Odore di bruciato su Lancia Musa
-
MICHELE
Odore di bruciato su Lancia Musa
Buongiorno, ho acquistato una lancia musa 1.4 16V DFN oro (dotata di clima bizona) usata nel gennaio 2007 e sin da subito si percepiva, con auto in movimento, odore di bruciato provenire dalle bocchette dell'aria con inserita l'aspirazione dell'aria dall'esterno.
Il problema sta nel fatto che tale odore di base sempre presente si fa molto intenso a fasi cicliche...mi spiego: l'odore si fa molto intenso per circa 10 secondi dopo aver percosro 5-8 km se il motore era completamente freddo oppure dopo circa 3-6 km se l'autovettura e' rimasta ferma per circa 2 ore; successivamente tale odore pungente si ripresente con una cadenza che va dai 15 ai 30 km percorsi come se qualcosa gocciolassa nel motore e andasse sui collettori di scarico. A tutt'oggi non sono ancora riuscito a risolvere il problema che causa a me e agli altri occupanti della vettura forti irritazioni al cavo orale che si manifestano nella loro massima forma dopo circa 1.5-3 ore: esempio: dopo il tragitto di circa 14km che compio alle 8 del mattino per andare al lavoro, la massima irritazione al cavo orale si manifesta tra le 9.30 e le 11.
Aggiungo inoltre che ogni mattina l'odore all'interno dell'abitacolo e' sgradevole e piu' accentuato nei periodi freddi quindi ritengo che il problema possa essere all'interno del cruscotto.
Ho utilizzato altre auto e con queste nessun problema!!!
Ho fatto verificare piu' volte l'auto ma la concessionaria non nota nulla di strano e snobbano questo, a mio dire, grave problema.
Secondo voi cosa puo' determinare questo forte odore?
Quali sono le pratiche burocratiche che devo seguire per far valere i miei diritti senza enormi esborsi? (ho gia' contattato le associazioni di consumatori ma essendo un problema non tangibile mi hanno consigliato di rivendere l'auto!)
Conoscete autofficine autorizzate competenti nella provincia di Vicenza?
Grazie infinite a chiunque abbia dei consigli da darmi.
Campi Michele (VI)
Il problema sta nel fatto che tale odore di base sempre presente si fa molto intenso a fasi cicliche...mi spiego: l'odore si fa molto intenso per circa 10 secondi dopo aver percosro 5-8 km se il motore era completamente freddo oppure dopo circa 3-6 km se l'autovettura e' rimasta ferma per circa 2 ore; successivamente tale odore pungente si ripresente con una cadenza che va dai 15 ai 30 km percorsi come se qualcosa gocciolassa nel motore e andasse sui collettori di scarico. A tutt'oggi non sono ancora riuscito a risolvere il problema che causa a me e agli altri occupanti della vettura forti irritazioni al cavo orale che si manifestano nella loro massima forma dopo circa 1.5-3 ore: esempio: dopo il tragitto di circa 14km che compio alle 8 del mattino per andare al lavoro, la massima irritazione al cavo orale si manifesta tra le 9.30 e le 11.
Aggiungo inoltre che ogni mattina l'odore all'interno dell'abitacolo e' sgradevole e piu' accentuato nei periodi freddi quindi ritengo che il problema possa essere all'interno del cruscotto.
Ho utilizzato altre auto e con queste nessun problema!!!
Ho fatto verificare piu' volte l'auto ma la concessionaria non nota nulla di strano e snobbano questo, a mio dire, grave problema.
Secondo voi cosa puo' determinare questo forte odore?
Quali sono le pratiche burocratiche che devo seguire per far valere i miei diritti senza enormi esborsi? (ho gia' contattato le associazioni di consumatori ma essendo un problema non tangibile mi hanno consigliato di rivendere l'auto!)
Conoscete autofficine autorizzate competenti nella provincia di Vicenza?
Grazie infinite a chiunque abbia dei consigli da darmi.
