Cambio dfn motore 1.4 16V

Mercatino
Gallery
Emanuele

Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da Emanuele »

Ciao a tutti sono nuovo del forum Musa perchè di solito sono su K e Lybra.
Devo acquistare una Musa 1.4 16V DFN la versione è PLATINO l'auto è di ottobre 2006.
Potreste gentilmente darmi il vostro parere su:

- cambio DFN.
- motore 1.4 16V
- auto come va in generale
- problemi in genere



Ciao e grazie a tutti i lancisti.
Buon viaggio.
andrewPV

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da andrewPV »

ciao emanuele, anch'io sono nuovo su questo forum, ma perchè in famiglia abbiamo acquistato da qualche mese la musa. premesso che noi abbiamo una 1.3 m-jet da 90cv, qualche informazione te la posso cmq dare. giusto l'anno scorso ho provato una musa 1.4 16v dfn; il cambio è manuale-robotizzato, comodo in città ma decisamente poco adatto alla guida brillante e soprattutto non ha la fluidità di cambiata tipica degli automatici classici. in compenso, grazie al fatto che in automatico scala da solo di uno o due raporti, va a sopperire alle doti piuttosto scarse di ripresa che caratterizzano il 1.4 16v, motore progressivo e regolare ma non molto brillante e nemmeno proprio onestissimo nei consumi. ovviamente è un mio punto di vista, essendo abituato ai consumi bassissimi del 1.3 multiJet. cmq il 1.4 è un motore ottimo se non si percorre molta strada e permette di risparmiare un bel po', a livello di prezzo d'acquisto, rispetto al turbo diesel. la musa in generale va bene, è un'auto molto spaziosa, accogliente e dà una sensazione di convivialità; a questo contribuisce non poco l'allestimento platino, con interni in pelle e tetto GranLuce di serie. un difetto a mio parere è l'elevato rollìo in curva; la macchina ha un'impostazione votata al comfort quindi le sospensioni sono piuttosto morbide, ma cmq con l'esp si sta tranquilli. riguardo ai problemi... un paio ne ho avuti: una settimana dopo averla ritirata il condotto della turbina perdeva olio, problema risolto subito. un difetto non ancora risolto sono invece gli scricchiolii vari che invadono l'abitacolo sulle strade sconnesse... inizialmente avevo portato la macchina in officina e avevano lubrificato le serrature di portiere e portellone ma da qualche tempo i rumorini si fanno ancora sentire. peccato, una cosa del genere mi era successa sulla mia alfa 145 del '96, ma dopo 11anni di onorata carriera, non dopo qualche mese! in ogni caso la musa te la consiglio, anche perchè le macchine non sono perfette e qualche difettuccio può sempre esserci!
ciaus!
Carlo

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da Carlo »

Ciao,
io ho una 1,4 platino cambio manuale x6 e mi sembra un motore ottimo se fai fino a 10.000 (max 15.000) km all'anno.
Come ripresa secondo me i 95 CV vanno benissimo per questo tipo di auto, permettono buona ripresa e velocita di crociera in autostrada, ma non ti aspettare una sportiva.
Rispetto ai diesel il 1,4 benzina e' molto meno rumoroso a bassi giri, sopratutto rispetto al 1,3, la mia quando e' al minimo non ti accorgi se e' accesa.
L'assetto e' un po' morbido, ma migliora parecchio se hai i cerchi da 16'', e ci guadagna molto anche l'estetica.
Per quanto riguarda l'allestimento platino....beh, non so cosi si puo' volere di piu' su auto di questa categoria.
Emanuele

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da Emanuele »

Grazie a tutti e due.
Ciao
renato

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da renato »

ed ora uno che ha effettivamente la 1.4 16V DFN : vaaAAaa beenee .
Il motore è onesto come prestazioni , tenuto conto che è già tirato di suo , e montato su un' auto con una sezione frontale larga : se ti abitui al fatto che la coppia è quella che è , dovrai solo anticipare l' affondo per i sorpassi di 1-2 sec , e poi uscire dopo che il DFN abbia scalato , idem per entrare in autostrada .
Il cambio non è certo un autom classico , ma bisognerebbe coprare la roba sempre con cognizione di causa ... si sentiranno le cambiate ma puoi andare in fuorigiri se serve .
per l'assetto , i cerchi della platino qualcosa aiuteranno , ma ai più rendono solo la macchina più sensibile alle asperità ; io ho una oro coi cerchi da 15" e mi sembra ancora troppa secca sulle buche....
un consiglio è di provarla per + di qualche chilometro.
E un altro è la parure , che i meccanici sorridono ( di gioia) quando glielo dici al momento che debbano risolverti una qualche seccatura.
ciccio2866

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da ciccio2866 »

Ho una Musa 1.4 Platino DFN; macchina eccezionale, bella elegantissima; a bordo ti senti un re.
La mi ha purtroppo problemi al cambio, spero che l'intervento in corso li risolva tutti.
Se fai una ricerca sul sito trovi molti entusiasti e qualcuno con problemi. Sono stato sfortunato.
In bocca al lupo!
laiv

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da laiv »

Io faccio parte di entrambe le categorie: ho avuto dei problemi [risolti in garanzia] ma in ogni caso la ricomprerei uguale perche' il DFN e' veramente comodissimo.

Per Emanuele: se prendi il DFN prendi anche l'ESP che comprende l'hill holder. Effettivamente se devi fare delle manovre su una strada in salita/discesa o della coda su una strada in salita a volte devi un po' giocare con il freno a mano, l'hill holder dovrebbe risolvere.
Emanuele

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da Emanuele »

Grazie a tutti, mi sembra però di capire che il DFN visti i numeri abbia una percentuale molto alta di anomalie.
Ciao
flavio

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da flavio »

henri ford ,diceva tutto quello che non c''è, non si rompe,ma lo diceva 50anni fa,nel frattempo ne è passata di acqua
sotto i ponti,e la tecnologia ha superato quel detto , anche perchè ci ha abituato bene nella comodità,e certamente anche ,a volte qualche problema in più, tu compreresti adesso una macchina ,senza servofreno senza servosterzo senza riscaldamento,senza condizionatore, e ecc--ecc ,e son tutte cose che creano problemi quando vanno male ,e certamente il cambio e una cosa di estrema comodità ,che come tutti gli automatismi,possono creare problemi ,ciao.
Marco

Re: Cambio dfn motore 1.4 16V

Messaggio da leggere da Marco »

Io ho acquistato una Musa usata con il Dfn e ora sono quasi "pentito": non compreri mai più un'auto con cambio manuale. Il dfn è semplicemente stupendo! E non domentichiamo che si può usare in modalità manuale..
Rispondi

Torna a “Musa”