Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
-
fuorisoglia
Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
Ragazzi scusatemi,
ma dovete farmi una promessa. Ditemi che non acquisterete mai nemmeno un litro di benzina e/o gasolio "speciale", questi fantomatici prodotti che promettono pulizie come imprese industriali e performances mai raggiunte dall'auto.
Sono una vera truffa! Ed è incredibile che questo si permetta.
Inoltre, è una vergogna, visto il "momentuccio" delle nostre finanze, invece di promuovere combustibili economici si propongano come "infusi drenanti e purificativi".
Per me sono "lassativi". Sto ormai da tempo facendo rifornimento dal "meno caro", attualmente la catena Beyfin della mia zona, ad euro 1,163 prezzo di oggi, zona Firenze/Prato.
E'veramente una "bestemmia" spendere un plus in termini di combustibile per questi miracolosi effetti.
Senza saperlo ho fatto per diverso tempo il pieno alla mia Musa con il gasolio Tamoil, che qualcuno del forum mi aveva detto che già di suo era considerato uno "speciale".
Per me era speciale solo nel prezzo (all'epoca era il più economico), per il resto non vedevo e sentivo alcuna differenza. Proprio ad essere chiari e onesti, forse meno fumosità...
ma dovete farmi una promessa. Ditemi che non acquisterete mai nemmeno un litro di benzina e/o gasolio "speciale", questi fantomatici prodotti che promettono pulizie come imprese industriali e performances mai raggiunte dall'auto.
Sono una vera truffa! Ed è incredibile che questo si permetta.
Inoltre, è una vergogna, visto il "momentuccio" delle nostre finanze, invece di promuovere combustibili economici si propongano come "infusi drenanti e purificativi".
Per me sono "lassativi". Sto ormai da tempo facendo rifornimento dal "meno caro", attualmente la catena Beyfin della mia zona, ad euro 1,163 prezzo di oggi, zona Firenze/Prato.
E'veramente una "bestemmia" spendere un plus in termini di combustibile per questi miracolosi effetti.
Senza saperlo ho fatto per diverso tempo il pieno alla mia Musa con il gasolio Tamoil, che qualcuno del forum mi aveva detto che già di suo era considerato uno "speciale".
Per me era speciale solo nel prezzo (all'epoca era il più economico), per il resto non vedevo e sentivo alcuna differenza. Proprio ad essere chiari e onesti, forse meno fumosità...
-
Francesco
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
Ciao Fuorisoglia,
Non voglio fare lo "sborone" ma io ho "la fortuna" di fare il pieno in svizzera,
tutte (o quasi ) le settimane o con la mia o con la ypsilon della moglie pagando
il gasolio a seconda delle volte intorno da 1,06 a 1,10 e in + non mi faccio fregare
il balzello della carta di credito.
Le cisterne che talvolta vedo scaricare sono targate Como!
Quello che vendono è gasolio ecologico e dovrebbe essere simile al tamoil.
Anche il mio meccanico mi sconsiglia lo speciale perchè non merita.
saluti,
Francesco
Non voglio fare lo "sborone" ma io ho "la fortuna" di fare il pieno in svizzera,
tutte (o quasi ) le settimane o con la mia o con la ypsilon della moglie pagando
il gasolio a seconda delle volte intorno da 1,06 a 1,10 e in + non mi faccio fregare
il balzello della carta di credito.
Le cisterne che talvolta vedo scaricare sono targate Como!
Quello che vendono è gasolio ecologico e dovrebbe essere simile al tamoil.
Anche il mio meccanico mi sconsiglia lo speciale perchè non merita.
saluti,
Francesco
-
Witko
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
Ho fatto diversi post in passato circa il confronto gasolio speciale/normale in termini di consumo, rumorosità, prestazioni e convenienza.
Ho provato per diversi periodi ad alternare i pieni tra gasolio speciale e normale per valutare le differenze. Mi sono spesso concentrato sul Tamoil, per ragioni economiche e di vicinanza a casa mia, ma ho provato anche l'Agip e il nuovo Q8.
Sinceramente penso che non ci siano paragoni in termini di rumorosità, il gasolio senza zolfo va decisamente meglio. Il discorso vale anche per le prestazioni: il gasolio speciale mi pare che faccia apparire il motore "più pronto" e mascheri molto meglio il buco sotto i 2000 giri, che è un po' la nota dolente del 1.9mjet.
Non posso dire altrettanto dei consumi, che secondo me sarebbero il solo motivo per cui uno potrebbe pensare di usare gasolio speciale. Da diverse prove effettuate la mia Musa sostanzialmente non migliora i consumi. Quindi perché pagare di più per la medesima percorrenza? Magari per prediligere la guidabilità in situazioni molto urbane dove la prontezza del motore fa la differenza ...
Parlo sempre per me, che possiedo un 1.9. Probabilmente questo ultimo discorso non tocca affatto gli amici possessori del 1.3.
Per quanto concerne la pulizia degli iniettori e di tutto l'impianto di alimentazione, dalla pompa al serbatoio, non sono sufficientemente competente per dire, nè ho dati a riprova. Però io, su consiglio del meccanico, ogni 8000 km effettuo un pieno di gasolio normalissimo aggiungendo uno di quei prodotti per la pulizia dei motori diesel (stp, arexons, agip, ... chi capita).
Da diverso tempo, comunque, uso il gasolio che trovo a meno.
Saluti,
W.