Campi Michele (VI)
-
MusoDiMusa
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
ciao, hai provato a contattare direttamente l'assistenza clienti di lancia e far venir giù un ispettore? al limite proverei un'altra officina lancia autorizzata... ma non demorderei!
la mia musa non fa nessun odore di questa natura, per cui ritengo non sia assolutamente normale!
già in altri messaggi in questo forum si parlava di problemi simili... hai provato a fare una ricerca?
la mia musa non fa nessun odore di questa natura, per cui ritengo non sia assolutamente normale!
già in altri messaggi in questo forum si parlava di problemi simili... hai provato a fare una ricerca?
-
MICHELE
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
Ciao, si ho contattato l'assistenza e per 2 volte la pratica e' stata chisa senza verificare se il problema fosse stato risolto...solo promesse, al telefono di concreto nulla; mi hanno pure proposto il rientro dell'auto ovviamente 4000 € in meno di quanto l'avevo pagata 6 mesi prima (gli optional DFN, DFP, + TANTI ALTRI NON CONTANO; ANZI IL CAMBIO AUTOMATICO MI E' STATO CONSIDERATO COME UN DETERRENTE ALL'ACQUISTO).
Ho cercato anche nel forum problemi simili ma ho visto che per lo piu' si tratta di gas di scarico a macchina ferma e di condizionatori da pulire.
Credo che il mio problema non riguardi ne i gas di scarico ne il condizionatore visto che anche quest'ultimo l'ho fatto pulire piu' volte.
Ho fatto sostituire pure il liquido di raffreddamento con acqua distillata per verificare eventuali perdite ma non se ne viene a capo
Il massimo che finora hanno fatto in concessionaria e' stato farsi un giretto per alcuni chilimetri senza a mio avviso rendersi conto della gravita' del problema.
Se c'e' da fare la ricerca di un angomento specifico mi puoi indicare il nome?
Grazie.
Campi Michele (VI)
Ho cercato anche nel forum problemi simili ma ho visto che per lo piu' si tratta di gas di scarico a macchina ferma e di condizionatori da pulire.
Credo che il mio problema non riguardi ne i gas di scarico ne il condizionatore visto che anche quest'ultimo l'ho fatto pulire piu' volte.
Ho fatto sostituire pure il liquido di raffreddamento con acqua distillata per verificare eventuali perdite ma non se ne viene a capo
Il massimo che finora hanno fatto in concessionaria e' stato farsi un giretto per alcuni chilimetri senza a mio avviso rendersi conto della gravita' del problema.
Se c'e' da fare la ricerca di un angomento specifico mi puoi indicare il nome?
Grazie.
Campi Michele (VI)
-
flavio
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
ciao,l'aspirazione dell'aria fresca deve pescare all'esterno ,alza il cofano ,metti l'astina di fermo e controlla le guarnizioni che chiudano bene, non devono essere passaggi di aria e calore dal vano motore alla vaschetta di aspirazione di aria,che è situata su tutta la lunghezza del vetro,il motore purtroppo produce sempre odori vari da non mescolare con l'aria di aspirazione dell'abitacolo,poi se il motore ha delle perdite di olio copiose, allora e peggio ancora, e prova a cambiare concessionario,puoi andare da chi vuoi.
-
MICHELE
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
Ciao, ho gia controllato anche questa eventualita'...c'era una piccola fessura che ho fatto chidere pero' il problema non si e' risolto. Non so proprio cos'altro fare se non tentare di far smontare completamente il cruscotto a mie spese. Grazie mille comunque.
