impressioni new musa
-
marco
impressioni new musa
Finalmente ho visto la new musa dal vivo, la versione platino, devo dire che è davvero una bella macchina, mi sono innamorato di quella , fatta davvero bene e ben curata, ( qualche plastica di troppo nella portiera, ma vabbè ).
Voi che ne dite ? ho visto il tessuto dei sedili sul blu, non sono davvero il top, ma possono piacere.
un vostro parere sulla nuova musa ?? ciao a presto
Voi che ne dite ? ho visto il tessuto dei sedili sul blu, non sono davvero il top, ma possono piacere.
un vostro parere sulla nuova musa ?? ciao a presto
-
enri
Re: impressioni new musa
Ho visto una platino bicolor grigio botticelli e nero masaccio con interni in pelle blu e una oro plus grigio botticelli con interni airtex blu accessoriata con blue tooth. Sono entrambe veramente molto belle e dal vivo rendono sicuramente meglio rispetto alle immagini. Complessivamente esternamente l'auto risulta più "armonica" tenendo conto dei 5 cm aggiuntivi e del retro molto bello. Certo ha perso quel fascino "retrò" che la caratterizzava, ma il restyling credo sia azzeccato e sicuramente Musa confermerà ed anzi aumenterà le vendite. Sono curioso di vedere i nuovi colori alla luce del sole. Buona fortuna new musa!!
-
boric
Re: impressioni new musa
ho avuto modo di osservare da vicino il nuovo colore denominata cipria davvero molto bello. Vi dirò notando la versione platino e la oro plus che mi è piaciuto di più quest'ultima. E' vero che il colore dei sedili lasciano desiderare ma ho apprezzato la qualità del tessuto della oro molto più liscia e più facilmente lavabile. La platino sostanzialmente all'interno è la stessa. Una cosa è certa difficilmente farò una permuta con il nuovo modello, il gioco non vale la candela: lo stile di guida è quello così come l'abitacolo i motori etc etc...
-
Daniele
Re: impressioni new musa
Ho visto la nuova Musa (versione platino) e devo dire che mi è piaciuta molto.
Vista dal vivo ora mi convince molto più la coda posteriore. In particolare ho apprezzato l'apertura del portellone posteriore che finalmente nasconde un piano di carico visibilmente più capiente.
Credo apprezzabile anche il rivestimento interno del portellone in "tessuto", sicuramente soluzione più economica per il gruppo Fiat, ma che allo stesso tempo dovrebbe far eviatare i rumori e scricchiolii del portellone della ora mai vecchia Musa.
Sicuramente negativo è il prezzo della versione platino... troppo, troppo esoso!!
Vista dal vivo ora mi convince molto più la coda posteriore. In particolare ho apprezzato l'apertura del portellone posteriore che finalmente nasconde un piano di carico visibilmente più capiente.
Credo apprezzabile anche il rivestimento interno del portellone in "tessuto", sicuramente soluzione più economica per il gruppo Fiat, ma che allo stesso tempo dovrebbe far eviatare i rumori e scricchiolii del portellone della ora mai vecchia Musa.
Sicuramente negativo è il prezzo della versione platino... troppo, troppo esoso!!
-
gab
Re: impressioni new musa
aggiungo...
difficilmente faro' una permuta con un'altra fiat... mi devono pagare loro!
difficilmente faro' una permuta con un'altra fiat... mi devono pagare loro!
-
enrico
Re: impressioni new musa
Discutibile il posteriore (sembra proprio una modifica!), alcuni colori degli interni e di carrozzeria (perchè han fatto sparire quasi tutti i vecchi???).
Per il resto non male, forse sono troppo care le versioni Oro ed Oro Plus per ciò che offrono, mentre la Platino Plus la trovo conveniente: ha lo stesso prezzo della mia Platino 69cv, presa nel luglio 2005 ed alla quale dovetti aggiungere alcuni optionals...ora non solo non li dovrei aggiungere, ma addirittura ne avrei di più!
Aggiungo che sono bruttini anche i cerchi in lega da 15 base, meglio i vecchi, forse eran più costosi da produrre.
ciao!
Per il resto non male, forse sono troppo care le versioni Oro ed Oro Plus per ciò che offrono, mentre la Platino Plus la trovo conveniente: ha lo stesso prezzo della mia Platino 69cv, presa nel luglio 2005 ed alla quale dovetti aggiungere alcuni optionals...ora non solo non li dovrei aggiungere, ma addirittura ne avrei di più!
