Retrovisori esterni. Domanda.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Retrovisori esterni. Domanda.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao ragazzi,
mi chiedevo se sulla vostra Musa gli specchietti esterni sono riscaldabili, e se si attivando quale funzione.
In questi giorni di pioggia e umido infatti tendono ad appannarsi, e visto che già tutti conosciamo la loro scarsa propensione alla visibilità se rimangono pure appannati la loro utilità va prossima allo zero, specie in caso di parcheggio o manovra.
I miei sono elettrici ma NON ripiegabili, e non ricordo se era cmq un optional che aveva come abbinamento l'antiappannamento.
Grazie per l'aiuto.
michele

Re: Retrovisori esterni. Domanda.

Messaggio da leggere da michele »

lo spannamento dei retrovisori esterni si aziona insieme allo spannamento del tergilunotto posteriore con lo stesso bottone.
vai tranquillo, ciao
jed

Re: Retrovisori esterni. Domanda.

Messaggio da leggere da jed »

esatto!
il fatto che non siano abbattibili elettricamente, nemmeno a richiesta tra gli optionals, se la potevano evitare. a me personalmente avrebbe fatto molto comodo.
andrewPV

Re: Retrovisori esterni. Domanda.

Messaggio da leggere da andrewPV »

ma più che altro voi non notate che sono davvero piccoli? ricordo che la mia vecchia auto li aveva più grandi e la visibilità era nettamente superiore...
@ndre
glucs

Re: Retrovisori esterni. Domanda.

Messaggio da leggere da glucs »

Concordo con te, andrewPV, guido una musa da due settimane e li ho trovati davvero piccoli. Mi abituerò? Lo spero
fuorisoglia

Re: Grazie delle risposte, ma...

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

...allora ho la sensazione che forse non funzionano, o probabilmente impiegano alcuni minuti per spannarsi. Anche sulla mia Golf si attivano con il pulsante di sbrinamento del lunotto posteriore, ma gli specchietti si "sbrinano" a vista d'occhio.
Massimo 10 secondi. Addirittura se sono bagnati d'umidità si asciugano!
Comunque in questi giorni provo di nuovo.
Saluti e grazie ancora.
MusoDiMusa

Re: Grazie delle risposte, ma...

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

confermo i tempi lunghi di spannamento e pure la piccolezza dimensionale degli specchietti... anche se, più che piccoli mi sembrano mal strutturati...
fuorisoglia

Re: CONFERMO, LENTI.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Hai ragione,
funzionano ma sono un pò lenti.
Probabilmente in velocità l'efficacia aumenta, ma da fermo si parla di diversi minuti.
Agli specchi piccoli si fa presto l'abitudine, in fondo la visuale dove serve c'è, è più che altro la sensazione di non vedere bene "molti metri" di strada dietro di noi che ci inquieta un pò.
Ben più lungo è l'adattamento al montante anteriore.
Ancora oggi, a ben tre anni e mezzo dall'acquisto, in determinate circostanze mi limitano la visibilità.
Lo specchietto interno non serve praticamente a nulla.
flavio

Re: CONFERMO, LENTI.

Messaggio da leggere da flavio »

ciao fuorisoglia,sono riuscito a procurarmi il cd (manuale di officina della musa)tratta anche l'argomento specchietti che ti vorrei mandare,ma il copia .incolla non funziona,sarà qualche protezione del dischetto,ho provato con e mail funziona,se ti interessa fai un fischio
f@b.io

il mio è bruciato?

Messaggio da leggere da f@b.io »

ciao a tutti fatalità neppure farlo a posta sulla mia musa da qualche giorno credo che se ne sia bruciato uno, quello lato guidatore non si disappanna più ed il pulsante di sbrinamento lunotto posteriore non si spegne automaticamente dopo un determinato tempo, secondo voi le due cose sono legate?
Avete idea di come potrei verificarlo ed intervenire?
Rispondi

Torna a “Musa”