calze da neve? *+*+..

Mercatino
Gallery
Carlo

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da Carlo »

No, vuol solo dire che pur essendo abbastanza efficaci sulla neve, se c'e' l'obbligo di catene, non essendo omologate come tali, la polizia non ti farebbe passare.
luc

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da luc »

a parte che scherzavo ..
ma era un modo per dire che se non possono essere impiegate ovunque non sia previsto l’obbligo significa che servono a poco..no?
cioè fammi un esempio di quando possono essere utilizzate...
l'obbligo catene è previsto con neve no?
quindi se possono essere utilizzate quando non c'è obbligo sarebbe quando non cè neve...quindi..?
fuorisoglia

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Le calze da neve non vengono riconosciute sopratutto a causa della loro durata.
Per quanto i loro sostenitori propongano test e dati dove si mostra una sostanziale buona mobilità sulla neve con le calze occorre dire che certi risultati si ottengono solo da nuove, e basta incrociare alcuni "arginelli" di neve magari spostata o accumulata da altre macchine, o fare qualche km fra neve, asfalto ghiacciato ecc. per portarle alla rottura.
La polizia non ti farebbe passare alla barriera di Calenzano in direzione Bologna ad esempio, solo perchè in caso di neve continua, di quei 90 km riusciresti a percorrerne forse la metà, quindi rimarresti senza alcun "supporto".
Le calze sono state ideate per coloro che all'improvviso si trovano sotto una nevicata e il tragitto casa/ufficio diventa difficoltoso, oppure per trarsi d'impaccio in alcune "brevi" situazioni.
Non sono gomme termiche, tantomeno catene.
Marco

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da Marco »

Talune funzionano e altre no.
Io non le utilizzerei anche perchè il C.d.S. non le prevede e non sono omologate per il loro utilizzo.
Io sono per i pneumatici invernali. Non si ha di che preoccuparsi delle condizioni della strada.

Pensare che chi risiede in Austria, dal 1° gennaio 2008 è obbligato a montare pneumatici invernali per tutta la stagione. Saggia cosa, dopo tutto la neve copre le strade per gran parte dell'anno ed esse non vengono sempre completamente e rapidamente pulite.

Niente paura per noi turisti: se andiamo in Austria, non siamo obbligati a viaggiare con pneumatici invernali, è sufficiente portarsi dietro un paio di catene da neve.

Buone Feste a Tutti.
Corrado

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da Corrado »

Non voglio rimescolare sempre il solito argomento delle termiche, a molti l'idea di fare il cambio nella stagione invernale non piace.
Io ho una casetta sull'appennino tra Emilia e Toscana dove per diversi mesi all'anno se non c'è neve la strada è ghiacciata; nella brutta stagione faccio il cambio (ho appena montato le gomme da neve sulla Musa) e viaggio tranquillo sino a primavera, senza contare che catene o calze sono un palliativo mentre con le termiche viaggi decentemente.
Il discorso costi non mi convince: quando ho su le termiche le estive si risparmiano, è lapalissiano ma due treni durano esattamente quanto due treni, ovvio non bisogna andare con le termiche in Calabria ad Agosto.
Anche sullo spazio: quasi tutti i gommisti ti tengono le estive in magazzino, e se qualcuno non lo fa si cerca un gommista che da questo servizio (sempre ammesso che in box non ci stiano impilate quattro gomme... via la Musa è piccolina e se non avete il box della Barbie un angolo si trova...).
Per me le gomme termiche sono una cosa naturale, come fare il tagliando al momento opportuno.
Ciao
Corrado
flavio

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da flavio »

ciao corrado ,appoggio in pieno il tuo discorso ,discutibile per alcuni,ma il più sensato,e anche il più confortevole e sicuro,in più quando sono montate le invernali,prolunga la sostituzione delle estive.poi altri sistemi in discussione =più rumore -sicurezza, +disagio- durata,e chi più ne ha più ne metta,e certamente se si lascia l'auto nel box,il problema non esiste,un mio amico con una bmw ,sappiamo tutti che una delle peggiori auto in presenza di neve,la voleva vendere ,disperato,successivamente gli è venuto l'idea di montare le gomme termiche,bè,vi posso dire che non ho mai visto una persona cosi contenta del risultato e adesso non la cambia più,, avendo ritrovato il piacere di avere una buona macchina( miracolo delle
(termiche),meditate.flavio.
marco

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da marco »

scusate la mia ignoranza ....ma come sono le gomme termiche ?? si mettono solamente in inverno oppure si possono tenere anche in altri mesi ??
Corrado

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da Corrado »

marco ha scritto:
>
> scusate la mia ignoranza ....ma come sono le gomme termiche
> ?? si mettono solamente in inverno oppure si possono
> tenere anche in altri mesi ??

Sono gomme con una mescola particolare che agevola il riscaldamento e con molte piccole scanalature; sopra i 7 gradi si consumano in maniera molto significativa e vale la pena di riporle in box in attesa della brutta stagione.
Il rumore da rotolamento è più elevato ma una gomma vecchia o mal consumata fa molto molto più rumore di una termica in ordine. A mio avviso sotto il profilo rumore la questione è davvero trascurabile.
Ciao
Corrado
Carlo

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da Carlo »

Anche a me la soluzione migliore sembra le gomme invernali, e non dovrebe costare molto di piu, ma secondo voi e' obbligatorio montarle tutte e 4 (cosa senz'altro preferibile) o si possono montare le invernali solo sulle anteriori/motrici ?
flavio

Re: calze da neve? *+*+..

Messaggio da leggere da flavio »

ciao carlo per rispondere alle tue domande,vai sul sito ,www.michelin.it.
www.pneus-online.it,.c'è un bel po di roba interessante per conoscere meglio tutto quello che riguarda le gomme ,e consigli vari, buon divertimento.
Rispondi

Torna a “Musa”