Odore di bruciato su Lancia Musa

Mercatino
Gallery
MICHELE

Re: per Vi sud-ovest

Messaggio da leggere da MICHELE »

Grazie; se non riusciro' a risolvere la situazione con le raccomandate li contattero' di sicuro.
Ciao
flavio

Re: per Vi sud-ovest

Messaggio da leggere da flavio »

ciao ,per vedere una perdita sul circuito di raffreddamento,riscaldamento ,c'è un sistema vecchio quanto il motore,consiste in un tappo messo sul serbatoio di espansione con attaccato un tubo collegato ad una pompetta manuale con manometro di controllo per evitare lo scoppio delle tubazioni,su eleva la pressione pompando ,controllando,in questo caso,il radiatorino di riscaldamento,i raccordi ,o fascette,e la valvola di chiusura liquido con pignoleria visiva,perchè il liquido di raffreddamento se perde puzza parecchio basta poco,(vicentino trapiantato a milano nato a sandrigo) riciao.
renato

Re: Odore di bruciato su Lancia Musa

Messaggio da leggere da renato »

per mettere i puntini sulle " i ", ma soprattutto per semplificarti la caccia : Idea e Musa ( + Ypsilon , Siena ecc. ) adottano il pianale (ecc.) della 1° punto .
La 2° punto è sinergica con la opel corsa attuale.
MusoDiMusa

Re: per Vi sud-ovest

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

flavio ne sa sempre una più del diavolo!!!! :)
flavio

Re: per Vi sud-ovest

Messaggio da leggere da flavio »

sono curioso di sapere anche cos'è che fa tribolare michele,sempre sperando che sia in buone mani,e ho qualche dubbio,
Davide_75

Re: Odore di bruciato su Lancia Musa

Messaggio da leggere da Davide_75 »

Anche la mia Musa fa lo stesso difetto.
Io domani devo portare per la seconda volta la mia Musa all'assistenza Lancia:la settimana scorsa ho portato la mia vettura all'assistenza dopo averla tenuta 2 giorni, il capo officina ha convenuto sulla esistenza del problema (ed è già un primo passo avanti, almeno non mi ha detto che per lui era tutto ok), però mi ha anche detto che non sono riusciti ad individuare la causa del problema.
Domani la devo riportare in officina per ulteriori analisi e ricerche del guasto (mi hanno detto che terranno la macchina dentro fino a che non risolvono il problema e mi hanno garantito la disponibilità di una auto di cortesia per tutto il periodo di fermo).
Alla fine si è scoperto da dove derivava il problema?
Potrebbe essere una dritta anche per l'assistenza Lancia che a quel che sembra non hanno capito molto della questione.
Grazie
Saluti
Davide
Rispondi

Torna a “Musa”