Parere da esperti
-
flavio
Re: Parere da esperti
io penso comunque ,che la qualità dipende molto dalla serietà dei montatori sulla catena di montaggio, perchè ,ogni tanto c'è qualcuno che si lamenta delle regolazioni approssimative,però il concessionario,deve controllare prima di consegnare l'auto,e molte volte non danno neanche spiegazioni sull'uso corretto,non tenendo conto ,che pochi hanno esperienza e pratica ,molti invece non ne capiscono niente e vanno aiutati,anche perchè ,non e certamente regalata.ciao
-
Marco
Re: Parere da esperti
Riguardo alle portiere:
NON bisogna SBATTERLE ma accompagnarle!
La mia Musa e penso anche la tua, ha un sistema di richiamo della porta quando questa viene avvicinata alla scocca. Per intenderci, se tu accompagni la porta, quando questa si avvicina alla chiusura di 7-8 cm., viene richiamata dal meccanismo per chiudersi da sè.
Quindi è bene agevolare il meccanismo, quindi ACCOMPAGNARE la porta a chidersi e NON SBATTERLA con forza anche perchè, a lungo andare, i meccanismi potrebbero alterarsi costringendo a registrazioni che non porteranno più la portiera ad essere come prima.
Un saluto
NON bisogna SBATTERLE ma accompagnarle!
La mia Musa e penso anche la tua, ha un sistema di richiamo della porta quando questa viene avvicinata alla scocca. Per intenderci, se tu accompagni la porta, quando questa si avvicina alla chiusura di 7-8 cm., viene richiamata dal meccanismo per chiudersi da sè.
Quindi è bene agevolare il meccanismo, quindi ACCOMPAGNARE la porta a chidersi e NON SBATTERLA con forza anche perchè, a lungo andare, i meccanismi potrebbero alterarsi costringendo a registrazioni che non porteranno più la portiera ad essere come prima.
Un saluto
-
marco
Re: Parere da esperti
E' già stato scritto ma magari è utile ripetere: io ho eliminato completamente i rumorini/scricchiolii delle portire avvolgendo di nastro isolante nero (a lavoro finito non sta neanche male; certo è che però poteva pensarci la Lancia a mettere dei gommini.. neanche nella versione nuova ci sono) i fermi di chiusura di ogni portierea e del portellone..
-
Tatino
Re: Parere da esperti
Le officine sono comunque provviste di uno speciale grasso, forse al litio, creato apposta per formare uno strato morbido che toglie i vari scricchiolii. La fortuna è sempre di trovare un'officina che abbia la volontà di dedicarsi a questi piccoli interventi, che per noi proprietari sono però molto importanti!!!!
-
ik5rup
Re: Parere da esperti
Grazie a tutti!
La cosa positiva è che il rumore al sedile sembra miracolosamente sparito...
Forse risente anche del clima/umidità: è meglio aspettare sempre, magari le cose di assestano da sole!!:-)
Per gli sportelli, come già scritto, mi recherò quanto prima in carrozzeria per un parere. Tra l'altrp mi sono ricordato che una mia collega in ufficio ha anche lei una Musa coeva della mia (settembre 2007): proverò a sentire i suoi sportelli come fanno.
Grazie ancora e a presto.
Ale
La cosa positiva è che il rumore al sedile sembra miracolosamente sparito...
Forse risente anche del clima/umidità: è meglio aspettare sempre, magari le cose di assestano da sole!!:-)
Per gli sportelli, come già scritto, mi recherò quanto prima in carrozzeria per un parere. Tra l'altrp mi sono ricordato che una mia collega in ufficio ha anche lei una Musa coeva della mia (settembre 2007): proverò a sentire i suoi sportelli come fanno.
Grazie ancora e a presto.
Ale
-
flavio
Re: Parere da esperti
oggi ho controllato la mia le portiere si chiudono perfettamente e senza rumore,però ti posso dire che come l'ho presa in consegna ,ho aperto le portiere,e ho spruzzato del grasso spray proprio nel meccanismo di chiusura delle portiere ,abbondando un po ,e togliendo l'eccedenza con straccio,non ti so dire se è per questo, ma sono perfette,puoi provare anche tu, non usare lubrificante secco, serve poco e sappimi dire se hai ottenuto qualcosa ,io ti posso dire che tutta una serie di lubrificanti vari che uso su tutti i movimenti e la mia musa non cigola e non produce rumori strani sentiti da molti.ciao
-
ik5rup
Re: Parere da esperti
Ciao a tutti,
ho trovato finalmente il tempo per andare dal carroziere Lancia che, dopo una analisi della situazione "sportelli" ha pronunciato parere positivo, ovvero "chiusura perfetta, nessuna rumorosità sospetta: guai a toccarli!"
