DUBBIO MUSIATICO: mjet 70 CV o 90 CV?
-
Luciano
DUBBIO MUSIATICO: mjet 70 CV o 90 CV?
salve a tutti, mi sto accingendo ad acquistare una formidabile musa 1.3 mjet che, in considerazione del restyling, mi viene offerta ad un prezzo veramente vantaggioso (15.500 eurini). la vettura mi piace molto ma temo che i 70 cv non siano pienamente sufficienti; mi sto sbagliando o c'è un fondo di verità, per cui debbo dirottare la mia attenzione su una versione a 90 CV?
grazie
grazie
-
gianlucaplus
Re: DUBBIO MUSIATICO: mjet 70 CV o 90 CV?
ma che ci stai pure a pensare?
90 e vai col tango...
90 e vai col tango...
-
flavio
Re: DUBBIO MUSIATICO: mjet 70 CV o 90 CV?
tutto dipende da te,devi fare un esame di coscienza ,se sei un guidatore che piace la cavalleria vai sul 90,tanto non è che li devi usare sempre tutti, però hai più margine di spinta ,invece se sei un tipo tranquillo stai sul 70 che risparmi anche soldi ciao
-
MusoDiMusa
Re: DUBBIO MUSIATICO: mjet 70 CV o 90 CV?
io ho la 90, sono un guidatore tranquillo, ma sento che su un 1.3 i 90 sono il minimo necessario... sennò secondo me fa davvero fatica con un 70... già a volte mi pare un po' bloccata con 90... e tieni presente che io di solito vado sempre via un 10-20 km in meno del limite... quindi!!! ho una bella guida da nonnetto!!!!
...sempre se la mia musetta me lo permette e non mi lascia a piedi!!!! grrrrr
...sempre se la mia musetta me lo permette e non mi lascia a piedi!!!! grrrrr
-
fuorisoglia
Re: Da possessore di una 70cv...
...ti consiglio una 90cv.
Questo perchè averne una 20ina in più "psicologicamente" aiuta.
All'atto pratico la 70cv va che è una meraviglia, elastica da paura, non cambi praticamente mai, e se hai una guida pulita e attenta riesci a fare consumi record!
Come detto più volte, la presi per auto cittadina, con mio stupore mi accorsi delle sue capacità stradali, e la utilizzo spessissimo anche in autostrada, quest'estate ho girato la Francia e non ho mai avuto alcun sintomo di "astinenza da cavalli".
Solo in velocità alle volte sarebbe desiderabile avere qualche km/h in più...io non vado piano e la mia andatura è sui 140/150 all'ora, però è chiaro che quando il tachimentro segna 160km/h sei al massimo.
La cosa positiva è che l'auto sente pochissimo il pieno carico, e che anche al massimo si fanno i 9,5/10 con un litro. Incredibile.
Anche in montagna non da problemi, non ha "vuoti" di potenza ai bassi e dai tornanti esci in terza a 1500 giri. A me piace tantissimo la "caratteristica" del 70cv, cioè che privilegia la rotondità di funzionamento e dei consumi bassi a una certa "cattiveria", specie in accelerazione, dove rimanere "incollati" al sedile è praticamente impossibile. Però si leva d'impaccio praticamente sempre, e vedere negli allunghi in corsia d'accelerazione che in un attimo ti trovi a 130 è stupefacente.
Comunque prendi il 90cv...più proporzionato il rapporto peso/potenza.
Saluti
Questo perchè averne una 20ina in più "psicologicamente" aiuta.
All'atto pratico la 70cv va che è una meraviglia, elastica da paura, non cambi praticamente mai, e se hai una guida pulita e attenta riesci a fare consumi record!
Come detto più volte, la presi per auto cittadina, con mio stupore mi accorsi delle sue capacità stradali, e la utilizzo spessissimo anche in autostrada, quest'estate ho girato la Francia e non ho mai avuto alcun sintomo di "astinenza da cavalli".
Solo in velocità alle volte sarebbe desiderabile avere qualche km/h in più...io non vado piano e la mia andatura è sui 140/150 all'ora, però è chiaro che quando il tachimentro segna 160km/h sei al massimo.
La cosa positiva è che l'auto sente pochissimo il pieno carico, e che anche al massimo si fanno i 9,5/10 con un litro. Incredibile.
Anche in montagna non da problemi, non ha "vuoti" di potenza ai bassi e dai tornanti esci in terza a 1500 giri. A me piace tantissimo la "caratteristica" del 70cv, cioè che privilegia la rotondità di funzionamento e dei consumi bassi a una certa "cattiveria", specie in accelerazione, dove rimanere "incollati" al sedile è praticamente impossibile. Però si leva d'impaccio praticamente sempre, e vedere negli allunghi in corsia d'accelerazione che in un attimo ti trovi a 130 è stupefacente.
Comunque prendi il 90cv...più proporzionato il rapporto peso/potenza.
Saluti
-
Jumarco
Re: Da possessore di una 70cv...
Luciano compra la 90cv non ti pentirai. Mio fratello ha l'Idea 70cv. quando la guidi non hai mai alcun problema come dice l'amico Fuorisoglia è elasticissima,forse anche più della mia da 90,però quando passi a guidare la 90CV.la differenza la senti eccome.Ne vale la pena