Una info utile x i proprietari di Musa con interni in pelle.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Una info utile x i proprietari di Musa con interni in pelle.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Scrivo questo messaggio in quanto ieri sera ho trascorso un paio d'ore nel ripristinare l'interno della Musa di un mio carissimo amico in quanto durante le ferie lui ha utilizzato per la pulizia della pelle dei sedili uno sgrassatore. Uno dei tanti in commercio che si dichiarano adattissimo a tutte le superfici e che in effetti rimuove istantaneamente segni, graffi e anche la sporcizia più ostinata.
Però ha un rovescio della medaglia piuttosto esilarante.
E cioè che la pelle assorbe e trattiene il prodotto per poi rilasciarlo gradualmente durante il uso utilizzo.
Questo mio amico mi chiama una settimana fa dicendomi che dal sudore non riesce più a stare seduto sulla Musa, cosa mai successa prima, e addirittura con pantaloni estivi leggeri, di cotone o di lino, si alzava con i segni di bagnato addirittura sulla camicia.
C'è voluto un pò per capirne il motivo, poi la scoperta.
In pratica, sedendosi sul sedile, muovendosi, in pratica aprendo i pori della pelle, questa rilascia il prodotto passato anche molte settimane prima.
In pratica sconsiglio vivamente di usare simile prodotti, e vi rammento che una pulizia perfetta si esegue con prodotti specifici in commercio pressochè in qualsiasi negozio specializzato.
Saluti
matteo (ancona)

Re: Una info utile x i proprietari di Musa con interni in pelle.

Messaggio da leggere da matteo (ancona) »

Grazie per l'info fuorisoglia :-)
Jumarco

Re: Una info utile x i proprietari di Musa con interni in pelle.

Messaggio da leggere da Jumarco »

io per ora in 9 mesi che ho l'auto ho usato solo una pellina umida ed è tutto ok(ho una bimba di 2anni e mezzo)
fulvietto

Re: Una info utile x i proprietari di Musa con interni in pelle.

Messaggio da leggere da fulvietto »

confermo: prodotto x divani ikea, 1 detergente e 1 nutriente, funziona alla perfezione
Marco

Re: Una info utile x i proprietari di Musa con interni in pelle.

Messaggio da leggere da Marco »

Io uso da tempo del Latte Detergente Addolcente (lo si trova in supermercato o in drogheria) e lo cospargo in piccole quantità con un tamponcino levatrucco.
4-6 tamponcini e si pulisce tutto l'interno. Il volante ed il pomello del cambio sono ovviamente gli elementi che raccolgono la maggior quantità di sporco.
Ho visto che l'ovatta contiene sbiancanti e preferisco non usarla.
Un grazie a "fulvietto" che mi farà aprire la confezione IKEA che avevo da tempo acquistato ma non avevo ancora il coraggio di utilizzarla.
Rispondi

Torna a “Musa”