problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
...speriamo!
vedevo che grossi problemi di cangureggiamento ce le hanno anche le alfa147 alla stessa velocità...
vedevo che grossi problemi di cangureggiamento ce le hanno anche le alfa147 alla stessa velocità...
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
oggi il grande giorno... chissà se risolveranno qualcosa... domani vi dirò... a ogni modo oggi, oltre per il problema delle gomme cangureggianti, vado anche per l'autoradio di serie che, da ieri, si rifiuta di leggere qualsiasi cd bloccandosi a suo piacimento e trattenendo all'interno il cd (per farlo uscire si deve tentare ripetutamente accendendo e spegnendo l'autoradio...)... e tutto questo a meno di un mese dall'acquisto... cominciamo bene...

-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
preavvisati telefonicamente dell'autoradio... oggi lo smonteranno e lo invieranno al centro assistenza... riconsegna, non prima di 20 gg... centro autorizzato solo a salerno... evvai! un mese col buco sul cruscotto!!!
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
grrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
allora, ieri alla mia musa è stato controllato l'assetto. a detta del gommista due gomme non erano bilanciate, sono state quindi sistemate e invertite le gomme anteriori con quelle posteriori (che andavano bene)... ciò implica che le gomme anteriori, per essere state invertite, presentano qualche diffettuccio... ma!!!
ora il cangureggiamento è di certo diminuito ma non completamente scomparso.
mi han detto di fare un po' di chilometri (3-400) e vedere la situazione come si evolve (se scompare del tutto o se ritorna invariata) e poi eventualmente di riportarla che provvedono a contattare l'ispettore di zona per le verifiche del caso.
diciamo che ieri l'ho provata poco niente quindi non mi sbilancio nel dire che il problema è risolto oppure no... diciamo che un po' tornando a casa l'ho avvertito... però non so, vi dirò meglio dopo il finesettimana... per me non è stato risolto del tutto.
il lettore cd se lo tengono un mesetto e quando me lo vado a riprendere mi tengono la macchina per altri tre giorni che mi riverniciano il paraurti anteriore in quanto c'è una piccolissima mancanza di vernice nella zona faro sx.
ora il cangureggiamento è di certo diminuito ma non completamente scomparso.
mi han detto di fare un po' di chilometri (3-400) e vedere la situazione come si evolve (se scompare del tutto o se ritorna invariata) e poi eventualmente di riportarla che provvedono a contattare l'ispettore di zona per le verifiche del caso.
diciamo che ieri l'ho provata poco niente quindi non mi sbilancio nel dire che il problema è risolto oppure no... diciamo che un po' tornando a casa l'ho avvertito... però non so, vi dirò meglio dopo il finesettimana... per me non è stato risolto del tutto.
il lettore cd se lo tengono un mesetto e quando me lo vado a riprendere mi tengono la macchina per altri tre giorni che mi riverniciano il paraurti anteriore in quanto c'è una piccolissima mancanza di vernice nella zona faro sx.
-
massimiliano
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
Ciao, io in questi giorni avverto il canguraggio molto meno. Ho notato che a vettura fredda il canguraggio non c'è. Poi man mano che si scalda saltella ma non troppo. Chilometraggio di 900 km. La settimana prossima vado per prendere appuntamento. Poi vedremo. Fammi sapere dopo il week-end cosa ti sembra della tua. Comunque vedrai che è come hanno detto a me, che non riescono a farlo sparire e che ci sono macchine che lo fanno di più e macchine che lo fanno di meno. Forse te adesso lo sentirai molto meno anche perché avevi le ruote che non erano a posto. Io penso di avere lo stesso problema. Ruote non bilanciate giuste. Vedremo.
