e per chiunque altro fosse interessato:
ho provato il consiglio postato di qualcuno , in qualche argomento precedente , capovolgere le spazzole FUNZIONA!!!
Non è proprio così semplice , più che altro perchè occorre cercare sul libretto la paginetta sull' argomento per vedere come aprire la molla , però non spiegano che bisogna anche far scorrere tutta la spazzola verso il perno alla base del tergi esercitando una certa forza , ma stando attenti a non farsi scappare il braccetto che sennò tocca la schiena del profilo in gomma , e nella peggiore delle ipotesi lo scalzate delle racchette. Poi , sganciate con giovin vigore la clip dalla parte in lamiera , perchè è solo ad incastro, girate la spazzola , badando magari di averci fatto un segno per non far confusione , rispetto alla clip , e ce la rimontate con altrettanto giovin vigore , infine riinfilate il tutto sul braccetto , controllando che scatti la molla.
Quanto duri la pace non sò, però ho già controllato , e con la pioggerellina tendente alla pioggia vera , non mi saltellano più al ritorno .
Grande Vivalancia!
tergicristalli tipo flat
-
Francesco
Re: tergicristalli tipo flat
Ho potuto verificare in velocità le spazzole AeroTwin e sono valide oltrechè silenziose.
Ciao,
Francesco
Ciao,
Francesco
-
flavio
Re: tergicristalli tipo flat
benissimo e anche più moderne e aerodinamiche ,il costo totale?
-
flavio
Re: tergicristalli tipo flat
io stamattina ho comprato anche la destra a 6,90euro per adesso funzionano bene,e non le ho provate in velocità.piu avanti te l'ho dirò,non sò quanto dureranno ,per adesso sono belle da vedere e certamente più aerodinamiche delle originali ,la destra è della fiat idea da 38 lato passeggero e usa l'attacco originale già montato