Prime impressioni gomme termiche
-
Iltubero
Prime impressioni gomme termiche
Ciao a tutti e buon lunedi
ecco come promesso il report del primissimo impatto ( 220km circa ) con le gomme termiche installate sabato: sono uno spettacolo. Gia' da subito si nota una differenza sostanziale tra quelle di serie e queste termiche, visto che il termometro segnava 3 gradi cent. Premetto che di quelle di primo equipaggiamento non sono quasi per nulla soddisfatto: rigide, dure e con la propensione a dare pochissimo feeling.
Queste sono tutto un altro pianeta: comode, grippose e, udite udite, anche molto silenziose ( non ho notato la differenza tra quelle di serie e queste). Anche in autostrada il comfort e' altissimo e la sensazione sia sui curvoni secchi che su quelli molto veloci e' di sicurezza e precisione assolute.
MI sono preso un mezzo colpo appena ripartito dal gommista e percorsi 4 o 5 km di autostrada a 130, mi pareva di percepire un certo moto ondulatorio al posteriore che pero' per fortuna e' sparito, appena cambiato il tipo di asfalto....Le gomme danno subito un ottimo feeling ed il grip e' ottimale quasi da subito.
Per ora devo dire che l'impressione e' ottima. Alla fine la spesa e' stata relativamente contenuta ( gomme prese on line 440€ con trasporto compreso cui ho dovuto aggiungere 40 € per il montaggio, bilanciamento ed equilibratura).
Ora non mi resta che trovare un bel tratto innevato e fare i test del caso anche con quel fondo...
A presto con una nuova puntata!!!
Ciao
Simon
ecco come promesso il report del primissimo impatto ( 220km circa ) con le gomme termiche installate sabato: sono uno spettacolo. Gia' da subito si nota una differenza sostanziale tra quelle di serie e queste termiche, visto che il termometro segnava 3 gradi cent. Premetto che di quelle di primo equipaggiamento non sono quasi per nulla soddisfatto: rigide, dure e con la propensione a dare pochissimo feeling.
Queste sono tutto un altro pianeta: comode, grippose e, udite udite, anche molto silenziose ( non ho notato la differenza tra quelle di serie e queste). Anche in autostrada il comfort e' altissimo e la sensazione sia sui curvoni secchi che su quelli molto veloci e' di sicurezza e precisione assolute.
MI sono preso un mezzo colpo appena ripartito dal gommista e percorsi 4 o 5 km di autostrada a 130, mi pareva di percepire un certo moto ondulatorio al posteriore che pero' per fortuna e' sparito, appena cambiato il tipo di asfalto....Le gomme danno subito un ottimo feeling ed il grip e' ottimale quasi da subito.
Per ora devo dire che l'impressione e' ottima. Alla fine la spesa e' stata relativamente contenuta ( gomme prese on line 440€ con trasporto compreso cui ho dovuto aggiungere 40 € per il montaggio, bilanciamento ed equilibratura).
Ora non mi resta che trovare un bel tratto innevato e fare i test del caso anche con quel fondo...
A presto con una nuova puntata!!!
Ciao
Simon
-
Luca
Re: Prime impressioni gomme termiche
Ciao Iltubero, stò valutando anch'io di montare le gomme termiche ed il prezo da te indicato mi sembra buono. Ci puoi dire di che modello di gomme si tratta visto che ne sei cosi soddisfatto.
Cio grazie Luca.
Cio grazie Luca.
-
Iltubero
Re: Prime impressioni gomme termiche
Le gomme sono le Toyo 205/50 16Snowprox 942
Come dicevo prima, sulla neve non ho ancora riscontri diretti ma solo quelli relative alle prove di altri utenti di www.provadellagomma.com
Se vuoi, dammi un ind. mail e ti dico dove li ho presi.
Ciao
Simone
Come dicevo prima, sulla neve non ho ancora riscontri diretti ma solo quelli relative alle prove di altri utenti di www.provadellagomma.com
Se vuoi, dammi un ind. mail e ti dico dove li ho presi.
Ciao
Simone
-
Luca
Re: Prime impressioni gomme termiche
Ciao Simone ti ringrazio per la risposta ma penso di montare delle Pirelli, ho letto il post successivo di Fuorisoglia che ha montato delle Marangoni ed anche lui mi sembra soddisfatto della scelta e del comportamento della vettura.
Ma, ora vedremo un pò i prezzi che mi faranno i gommisti della mia zona e poi decidero.(Un aiuto lo toverò sicuramente anche sul sito che non conoscevo e che hai citato tu)
Saluti a tutti ciao Luca
Ma, ora vedremo un pò i prezzi che mi faranno i gommisti della mia zona e poi decidero.(Un aiuto lo toverò sicuramente anche sul sito che non conoscevo e che hai citato tu)
Saluti a tutti ciao Luca
-
fuorisoglia
Re: Prime impressioni gomme termiche
Ciao Luca, preciso che la Musa con le termiche non era la mia bensì quella d'un amico.
Perplesso sulle Marangoni, marca che è conosciuta ma probabilmente poco apprezzata, e invece posso dirti che come rapporto qualità/prezzo, almeno su quel modello, è davvero buono.
Nemmeo 70 euro a pneumatico.
