prova benzine varie marche
-
gigi ex librista
Re: prova benzine varie marche
Ciao raga , chi è curioso di conoscere un analisi di carburante?Allegare la mail
-
Bubby
Re: prova benzine varie marche
Quanto raccontato da Flavio è davvero preoccupante, ma visto quello che mi è successo credo che si avvicini molto alla realtà.
Di solito guido poco la MUSA (purtroppo), in prevalenza la guida mia moglie e fino adesso non mi sono mai posto il problema dei consumi, soprattutto perchè la macchina ha 4000 km e come tutti sappiamo il rendimento del motore migliora con l'uso.
Il fine settimana però riprendo possesso della mia musetta e ultimamente ho sempre fatto il pieno io.
In particolare le ultime tre volte, ho fatto il pieno alla solita pompa dell'AGIP la prima volta e poi due volte consecutive alla ESSO (il fine settimana si risparmiano 5,5 centesimi e il prezzo torna competitivo).
Bene ho notato che il consumo medio indicato dal trip nelle ultime due settimane è migliorato ed è passato da 16,8 a 17,1 km/l....... è una coincidenza?
Io l'avevo attribuito subito al rendimento del motore, ma ora quanto detto da Flavio mi fa pensare..... MOLTO.
Il prossimo pieno torno all'AGIP e poi vi aggiorno.
Buona MUSA a tutti
Di solito guido poco la MUSA (purtroppo), in prevalenza la guida mia moglie e fino adesso non mi sono mai posto il problema dei consumi, soprattutto perchè la macchina ha 4000 km e come tutti sappiamo il rendimento del motore migliora con l'uso.
Il fine settimana però riprendo possesso della mia musetta e ultimamente ho sempre fatto il pieno io.
In particolare le ultime tre volte, ho fatto il pieno alla solita pompa dell'AGIP la prima volta e poi due volte consecutive alla ESSO (il fine settimana si risparmiano 5,5 centesimi e il prezzo torna competitivo).
Bene ho notato che il consumo medio indicato dal trip nelle ultime due settimane è migliorato ed è passato da 16,8 a 17,1 km/l....... è una coincidenza?
Io l'avevo attribuito subito al rendimento del motore, ma ora quanto detto da Flavio mi fa pensare..... MOLTO.
Il prossimo pieno torno all'AGIP e poi vi aggiorno.
Buona MUSA a tutti
-
flavio
Re: prova benzine varie marche
x gigi , prima bisogna fare più prove per poter dare un giudizio sincero e reale ,poi vediamo,intanto stiamo più attenti ,ciao a tutti .
-
Corrado
Re: prova benzine varie marche
Sinceramente faccio il pieno un po' dove capita soprattutto in autostrada Esso, Agip, Erg, non guardo molto la marca e i miei 2200 km sono un po' pochini per fare considerazioni del genere; la cosa però mi incuriosisce e magari provo qualche volta con qualche benzina low cost...
Ciao
Corrado
Ciao
Corrado
-
gigi ex librista
Re: prova benzine varie marche
Ciao Flavio, non so di che prove parli, io ho raccontato come funziona la rete a Napoli,e l'importanza della tracciabilità della filiera che riduce la possibilità di fare imbrogli.Saluti
-
flavio
Re: prova benzine varie marche
ciao gigi ,le prove che intendo io,sono da pieno a pieno ,con marche diverse,con un uso regolare,in funzione dei soliti percorsi che facciamo,e lettura del computer sulla posizione,consumo medio,
-
enri
Re: prova benzine varie marche
All'Ipercoop di Collestrada (Umbria) 1 litro di diesel costa 99 cent.
-
flavio
Re: prova benzine varie marche
buonissimo,ma come faranno,non e che per caso che si rifanno con i prodotti che vendono, sarebbe scorretto nei confronti di altri,per esempio quelli che vendono solo carburante.
-
Gennifer
Re: prova benzine varie marche
Perchè scorretto? E' una legge di mercato. Chi ha la possibiltà lecita di vendere un qualsiai prodotto a un prezzo inferiore rispetto agli altri perchè è scorretto? Quelli che vendono solo carburanti e le loro Compagnie petrolifere soprattutto, per non perdere clienti, saranno costrette ad adeguare i prezzi, cioè a fare una cosa che in questo paese si evita come la peste in ogni settore, ma è la linfa di ogni mercato sano e maturo: la concorrenza.
Finora, hanno chiuso decine di distibutori in nome di leggi sull'ambiente e sicurezza, e li hanno chiusi senza battere ciglio lasciando per strada migliaia di lavoratori. In questo loro ci hanno guadagnato per non avere più altre spese e favorire i grandi distributori (naturalmente automatici), e tutte le Compagnie attuano lo stesso gioco in nome del cartello che caratterizza ogni attività associativa di questo Paese (assicurazioni, benzina, telefonia, produzione automobilistica) E noi cosa ci abbiamo guadagnato?
Stiamo qui a discutere se con la benzina Pingo si fanno più Km che con la benzina Pango chiedendoci chissà quali imbrogli e paghiamo un prezzo alla pompa più alto del 50% in tre anni e per discutere di questi problemi abbiamo bloccato tutta l'italia per una settimana anzichè discutere e prevenire.................................Siamo la Repubblica delle banane.
Finora, hanno chiuso decine di distibutori in nome di leggi sull'ambiente e sicurezza, e li hanno chiusi senza battere ciglio lasciando per strada migliaia di lavoratori. In questo loro ci hanno guadagnato per non avere più altre spese e favorire i grandi distributori (naturalmente automatici), e tutte le Compagnie attuano lo stesso gioco in nome del cartello che caratterizza ogni attività associativa di questo Paese (assicurazioni, benzina, telefonia, produzione automobilistica) E noi cosa ci abbiamo guadagnato?
Stiamo qui a discutere se con la benzina Pingo si fanno più Km che con la benzina Pango chiedendoci chissà quali imbrogli e paghiamo un prezzo alla pompa più alto del 50% in tre anni e per discutere di questi problemi abbiamo bloccato tutta l'italia per una settimana anzichè discutere e prevenire.................................Siamo la Repubblica delle banane.