In sostanza è un problema di orecchio mio, lo sportello chiude bene e deve fare così.
Bene!
Gli ho fatto presente lo scricchiolio/cigolio del sedile di guida, che avverto in accelerazione/frenata, proveniente forse dall'attaccatura dello schienale alla seduta, è mi ha detto che un po' di rumoretti potebbe anche farli visto la grande quantità di regolazioni presenti.
Gli ho detto se, secondo lui, dando un po' di grasso alle guide qualcosina migliorerebbe e la risposta è stata: "male non fa sicuramente, magari quello siliconico".
Ho anche fatto presente che il vano porta oggetti a volte "balla" sullo sconnesso, anche lui rumoreggiando.
Il problema, secondo lui, è la plastica troppo rigida.
Unica cosa che mi ha detto che dovrà fare, in garanzia, è quella di praticare 2 fori nel portellone posteriore, al fine di permettere la fuoriuscita dell'acqua piovana che, a quanto sembra, tende ad entrare copiosa all'interno della lamiera del portellone stesso, senza trovare una via di fuga.
Inutili sarebbero i tappi di gomma presenti già sulla lamiera ma posizionati troppo in alto rispetto alla parte più bassa.
Ecco quanto.
Aspetto pareri circa il fatto di trovarmi o meno un'altra carrozzeria.
Alessandro
ho trovato finalmente il tempo per andare dal carroziere Lancia che, dopo una analisi della situazione "sportelli" ha pronunciato parere positivo, ovvero "chiusura perfetta, nessuna rumorosità sospetta: guai a toccarli!"
In sostanza è un problema di orecchio mio, lo sportello chiude bene e deve fare così.
Bene!
Gli ho fatto presente lo scricchiolio/cigolio del sedile di guida, che avverto in accelerazione/frenata, proveniente forse dall'attaccatura dello schienale alla seduta, è mi ha detto che un po' di rumoretti potebbe anche farli visto la grande quantità di regolazioni presenti.
Gli ho detto se, secondo lui, dando un po' di grasso alle guide qualcosina migliorerebbe e la risposta è stata: "male non fa sicuramente, magari quello siliconico".
Ho anche fatto presente che il vano porta oggetti a volte "balla" sullo sconnesso, anche lui rumoreggiando.
Il problema, secondo lui, è la plastica troppo rigida.
Unica cosa che mi ha detto che dovrà fare, in garanzia, è quella di praticare 2 fori nel portellone posteriore, al fine di permettere la fuoriuscita dell'acqua piovana che, a quanto sembra, tende ad entrare copiosa all'interno della lamiera del portellone stesso, senza trovare una via di fuga.
Inutili sarebbero i tappi di gomma presenti già sulla lamiera ma posizionati troppo in alto rispetto alla parte più bassa.
Ecco quanto.
Aspetto pareri circa il fatto di trovarmi o meno un'altra carrozzeria.
Alessandro
-
fuorisoglia
Re: Scappaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11
Scappa Alessandro da quel carrozziere, forse bravissimo a fare i vostri rinomati e meravigliosi minestroni di farro, ma metter mano su una Musa con codeste idee è raccapricciante.
Saluti
Saluti
-
Francesco
Re: Parere da esperti
Il classico carrozziere scaricabarile, dove tutto e normale e se non lo è nn rientra in garanzia.
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
-
ik5rup
Re: Parere da esperti
Devo dire che inizialmente ho avuto anche io la vostra impressione; poi ripensandoci credo che siamo in un ambito, quello dei rumori/scricchiolii/cigolii/ecc, molto personale e legato al proprio modo di vivere la macchina.
Cioè quello che a me da fastitio tantissimo, un altro nemmeno lo sente.
Porterò la macchina ad un' altra carrozzeria Lancia, per sentire anche un altro parere.
Grazie per la risposta.
Ale
Cioè quello che a me da fastitio tantissimo, un altro nemmeno lo sente.
Porterò la macchina ad un' altra carrozzeria Lancia, per sentire anche un altro parere.
Grazie per la risposta.
Ale