musa vs classe A

Mercatino
Gallery
Jumarco

musa vs classe A

Messaggio da leggere da Jumarco »

ragazzi su Auto di gennaio c'è un bel confronto Musa-ClasseA-Mini Clubman.Potete finalmente vedere che a (quasi)parità di dotazione il prezzo è piuttosto livellato a parte la Mini.
Marco

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da Marco »

Sì, ma non c'è paragone: è vero che le tre vetture appartengono allo stesso segmento ma sono tre mondi diversi.
Ah, queste riviste... pur di vendere!!

La Mini come abitabilità è tutta un programma: dietro si sta seduti molto comodi ma il problema è riuscire a sedersi e poi a venir fuori.

La Mercedes Classe A: con finiture e colori tetri e sedili duri come tavole di legno... sarà per il bene della schiena!!!

La nuova Musa: beh, se ne pensiamo male allora noi musisti è meglio che cambiamo forum!!!!

Questo è il mio pensiero.
Ciao a tutti.
Carlo

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da Carlo »

Non so che modello abbiano paragonato, ma secondo me la Classe A e' parecchio piu' cara della Musa, perlomeno sulla versione 1,4 Platino (che e' la mia), infatti come vedete sotto ho paragonato una classe a 150 Avantgarde con una Musa 1,4 Platino e ladiffrenza e' di 1524 Euro, ciuoe' la Classe A e' piu' cara del 7,3%.

Inoltre i concessionari Lancia fanno sconti piu' alti sul nuovo, quindi la differenza e' di almeno il 10%.

Qualcuno potra' dire cha la classe A ha qualcosa di piu', cosa che a me non sembra, anzi il contrario, in questa configurazione la Musa ha gli interni in pelle vera e Alcantara mentre la Classe A ha gli interni in Pelle Sintetica, che per una Mercedes mi sembra una vera cafonata !!!!!!

A 150 Avantgarde
€ 21.840,00
Esterni: Argento polare (cod. 761)
€ 574,00
Cerchi: Cerchi in lega a 5 fori 6j x 16 con pneumatici 195/55 R16 (cod. R30)
Interni: Pelle sintetica Artico e tessuto nero con sedili sportivi (cod. 751)
Inserti di finitura interna: Inserti in alluminio su consolle e portiere (cod. 739)
senza sovrapprezzo
Prezzo equipaggiamenti richiesti:
€ 574,00
Totale € 22.414,00


1.4 16V Platino
Prezzo base
20.200 Euro iva incl.
Prezzo Optionals
690 Euro iva incl.
Prezzo totale
20.890 Euro iva incl.
Motore e Modello
1.4 16V Platino

Colore auto
Grigio Rossini (metallescente)
390 Euro
Cerchioni
Cerchi in lega da 16" pneumatici 205/50 non catenabili
300 Euro
Interni
Pelle e Alcantara® Starlite Cioccolato
Jumarco

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da Jumarco »

X Marco
non volevo assolutamente screditare la Musa anzi nel servizio si nota proprio la classe imparagonabile della Musa,la Mini non la considero proprio secondo me è orrenda e scomoda,quasi inutile come auto(poi ognuno ha i propri gusti)
Carlo

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da Carlo »

Ok per la Musa, costa meno ed e' meglio della Classe A, ma per la Mini non ci andrei cosi' negativo, secondo me hanno il giornale ha fatto un paragone tra 3 auto di cui 2 della stessa categoria mentre la mini e' una categoria diversa, concordo che non e' per nulla comoda e' pratica ma e' molto bella, e sopratutto e' unica nel suo genere, se non fosse che e' troppo piccola e non va bene per portare bimbi piccoli, mi sarebbe piaciuto comprarla !!!
fuorisoglia

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ho memoria di un precedente confronto "anomalo" Musa/Classe A, che scatenò una mia reazione con tanto di lettera sia a 4R che ad Automobilismo.
Tra le tante "perle" di quell'articolo ricordo la minore rumorosità della Mercedes, con tanto di tabella che invece evidenziava un minor rumore della Musa a quasi tutte le andature, una miglior frenata della Classe A merito dei 4 dischi salvo poi registrare stessi spazi e stesso affaticamento.
Ma come non notare il "prezzo similare" delle due versioni a parità di allestimento? Musa 22 mila e spiccioli e Classe A quasi 28 mila. Prezzo similare...
Ora io non discuto che la Classe A sia un auto molto molto migliore della precedente, e ha nella cura costruttiva di plancia, imbottitura porte e sedili il suo punto di forza, però tutto, e ripeto tutto, si deve rapportare al prezzo pagato.
Un mio zio ha da poco comprato una Classe A semestrale, 8.000 km 180 Cdi Elegance 109 cv.
Rendendogli indietro la sua vecchia classe A del 2001 valutata 6500 euro ne ha dovuti aggiungere altri 14000.
Non ha nè cerchi in lega, nè il bracciolo centrale, nè i vetri el.posteriori...ah, ha il navigatore!
Che è stato un bischero gliel'ho già detto io, appena l'ha guidata ed ha toccato con mano che non è poi poi quel "salto" generazionale rispetto alla precedente, ha concordato che forse una Musa aziendale Platino era mille volte meglio.
Ciao
andrewPV

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da andrewPV »

la classe A, pur vantando indubbie qualità complessive, è veramente cara, soprattutto a fronte dell'equipaggiamento che offre. ma d'altronde è una mercedes, quindi è inutile aspettarsi che costi poco. certo che però quando vedo che anche sulle versioni top i windowbag, i vetri elettrici posteriori o l'autoradio con lettore cd sono a pagamento, ecco, lì mi girano parecchio! una cosa che però, rispetto alla mia musa, invidio alla classe A è l'assetto... non è più granitico come quello della versione precedente ma molto stabile e frenato... la mia musa invece, nonostante sia una Platino Plus con pneumatici da 16" in curva si corica in maniera eccessiva, almeno x i miei gusti... x il resto, come linea, qualità percepita e rapporto prezzo-dotazione, continuo a preferire la musa!
gab

Re: musa vs classe A

Messaggio da leggere da gab »

la mini clubman non e' affatto male.... poi puo' non piacere esteticamente ma
rispetto alle due monovolume ha i motori migliori... decisamente migliori!
andrewPV

x jumarco

Messaggio da leggere da andrewPV »

ma il confronto tra che motorizzazioni è? a me non è ancora arrivato il nuovo numero di auto :P
Jumarco

Re: x jumarco

Messaggio da leggere da Jumarco »

Il confronto è:
Musa Platino 1.3 90cv al prezzo compresi optional di 26.050 Euro
Mercedes classe A 180 cdi Elegance----------------------26.336-------
Mini Clubman Cooper D Chili --------------------------------29.410--------

sicuramente tre auto diverse tra loro sopratutto la Mini ma il confronto ha preso in esame tre piccole Premium,io preferisco di gran lunga la Musa specie con il restiling è uno spettacolo e non considero i pareri del giornale in quanto "Auto" TIFA in maniera evidentissima per le auto tedesche
Rispondi

Torna a “Musa”