mi sembrano un pò troppi
Ciao
Carlo

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Carlo »

Sarebbe bello avere i nuovi motori, ma leggendo qualche giornale non ne parla nessuno, secondo me sicuramente non li metteranno nel 2008, altrimenti lo avrebbero fatto in occasione restyling, e nel 2009 ne dubito, perche' a quel punto in 1 o 2 anni dovrebbero far uscire il modello completamente nuovo.

Comunque secondo me i motori che ci sono vanno benone, io ho il 1,4 e le prestazioni non sono male, considerando che non e' una sportiva, portarlo a 105 non ne vedo grossi vantaggi, o meglio il rapporto per Lancia Costi/Risposta Mercato sarebbe troppo alto.

Forse un 120 CV Diesel farebbe la differenza, ma in questo caso le modifiche (e quindi i costi) a tutta la macchina sarebbero ancora piu' alti.

Ricordiamoci che la Lancia ha posizionato la Musa come 'City Limusine' e non come sportiva, e infatti le modifiche che introducono vanno verso estetica e comfort e non verso le prestazioni.
renato

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da renato »

però tieni presente il richiamo per la traversa anteriore che all' inizio pareva riguardare un pò tutte le motorizzazioni e fortunatamente non tutti gli esemplari , poi ultimanmente almeno dai post qui sul sito riguarda in particolare il 1.9D e ci stanno letteralmente metttendo una pezza.
Dato poi che non hanno rimaneggiato lo sterzo sulla NewMusa, non hanno certamente toccato le sospensioni in previsione di motori più prestazionali e velocità maggiori , senza poi annunciarne l' arrivo fosse anche tra sei mesi.
Comunque se mai arriveranno , tanto meglio ,
( anche a me sarebbe piaciuto un 1.6 benzina ( tranquilllamente aspirato ) , ma da tra anni a questa parte non l' hanno neanche mai nominato...
Ezio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

Attenzione perchè per la traversa esistono 2 tipi di intervento(coì dettomi dall'officina), uno riguarda sost. totale traversa e l'altro rinforzo supporti traversa. Sulla mia 1.4 benz mi hanno riferito che hanno applicato solo i rinforzi (immatr. 1/05 presumibilmente costruita a nov/dic 04).
Mio fratello che ha preso il 1900 diesel (immatr. nov 04) dopo il controllo gli hanno detto che l'auto non necessitava di intervento.
Quindi il richiamo traversa secondo me è dovuta a difettosità pezzi o errato montaggio in un determinato periodo perchè altrimenti non spiegherebbe il fatto che sul 1900 non abbiano fatto alcun intervento

Conclusione la Musa dovrebbe supportare benissimo il motore 1600 diesel da 105 cv

Ciao
Carlo

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Carlo »

Si, ma quale vantaggio darebbe questo motore ?
Sicuramente non tali da giustificare i costi di progetto.

Invece sarebbe bello avere il diesel 120 CV, ma per questo sicuramente la Musa avrebbe bisogno di parecchie modifiche a assetto, telaio....
Ezio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

Meno inquinamemento e meno consumo rispetto al 1900 (euro 5) e forse anche prestazioni
lancia montecarlo

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da lancia montecarlo »

Volete dire che la opel meriva monta motori fino a 180 cv e la musa non può superare i 100 cv per limiti progettuali ?
Ezio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

E' come dicevo mi sembrava strano che non li regga,
infatti nell'altro forum qualcuno ha scritto che già gira la Musa con i nuovi motori

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 64&t=20954
flavio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da flavio »

volere e potere tutto si può fare,oramai la concorrenza si è fatta più dura,e con motori più performanti e ora di muoversi non solo esteticamente,ma pensare anche a motori con gpl ,metano,e non devono pensarci gli utenti,ma la casa stessa , bisogna muoversi,già sono mancati nell'ultimo resteiling mi pare che si scrive così
il gruppo vw stà equipaggiando parecchie sue vetture con carburanti alternativi,il prossimo passo è il motore ibrido ,il motore a idrogeno sarà sempre uno studio,perchè l'idrogeno non inquina e vero ma per abbassare la temperatura fino a raggiungere -250 gradi inquina alla fonte ,e poi ve lo immaginate una vettura sotto il sole tutto il giorno ,che tiene a meno 250 l'idrogeno?avrà dei compressori che continuano a funzionare consumando anche quando l'auto è ferma,roba ancora da fantascenza ciao
Ezio

Re: A quando i nuovi motori?

Messaggio da leggere da Ezio »

Purtroppo questi motori ci sono già ma vengono sviluppati e presentati di nicchia e per pochi modelli (vedi fiat panda np). E servono alle case solo a farsi un pò di pubblicità "ecologistica".
Con l'inquinamento che abbiamo nelle città non riesco proprio a capire perchè i nostri governanti non facciano qualcosa di drastico e magari impongano alle case la vendità di un certo quantitativo di queste auto ibride o "ecologiche" in percentuale via via maggiore negli anni rispetto al totale venduto.
Mentre non mi spiego perchè le case automobilistiche tirano fuori motori sempre più potenziati, tipo il 1.4 T-jet da 150 cv dalla fiat montato su bravo ed anche su GPunto??? Invece di sviluppare motori ibridi.

Ciao
Rispondi

Torna a “Musa”