Cappelliera e luce posteriore...

Mercatino
Gallery
f@b.io

Re: Cappelliera e luce posteriore...

Messaggio da leggere da f@b.io »

Pigrone!

ara qua:

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 518&t=4514

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 109&t=4073

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... 104&t=3053

Io l'ho fatto seguendo i consigli di Andrea L (chissà che fine avrà fatto... è un pezzo che non si legge di lui e delle sue customizzazioni).

ciao
f@b.io
Giorgio

Re: Cappelliera e luce posteriore...

Messaggio da leggere da Giorgio »

Grazie per il pigrone ma il realità sono un pirl..ne poichè non mi è venuto in mente di mettere tutte le date...cmq ho già anche postato: mi sembra una cosa troppo complicata e preferisco non far nulla anche se mi sembra una funzione utile se non quasi indispensabile...
f@b.io

Re: Cappelliera e luce posteriore...

Messaggio da leggere da f@b.io »

Guarda, credimi, il beneficio è indubbio ed il lavoro è veramente semplice,
è più facile a farsi che a spiegarsi.
Nel mio caso, io ho tirato i cavi (non mi fidavo che l'elettrauto mi smontasse incautamente i pannelli)
e l'elettrauto mi ha fatto i cablaggi elettrici e messo i diodi, mi pare di aver speso 15 o 20 Euro in tutto.
il gioco vale la candela, anzi la plafoniera...
però che str.... alla fiat a non averci pensato!
mi chiedo se nella nuova versione abbiano provveduto.
MusoDiMusa

Re: La cappelliera va rimossa...

Messaggio da leggere da MusoDiMusa »

la mia cappelliera è rigida, è composta di due parti rigide staccate tra loro il che implica che se mi porto avanti i sedili, o comunque gli schienali, si crea una fessura tra la cappelliera egli schienali. di fatto però i sedili li lascio più indietro possibile per la comodità dei passeggeri e gli schienali quindi toccano la cappelliera, ragion per cui mi ritengo soddisfatto e la preferisco a quella in similpelle che fa la "borsa"
f@b.io

Re: La cappelliera va rimossa...

Messaggio da leggere da f@b.io »

Però, correggimi se sbaglio, perdi la reclinabilità dei sedili, giusto?
Giorgio

Re: La cappelliera va rimossa...

Messaggio da leggere da Giorgio »

Io rimango del parere che il miglior sistema, dal punto di vista estetico/funzionale, è quello adottato sulla classe A o su parecchie statio w...
Marco

Re: Cappelliera e luce posteriore...

Messaggio da leggere da Marco »

In un mio quanto rimasto unico post dal titolo "cappelliera dispettosa" scrivevo:

"La mia Musa ha la cappelliera composta da un ripiano rigido alzabile e una sorta di "sacca", in quanto i sedili posteriori sono scorrevoli.
Mi capitava spesso di trovarmi a dover mettere molta roba nella "sacca" tipo giacconi, ombrelli o altro e la parte rigida mi stava in posizione verticale. Andavo in giro come l'Aston Martin DB5 di James Bond con lo scudo para-proiettili alzato!
A qualcuno di voi è capitato?

Io l'ho risolto abbastanza bene: ho messo due calamite (una per lato) in corrispondenza del gommino (sul quale ho applicato il riscontro in metallo), del tipo per armadi ed il pannello resta in posizione, così si riesce a chiudere il portellone ed esso rimane al suo posto.

Se qualcuno mi suggerisce come postare la foto vi faccio vedere il lavoro finito."

Questo a mio avviso è l'unico neo di questo tipo di pannello.
Rispondi

Torna a “Musa”