Aggiungo che sono bruttini anche i cerchi in lega da 15 base, meglio i vecchi, forse eran più costosi da produrre.
ciao!
-
fuorisoglia
Re: Mi fai venire in mente un mio amico che...
...arrivato al casello di Bologna, partiti da Firenze un'ora e mezza prima, scansate gru, ruspe, birilli, scambi di corsia ecc ecc mise la testa fuori dal finestrino e disse al casellante..."...ma devo pagarvi io oppure voi come premio per esser riuscito ad arrivare sino a qui?"
-
renato
Re: impressioni new musa
premesso che non l' ho ancora vista dal vivo, mi sembra che se MB sta facendo una valanga di spot per la A , con qualcosina di serie in più oltre al poco che aveva, ai tedeschi deve comunque far paura , pur se non più perfetta ...
Buona fortuna alla nuova Musa!
Buona fortuna alla nuova Musa!
-
fuorisoglia
Re: impressioni new musa
Anche la Classe A è tutt'altro che perfetta!
Quel mio amico che ne possiede una ormai da qualche anno, lamenta problemi d'affidabilità anche più gravi.
Ha una rumorosità alle sospensioni posteriori cronica, un rombo fastidioso del motore sopra i 150km/h e un cambio manuale dall'uso snervante, frizione pesante e innesti contrastati.
Però la nostra filosofia è guardare in casa nostra, vero ragazzi? Non è che ci consoliamo se gli altri hanno difetti...noi vorremmo la nostra Musa con qualche accorgimento in più...sarebbe davvero una piccola limousine!
A me comunque piace da morire, ormai guido solo lei...
Quel mio amico che ne possiede una ormai da qualche anno, lamenta problemi d'affidabilità anche più gravi.
Ha una rumorosità alle sospensioni posteriori cronica, un rombo fastidioso del motore sopra i 150km/h e un cambio manuale dall'uso snervante, frizione pesante e innesti contrastati.
Però la nostra filosofia è guardare in casa nostra, vero ragazzi? Non è che ci consoliamo se gli altri hanno difetti...noi vorremmo la nostra Musa con qualche accorgimento in più...sarebbe davvero una piccola limousine!
A me comunque piace da morire, ormai guido solo lei...
-
Bubby
Re: impressioni new musa
Concordo con Renato, è evidente che MB stia offrendo il tettino sulla classe A, in risposta al successo di vendite della versione Platino della Musa.... che si distingue dal resto dei piccoli monovolume.
Per quanto riguarda l'affidabilità in genere, ho due colleghi, che nel 2006 hanno acquistato la A3 dell' Audi ed entrambi hanno avuto problemi.
Uno in particolare è rimasto pure per strada e inoltre entrambi lamentano anche problemi di rumorosità del motore. Ovviamente parlano pure dei numerosi pregi, ma questi sono profumatamente pagati, basta pensare che per queste macchine bisogna sborsare intorno ai 29.000 €, mentre per una Bravo a parità di motore/allestimento circa 7.000€ in meno (-25%).
Per questo credo che i confronti vadano fatti tra auto dello stesso livello/prezzo (e ce ne sono meglio della Fiat e Lancia), perchè è d'obbligo che una A3 o una classe A abbiano qualità superiori rispetto ad una Musa o una Bravo... non può essere altrimenti.
Per quanto riguarda l'affidabilità in genere, ho due colleghi, che nel 2006 hanno acquistato la A3 dell' Audi ed entrambi hanno avuto problemi.
Uno in particolare è rimasto pure per strada e inoltre entrambi lamentano anche problemi di rumorosità del motore. Ovviamente parlano pure dei numerosi pregi, ma questi sono profumatamente pagati, basta pensare che per queste macchine bisogna sborsare intorno ai 29.000 €, mentre per una Bravo a parità di motore/allestimento circa 7.000€ in meno (-25%).
Per questo credo che i confronti vadano fatti tra auto dello stesso livello/prezzo (e ce ne sono meglio della Fiat e Lancia), perchè è d'obbligo che una A3 o una classe A abbiano qualità superiori rispetto ad una Musa o una Bravo... non può essere altrimenti.