Scusate ma ho sentito anche io (nella riviste tedescha "Auto Motor und Sport") che un rittocco era previsto fine 2008, o inizio 2009... ma senza foto...
hanno fatto la stessa cosa con la Mutilpla e hanno messo quel muso "che si vede dappertutto", ma che volete fare? anzi, sarei piu contento di verdere questa bella vettura ancore qualche anno, che se la fanno uscire da produzione, no?
E poi, con questi motori, non si puo andare avanti: hanno eliminato l´ultimo 6 cilindri italiano con il 3.0 e adesso rimane il 2.0 20V turbo, il 2.4 JTD (185 cavalli non bastano piu per un ammiraglia di queste dimensioni e peso) e il 2.4 aspirato "Rovina Portafoglio Benzina"...
Si vogliono nuovi motori
Caspita
Laurent
NEWS
Re: NEWS
Io direi:
2.0 turbo 20v con 220cv
2.4 turbo soft 190 cv
3.2
2.4 diesel 210 cv
darebbe un buon respiro alle vendite di un'ammiraglia ormai perfetta!
Per esempio perchè non aumentano la garanzia a 5 anni? La Thesis ebbe qualche problemino all'inizio dovuto all'uso di nuove tecnologie e accorgimenti.
Ormai è un'auto perfetta, priva di difetti direi, e considerando che la qualità è ai massimi livelli si potrebbe almeno portare la garanzia a 5 anni come la Bravo e magari una grande campagna di informazione supportata da test-drive in tv e nelle riviste soprattutto con le concorrenti A6 ClasseE BMWserie5.
Saluti. Enzo
2.0 turbo 20v con 220cv
2.4 turbo soft 190 cv
3.2
2.4 diesel 210 cv
darebbe un buon respiro alle vendite di un'ammiraglia ormai perfetta!
Per esempio perchè non aumentano la garanzia a 5 anni? La Thesis ebbe qualche problemino all'inizio dovuto all'uso di nuove tecnologie e accorgimenti.
Ormai è un'auto perfetta, priva di difetti direi, e considerando che la qualità è ai massimi livelli si potrebbe almeno portare la garanzia a 5 anni come la Bravo e magari una grande campagna di informazione supportata da test-drive in tv e nelle riviste soprattutto con le concorrenti A6 ClasseE BMWserie5.
Saluti. Enzo
Re: NEWS
Se vogliamo identificare i motivi per cui Thesis è stato un flop commerciale si entra in un dedalo di opinioni da cui non se ne esce più. E parlando di opinioni, da venditore e grande estimatore del Marchio dico la mia: linea troppo ferma su uno specifico target, motorizzazioni "poco nobili" e poco potenti, gestazione troppo lunga/problemi soluzioni non all'altezza del brand.
Ad Enzo che oggi propone una iniezione di cavalli rispondo con un'ulteriore mortificazione delle vendite. Non sono i 10/20 cavalli in più che fanno la differenza su Thesis; non è come per Bravo che con 10 cavalli in più a parità di cilindrata freghi clienti alla Golf. Il cliente di quella fascia vuole si la "potenza" ma la vuole abbinata ad un frazionamento ed una cubatura "nobile". V6 dai 2.5 litri in su.
E tecnologia. Thesis ne è piena ma è tutta sottopelle e non è "percepibile". Lo Skyhook è un raffinatissimo sistema di sospensioni che in altre case (per la sospensione attiva o semiattiva) devi staccare un'assegno a parte. Ma quanti sanno che Thesis ne è dotata? E che oltremodo deriva dal reparto corse, perchè di origine Maserati? AR147 è stata una vettura con moltissimi difetti di gioventù, addirittura sul punto forte (autotelaio), ma a cui si perdonava tutto perchè......oggettivamente bella e dal sexy appeal.
In Thesis non hanno mai creduto veramente: hanno dato il design in mano ad un americano (bravo), ma che del valore del brand secondo me, non aveva la minima conoscenza e si è gettato in una forzata rivisitazione moderna dell'Aurelia, quando abbiamo nomi d'eccezione in casa (ed oggi se ne servono).
Pubblicità? Zero.
Soluzioni finanziarie? Zero.
Conquista permuta (con scontistiche particolari)? Zero.
Mailing? Zero
Servizi VIP promessi? Zero.
Trazione integrale? Zero.
Motore 4.2 V8 di derivazione Maserati (era in progetto)?Zero.
Lifting al volo, rendendola più trasversale? Zero.
E allora? Si accontentano di produrla in circa 11 unità al giorno, in linea dietro ogni due Alfa 166........
Morale: ora è tardi per uscire con un face-lifting. E me ne dispiace.
Ric
Ad Enzo che oggi propone una iniezione di cavalli rispondo con un'ulteriore mortificazione delle vendite. Non sono i 10/20 cavalli in più che fanno la differenza su Thesis; non è come per Bravo che con 10 cavalli in più a parità di cilindrata freghi clienti alla Golf. Il cliente di quella fascia vuole si la "potenza" ma la vuole abbinata ad un frazionamento ed una cubatura "nobile". V6 dai 2.5 litri in su.
E tecnologia. Thesis ne è piena ma è tutta sottopelle e non è "percepibile". Lo Skyhook è un raffinatissimo sistema di sospensioni che in altre case (per la sospensione attiva o semiattiva) devi staccare un'assegno a parte. Ma quanti sanno che Thesis ne è dotata? E che oltremodo deriva dal reparto corse, perchè di origine Maserati? AR147 è stata una vettura con moltissimi difetti di gioventù, addirittura sul punto forte (autotelaio), ma a cui si perdonava tutto perchè......oggettivamente bella e dal sexy appeal.
In Thesis non hanno mai creduto veramente: hanno dato il design in mano ad un americano (bravo), ma che del valore del brand secondo me, non aveva la minima conoscenza e si è gettato in una forzata rivisitazione moderna dell'Aurelia, quando abbiamo nomi d'eccezione in casa (ed oggi se ne servono).
Pubblicità? Zero.
Soluzioni finanziarie? Zero.
Conquista permuta (con scontistiche particolari)? Zero.
Mailing? Zero
Servizi VIP promessi? Zero.
Trazione integrale? Zero.
Motore 4.2 V8 di derivazione Maserati (era in progetto)?Zero.
Lifting al volo, rendendola più trasversale? Zero.
E allora? Si accontentano di produrla in circa 11 unità al giorno, in linea dietro ogni due Alfa 166........
Morale: ora è tardi per uscire con un face-lifting. E me ne dispiace.
Ric