Ho provato per diversi periodi ad alternare i pieni tra gasolio speciale e normale per valutare le differenze. Mi sono spesso concentrato sul Tamoil, per ragioni economiche e di vicinanza a casa mia, ma ho provato anche l'Agip e il nuovo Q8.
Sinceramente penso che non ci siano paragoni in termini di rumorosità, il gasolio senza zolfo va decisamente meglio. Il discorso vale anche per le prestazioni: il gasolio speciale mi pare che faccia apparire il motore "più pronto" e mascheri molto meglio il buco sotto i 2000 giri, che è un po' la nota dolente del 1.9mjet.
Non posso dire altrettanto dei consumi, che secondo me sarebbero il solo motivo per cui uno potrebbe pensare di usare gasolio speciale. Da diverse prove effettuate la mia Musa sostanzialmente non migliora i consumi. Quindi perché pagare di più per la medesima percorrenza? Magari per prediligere la guidabilità in situazioni molto urbane dove la prontezza del motore fa la differenza ...
Parlo sempre per me, che possiedo un 1.9. Probabilmente questo ultimo discorso non tocca affatto gli amici possessori del 1.3.
Per quanto concerne la pulizia degli iniettori e di tutto l'impianto di alimentazione, dalla pompa al serbatoio, non sono sufficientemente competente per dire, nè ho dati a riprova. Però io, su consiglio del meccanico, ogni 8000 km effettuo un pieno di gasolio normalissimo aggiungendo uno di quei prodotti per la pulizia dei motori diesel (stp, arexons, agip, ... chi capita).
Da diverso tempo, comunque, uso il gasolio che trovo a meno.
Saluti,
W.
-
Witko
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
Ah ... per la cronaca, il gasolio più a buon mercato dalle mie parti (Torino sud) si trova al Carrefour di Nichelino. Tralasciando la percentuale d'acqua erogata (sigh) è decisamente economico.
-
fuorisoglia
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
Ma io guarda non voglio farne una questione "tecnica", è proprio per principio!
Come quando vedo quei cartelli OCCHIO AL PREZZO e poi leggo che un litro di benzina costa più di 1,2 euro...mi verrebbe di fermarmi e litigare col benzinaio finchè non toglie il cartello.
Che poi alla fine siamo tutti d'accordo che non è nemmeno colpa sua, però ciò che vorrei dire è che l'automobile, anche considerando un suo utilizzo limitato, accorto e consapevole, costa un'esagerazione!
Occorre fare qualcosa, è ingiusto arrendersi a questa situazione!
E'ingiusto far passare il pensiero che 1,1 euro/litro e 1,2 euro/litro sia un buon prezzo per il combustibile.
E'una rapina. Ecco perchè vorrei che almeno noi Musisti, e anche i Lancisti in generale optassero per questa linea di pensiero.
Tra qualche giorno mi arriva la Panda Natural Power, vi farò sapere....sono piuttosto ansioso...
Come quando vedo quei cartelli OCCHIO AL PREZZO e poi leggo che un litro di benzina costa più di 1,2 euro...mi verrebbe di fermarmi e litigare col benzinaio finchè non toglie il cartello.
Che poi alla fine siamo tutti d'accordo che non è nemmeno colpa sua, però ciò che vorrei dire è che l'automobile, anche considerando un suo utilizzo limitato, accorto e consapevole, costa un'esagerazione!
Occorre fare qualcosa, è ingiusto arrendersi a questa situazione!
E'ingiusto far passare il pensiero che 1,1 euro/litro e 1,2 euro/litro sia un buon prezzo per il combustibile.
E'una rapina. Ecco perchè vorrei che almeno noi Musisti, e anche i Lancisti in generale optassero per questa linea di pensiero.
Tra qualche giorno mi arriva la Panda Natural Power, vi farò sapere....sono piuttosto ansioso...
-
ponce77
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
dalle mie parti quello piu' a buon mercato e' quello rubato sul porto 
SPECIALE !!
SPECIALE !!
-
enri
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
Il meno caro in assoluto era alla pompa agip di fronte a casa che i precedenti gestori immancabilmente lasciavano aperta durante la notte. C'erano delle file....
Il 1300mtj della ypsilon va cmq meglio col diesel speciale, motore sicuramente + brillante e meno fumo.
Il 1300mtj della ypsilon va cmq meglio col diesel speciale, motore sicuramente + brillante e meno fumo.
-
Fire
Additivi
Concordo in tutto con fuorisoglia, ho fatto per un bel periodo tamoil e non cambia assolutamente niente.
Ultimamente ho però testato il trattamento diesel della stp. Devo dire che è davvero ottimo, sono al secondo pieno dopo il trattamento e quindi non è più questione di additivo ancora diluito nel serbatoio.
Il motore è molto più pronto è i consumi sono migliorati di 1km/l.
Qualcun'altro l'ha provato?
Ultimamente ho però testato il trattamento diesel della stp. Devo dire che è davvero ottimo, sono al secondo pieno dopo il trattamento e quindi non è più questione di additivo ancora diluito nel serbatoio.
Il motore è molto più pronto è i consumi sono migliorati di 1km/l.
Qualcun'altro l'ha provato?
-
Fabris
Re: Additivi
Ma sul prezzo alto non discuto ma di certo io ho trovato sul mio 1.9mj migliori prestazioni e soprattutto meno fumo!
-
uinchidu
Re: Anch'io polemizzo...gasolio SPECIALE.
al momento dell'acquisto della versione disel perche non avete tunuto in considerazione il (gpl)