Perplesso sulle Marangoni, marca che è conosciuta ma probabilmente poco apprezzata, e invece posso dirti che come rapporto qualità/prezzo, almeno su quel modello, è davvero buono.
Nemmeo 70 euro a pneumatico.
-
Francesco
Re: Prime impressioni gomme termiche
Domanda curiosa,
Io ricordo la Marangoni come produttore di ricostruito, ora produce anche il nuovo?
Ciao,
Francesco
Io ricordo la Marangoni come produttore di ricostruito, ora produce anche il nuovo?
Ciao,
Francesco
-
flavio
Re: Prime impressioni gomme termiche
come sostenevo io ,e anche fuorisoglia,molte volte ,per il confort dipende dal tipo e marca di gomma montata,e quello che vi raccomando ,scrivete sempre il tipo e la marca,così altri ,attraverso le nostre prove,possono decidere,con più convinzione ,acquistare la gomma più adatta,perche di solito il venditore cerca sempre di spingere la marca più conveniente per lui,promettendo miracoli con le sue,molte volte false.
ciao a tutti.
ciao a tutti.
-
fuorisoglia
Re: Prime impressioni gomme termiche
Bella domanda.
Anche io rammentavo qualcosa di simile, tuttavia credo che recentemente si sia indirizzata verso una linea di pneumatici "top gamma"; con la quale sta faticosamente rosicchiando fettine di mercato ai "colossi" delle gomme.
Anche perchè secondo me, ultimamente, ci sono tante, troppe coperture, che a fronte di disegni del battistrada e della spalla aggressivi, si rivelano mediocri su strada. Il tutto ad un prezzo esoso.
Anche io rammentavo qualcosa di simile, tuttavia credo che recentemente si sia indirizzata verso una linea di pneumatici "top gamma"; con la quale sta faticosamente rosicchiando fettine di mercato ai "colossi" delle gomme.
Anche perchè secondo me, ultimamente, ci sono tante, troppe coperture, che a fronte di disegni del battistrada e della spalla aggressivi, si rivelano mediocri su strada. Il tutto ad un prezzo esoso.
-
Francesco
Re: Prime impressioni gomme termiche
per Fuorisoglia
Decisamente sono da tempo andati silla produzione del nuovo, la tecnologia non gli manca, prova a dare un'occhiata....
Ciao,
Francesco
Decisamente sono da tempo andati silla produzione del nuovo, la tecnologia non gli manca, prova a dare un'occhiata....
Ciao,
Francesco
-
Marco
Re: Prime impressioni gomme termiche
Sì ragazzi,
Marangoni sono famosi per i pneumatici ricoperti... anni fa' nella mia città un tizio inchiodò al semaforo rosso all'ultimo momento.... le gomme, pardòn le coperture (cioè il battistrada che era incollato) si fermarono prima della linea di arresto ed i copertoni, con tutto il resto della macchina... un metro dopo!
Ma hanno fatto progressi anche in questo settore e sono pneumatici affidabili ed economici.
Io, l'ho detto in numerosi post, "pendo" verso le Pirelli. Attualmente ho un treno di NOKIAN (cortesemente omaggiatomi da mio suocero per cambio vettura) che non sono male ma questo è il loro quarto ed ultimo inverno ed il prossimo anno ritornerò sulle Pirelli.
Sulla Thema montai le Winter Performance: supersoniche anche sul ghiaccio del micidiale Passo Tre Croci, ne montai anche sulla Y e le passai ad un carissimo amico che fece, con loro e la Punto Vienna-Zell am See in poco più di tre ore sotto una costante nevicata per tutti i 400 km, andando in bomba!
Sono valide anche le Michelin Alpin ma penso che il prossimo inverno opterò per le Pirelli.
Le NOKIAN che ho purtroppo sono del tipo "rotation" e possono solo essere invertite e non incrociate e spero che quando deciderò Pirelli non abbia in catalogo solo "rotation".
Marangoni sono famosi per i pneumatici ricoperti... anni fa' nella mia città un tizio inchiodò al semaforo rosso all'ultimo momento.... le gomme, pardòn le coperture (cioè il battistrada che era incollato) si fermarono prima della linea di arresto ed i copertoni, con tutto il resto della macchina... un metro dopo!
Ma hanno fatto progressi anche in questo settore e sono pneumatici affidabili ed economici.
Io, l'ho detto in numerosi post, "pendo" verso le Pirelli. Attualmente ho un treno di NOKIAN (cortesemente omaggiatomi da mio suocero per cambio vettura) che non sono male ma questo è il loro quarto ed ultimo inverno ed il prossimo anno ritornerò sulle Pirelli.
Sulla Thema montai le Winter Performance: supersoniche anche sul ghiaccio del micidiale Passo Tre Croci, ne montai anche sulla Y e le passai ad un carissimo amico che fece, con loro e la Punto Vienna-Zell am See in poco più di tre ore sotto una costante nevicata per tutti i 400 km, andando in bomba!
Sono valide anche le Michelin Alpin ma penso che il prossimo inverno opterò per le Pirelli.
Le NOKIAN che ho purtroppo sono del tipo "rotation" e possono solo essere invertite e non incrociate e spero che quando deciderò Pirelli non abbia in catalogo solo "rotation".