-
francesco99
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
a me nella macchina che avevo in precedenza avevo una puzza tremenda quando accendevo il riscaldamento, ovviamente era il radiatore del riscaldamento bucato, che poi ho fatto cambiare
ma a te i sintomi sono un po' diversi
ma a te i sintomi sono un po' diversi
-
MusoDiMusa
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
guarda, io tenterei il cambio di concessionario/officina riproponendo il problema e indicando loro tutta la trafila che già hai fatto. se ancora non ne vieni a capo, purtroppo, l'unica è ricorrere tramite legali... anche qui comunque, essendo altina la spesa di un avvocato, prima di arrivarci, eventualmente ti consiglio uno strumento che pochi conoscono: l'arbitrato e conciliazione (o camera arbitrale) che viene tenuto dalla camera di commercio della tua provincia. Mi sembra che tu sia di vicenza, giusto? www.vi.camcom.it e dai un'occhiata. di fatto tu esponi le tue lamentele a loro per iscritto e cosa vuoi in cambio, loro convocano il concessionario e tentano una mediazione... un po' come il giudice di pace, ma dai costi più contenuti. se non ne vieni a capo, giudice di pace e, poi, se ancora non basta, avvocato e causa. 
io cmq prima proverei a cambiare officina...
io cmq prima proverei a cambiare officina...
-
fuorisoglia
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
Quasi sicuramente è un problema di aria del vano motore che entra nell'abitacolo, ed è un problema d'una gravità assurda.
Non tanto per la banalità del difetto, quanto per le conseguenze fisiche che porta.
Non per drammatizzare, ma credo che nonostante tu avverta soltanto i "picchi" di odore, temo che nel tuo abitacolo la qualità dell'aria sia pessima.
Forse non sei stato molto incisivo con l'officina, o forse devi rivolgerti ad una più piccola, che spesso sono i luoghi dove si lavora meglio.
Per il momento tenterei la strada della risoluzione del problema, anche se ad essere sincero successivamente bisognerebbe indagare pure su queste "fumate" dal cofano motore, sicuramente indice di qualche perdita.
Cambia meccanico, e mostrati calmo e disponibile, e spiega esattamente problemi e cause.
Se è una persona seria, e dalle tue parti fortunatamente ce ne sono, credo ti risolva tutto in breve tempo...
Non tanto per la banalità del difetto, quanto per le conseguenze fisiche che porta.
Non per drammatizzare, ma credo che nonostante tu avverta soltanto i "picchi" di odore, temo che nel tuo abitacolo la qualità dell'aria sia pessima.
Forse non sei stato molto incisivo con l'officina, o forse devi rivolgerti ad una più piccola, che spesso sono i luoghi dove si lavora meglio.
Per il momento tenterei la strada della risoluzione del problema, anche se ad essere sincero successivamente bisognerebbe indagare pure su queste "fumate" dal cofano motore, sicuramente indice di qualche perdita.
Cambia meccanico, e mostrati calmo e disponibile, e spiega esattamente problemi e cause.
Se è una persona seria, e dalle tue parti fortunatamente ce ne sono, credo ti risolva tutto in breve tempo...
-
flavio
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
ciao michele,ultima domanda,il liquido di raffreddamento scende di livello?,mi sa che francesco ha azzeccato il problema,perchè se è crepato il radiatorino di riscaldamento produce,non sempre, dei gas tossici che provengono dal paraflù indirizzandoli all'interno dell'abitacolo,se e così ,il vano motore non centra niente, comunque sono tutte supposizioni da verificare.
-
MICHELE
Re: Odore di bruciato su Lancia Musa
Ciao, Ho fatto sostituire pure il liquido di raffreddamento con acqua distillata per verificare eventuali perdite ma non se ne viene a capo, il livello scende di circa 1/2 centimetro ogni 2 mesi ma mi e' stato detto che normale e che se ci fossero perdite dal radiatorino di riscaldamento i vetri si dovrebbero appannare.
Ora sto preparando una nuova lettera in cui vi illustrero' tutte le fasi delle prove che sono state effettuate per permettervi di individuare meglio il problema.
Grazie mille
Ora sto preparando una nuova lettera in cui vi illustrero' tutte le fasi delle prove che sono state effettuate per permettervi di individuare meglio il problema.
Grazie mille