660km con un pieno

Mercatino
Gallery
Francesco

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da Francesco »

Bisogna considerare che il trip misura solamente il consumo e l'autonomia relativi all'istante in cui le modalità di guida si verificano, cioè se siete a 90 km/h in 5°, in quel momento i consumi sono bassi e il trip calcola che procedendo sempre a quella velocità e con quella marcia inserita si faranno ipotetici 1000 km con il contenuto del serbatoio in quel momento. Se cambiate la modalità di guida cambiano anche le previsioni del trip. Per provare, lasciatelo inserito e vedete come variano queste previsioni. ( La risposta del display nn è immediata )
Ciao,
Francesco
f@b.io

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da f@b.io »

Scusa ma non sono d'accrodo con te,
quello di qui tu parli è il consumo istantantaneo e la previsione dei kilometri percorribili in funzione del carburante disponibile, quello che invece parlo io (e credo pure gli altri) è il consumo medio, che dovrebbe avvicinarsi di moltissimo alla realtà dei consumi da pieno a pieno ed invece è sensibilmente errato, per darti un idea a me il trip computer segna un consumo di 17,5/18 km/l ma in realtà arrivo a fare grossomodo intorno ai 15km/l.
Boiler

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da Boiler »

F@bio ha pienamente ragione.
Soprattutto dopo tanti kilometri i valori di consumo MEDIO dovrebbero aggiustarsi verosimilmente alla realtà.D'altronde basterebbe una semplicissima divisione (tot km percorsi/litri di benzina).
Continuo a non capire: mio padre ha un Lybra e dice che il suo trip computer rispettà la realtà dei consumi. Non penso che le tecnologie di calcolo installate dalla Lancia siano così diverse da modello a modello...
Francesco

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da Francesco »

X f@bio
Veramente io nn parlavo del consumo istantaneo, ma della previsione del trip
di avere un'autonomia di tot km come indicava boric alla fine del suo msg.
Ciao,
Francesco
f@b.io

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da f@b.io »

Chiaro, però la verità sta nel mezzo, nel senso che hai voglia che i dati di autonomia non tornano! Non dovrebbe prendere in considerazione il consumo istantaneo ma piuttosto il consumo medio, che dovrebbe (ma non lo è) essere un dato decisamente più preciso.
Giorgio

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da Giorgio »

Anch'io ho una 1.9 ma sono ancora al primo pieno...ho fatto 40 lt tondi tondi ed al momento, dopo circa 250 km, sono poco più sotto il primo quarto...fai conto che principalmente la uso per la tratta casa lavoro (circa 7-8 km) e puntualmente quando esco dal lavoro, soprattutto alla sera, faccio un paio di semafori in coda fermo (almeno 10 min), poi esco dal centro (circa 4-5 km) e faccio un paio di km di superstrada a circa 70-80 km/h...sul totale dei km percorsi ho fatto anche una decina di km di autostrada a 130 con 2 picchi (un istante a 160)...vediamo quindi quanti km farò fino alla riserva (quando ho fatto il pieno l'auto aveva appena segnalato "necessario rifornimento").
Boiler

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da Boiler »

Cmq ho un amico con una Alfa che monta lo stesso motore 1.9mjt Diesel e mi ha detto che oure lui fa sui 14 km/l circa...
Qualcuno mi ha suggerito di aggiungere mezzo litro d'olio al prossimo pieno, per migliorare i consumi..qualcuno ha mai provato?
luc

Re: 660km con un pieno

Messaggio da leggere da luc »

concordo
anche a me fa 14 max 15 al litro
facendo un 70% di autostrada e 30 di misto

non è soddisfacente come dato...
sono un bel po deluso dai consumi....
Rispondi

Torna a “Musa”