BICI + MUSA

Mercatino
Gallery
MarcoG

BICI + MUSA

Messaggio da leggere da MarcoG »

Siamo un po' fuori stagione, ma.... chi di voi ha caricato delle bici sulla Musa???

Eliminando la soluzione porta pacchi/porta bici sul tetto.... mi riferivo alla possibilità di utilizzare il vano di carico, ribaltando completamente i sedili posteriori.

Qualcuno ha provato se ci stanno due bici in piedi, eventualmente togliendo la ruota anteriore.

Chi sa se esistono delle staffe per il montaggio, tipo per tenerle in verticale e ben stabili....

Sportivi musisti fatevi sentire...
fuorisoglia

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ciao MarcoG,
corro in bici da corsa da ormai tanti anni, la bici è anche una passione, nonostante i suoi sacrifici, infortuni, trasferte...però anche una scuola di vita insostituibile, e un senso di libertà assoluta.
Nel 2004 sono stato campione italiano di cronometro individuale.
Quindi le mie bici salutariamente salgono sulla Musa, anche se ho anche una Pandina che mi aiuta in tutto questo.
Comunque, abbattendo completamente i sedili posteriori, entrano due bici da corsa, togliendo solo la ruota anteriore e facendole entrare un pò in diagonale.
In diagonale perchè sono alto, e il mio fuorisella è piuttosto pronunciato.
L'unico accorgimento è una pellicola di airboll sul pavimento e fra bici e bici, per evitare contatti.
Qualche volta è capitato di andare alle corse col mio babbo, e allora c'ho caricato due bici, quattro borse di ruote, più una borsa per il mio ricambio.
Insomma, un vero furgoncino elegante!
f@b.io

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da f@b.io »

Confermo a pieno quanto detto da fuorisoglia. L'estate scorsa sono andato in vacanza prima in campeggio in montagna e poi di segiuito al mare, insomma abbattendo entrambi i sedili ho fatto un furgoncino!
pensate che ci stava:
n° 2 montain bike, per largo appoggiate sul fondo verso i sedili (ovviamente ho tolto tutte le ruote),
tutta la roba da campeggio, quindi tenda, tavolo+sedie piegevoli, sacchi a pelo, matersassini, stovilglie ecc. (chi va in campeggio sa bene quanta roba ci vuole), borse del mangiare per il campeggio;
borse con la roba da vestire per 2 adulti per 2 settimane, da mare e da montagna;
le famose 4 ruote tolte alle bici ed un pò do varie ed eventuali...
insomma la roba arrivava fino al tubo delle bici ed ai finestrini!!
se riesco vi mando le foto,
sembrava la borsa di Mery Poppins!
MarcoG

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da MarcoG »

Bene-Bene.....

Grande musa allora !!!! ...e poi, è bello vedere, che non tutti sono ostinati al girare sulle 4 ruote, ma c'è chi preferisce le 2, dove possibile... ed il problema è proprio quello, occorre caricare sulla nostra Musa le bici per andare in posti + belli e suggestivi, rispetto alle tristi zone metropolitane.

Scusate ma come avete fatto a fare restare le bici in piedi, senza che ad ogni minima curva si spostino rovinando il nostro prezioso interno posteriore???

Vi chiedevo de esiste tipo una rastrelliera da posizionare sul vano di carico?
fuorisoglia

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Il ciclismo per me rappresenta la vita.
Penso che anche tra qualche anno, quando lascerò l'attività agonistica, rimarrò un ciclista perchè pedalare e passare nei luoghi, nei borghi antichi, nel silenzio delle due ruote è indescrivibile.
In questo momento sono a riposo, corro a piedi un'oretta piano piano, e faccio un pò di nuoto, la bici la riprendo i primi di Dicembre, ma gli allenamenti a Gennaio.
Quest'anno in bici ho percorso 17.000 km da Gennaio a Ottobre, forse più che con la Musa.
Io le bici non le tengo in piedi ma le appoggio di lato al finestrino, appoggiandole l'una sull'altra, e magari lateralmente ci metto le borse o le ruote anteriori, anch'esse ovviamente nelle rispettive sacche in quanto sono maniaco della pulizia.
La rastrelliera non credo sia una soluzione giusta perchè come detto, probabilmente tenendole in verticale la sella "tocca" sul tetto, questo perchè la forcella anteriore non riesce ad abbassarsi molto.
Saluti
flavio

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da flavio »

diciamo che l'auto serve quando sei lontano dai posti turistici,poi quando sei arrivato in zona ,se tiri fuori la bicicletta e decisamente meglio, in quel caso l'auto è troppo veloce e ingombrante per assaporare le bellezze della natura,per quanto riguarda il trasporto io la metto sopra ,che non è il massimo ,se ci sta all'interno e meglio ,e certamente bisognerà armarsi di stracci grossi o spugnotti vari per evitare di fare danni alla macchina e qualche elastico sulle maniglie,ciao.
Jumarco

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da Jumarco »

fabio non esagerereeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
o io sono incompetente ma non mi pare tanto capiente sto bagagliaio
f@b.io

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da f@b.io »

no no! nessun esagerazione!

ti prometto che appena posso posto una foto a conferma di quanto detto!
Max

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da Max »

Io carico 2 mountainbike togliendo le ruote anteriori, una sopra l'altra e tra le bici uso una pellicola di nylon, per capirci quello con i palloncini d'aria, così anche tra il bagagliaio e la prima bici.
Così facendo rimane posto anche per 2 trolley che normalmente uso per gite di 3/4 gg., le bici poggiano sopra i sedili ribaltati e creano il posto sotto di loro.
MarcoG

Re: BICI + MUSA

Messaggio da leggere da MarcoG »

Ok allora non esistono accessori predisposti appositamente.

Se vi puo' interessare in una nota catena di negozi sportivi, vendono dei "borsoni" per contenere le bici.

Credo cio' possa risolvere vari problemi.... se non erro però siamo sui 100 euro, per cui molto dipende dal valore della bici stessa....

Complimenti a tutti per la sportività!!!

Il mio andare in bici comunque è certamente piu' amatoriale, non ai vostri livelli, ma che dire avere due bici dietro per una gita fuori porta.... è sempre bello!
Rispondi

Torna a “Musa”