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
ciao. anch'io più o meno attorno a quel chilometraggio avvertivo meno il cangureggiamento all'avvio per sentirlo di più dopo a vettura calda.
oggi ho guidato un pochino, non moltissimo, e devo dire che impercettibilmente a volte riaffiora, ma poco. sicuramento meglio della scorsa settimana!
ora sto a vedere come si evolve la situazione. mi hanno detto di metterci sopra altri 3-400 km per vedere il comportamento delle gomme.
secondo me qualcosa è servito bilanciare le gomme. quanto non lo so, è presto per dirlo, però pare aver migliorato la situazione... mi tengo cauto e scaramantico per ora...
secondo me c'è nella musa una rigidità di fondo che con determinate gomme si avverte di più o di meno... questo è quello che penso io.
il fatto che abbiano deciso di mettere due gomme dietro, nonostante il bilanciamento (proprio di quelle anteriori ora posteriori!) vuol dire che qualcosa che non andava nelle gomme c'era... e per me c'è ancora... senno non le mettevano dietro!!!
cmq vedremo... fammi sapere come va il tuo appuntamento in officina!
io sono contento della mia musa... certo, questi inconvenienti... autoradio, gomme, paraurti da riverniciare... se non c'erano era meglio.. però è una bella macchinetta!!!
oggi ho guidato un pochino, non moltissimo, e devo dire che impercettibilmente a volte riaffiora, ma poco. sicuramento meglio della scorsa settimana!
ora sto a vedere come si evolve la situazione. mi hanno detto di metterci sopra altri 3-400 km per vedere il comportamento delle gomme.
secondo me qualcosa è servito bilanciare le gomme. quanto non lo so, è presto per dirlo, però pare aver migliorato la situazione... mi tengo cauto e scaramantico per ora...
secondo me c'è nella musa una rigidità di fondo che con determinate gomme si avverte di più o di meno... questo è quello che penso io.
il fatto che abbiano deciso di mettere due gomme dietro, nonostante il bilanciamento (proprio di quelle anteriori ora posteriori!) vuol dire che qualcosa che non andava nelle gomme c'era... e per me c'è ancora... senno non le mettevano dietro!!!
cmq vedremo... fammi sapere come va il tuo appuntamento in officina!
io sono contento della mia musa... certo, questi inconvenienti... autoradio, gomme, paraurti da riverniciare... se non c'erano era meglio.. però è una bella macchinetta!!!
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
allora, nel fine settimana ho corso un pochetto... in una giornata ho macinato un 150km, non tantissimo ma insomma, ho avuto modo di testare l'auto (tangenziali, statali, provinciali e percorsi urbani).
devo dire che l'auto qualche volta saltella, ma sicuramente molto meno e in minori occasioni. problema quindi non risolto al 100%, ma, rimanendo in percentuali, al 70%. la soglia residua è sopportabile e mi fa supporre che dipenda dalle due gomme che mi han spostato dietro... ergo sono quasi sicuro nel dire che è un problema quasi sicuramente legato al tipo di gomme (mescola, disegno del pneumatico etc) e non al telaio o meglio, al tipo di gomme che evidentemente oltre a presentare difietti insiti evidenziano anche una rigidità del telaio.
ergo, se vi dicono che è un problema di tutte le muse... mi sento di dire che non è vero. dovrebbero dire: è un problema di tutte le muse che montano un determinato tipo di gomme con determinate caratteristiche/difetti.
ora, la rogna è girare con l'auto con un bel buco sul cruscotto!!!!!!!!!
devo dire che l'auto qualche volta saltella, ma sicuramente molto meno e in minori occasioni. problema quindi non risolto al 100%, ma, rimanendo in percentuali, al 70%. la soglia residua è sopportabile e mi fa supporre che dipenda dalle due gomme che mi han spostato dietro... ergo sono quasi sicuro nel dire che è un problema quasi sicuramente legato al tipo di gomme (mescola, disegno del pneumatico etc) e non al telaio o meglio, al tipo di gomme che evidentemente oltre a presentare difietti insiti evidenziano anche una rigidità del telaio.
ergo, se vi dicono che è un problema di tutte le muse... mi sento di dire che non è vero. dovrebbero dire: è un problema di tutte le muse che montano un determinato tipo di gomme con determinate caratteristiche/difetti.
ora, la rogna è girare con l'auto con un bel buco sul cruscotto!!!!!!!!!
-
massimiliano
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
Ciao, io invece ho corso questo week-end e il difetto non me lo ha fatto. Solo saltellamenti normali causati dalla strada e da come è strutturata la macchina. Il saltellamento dei 60 km/h è sparito. Cosa sia successo non lo so. Dovevo prendere appuntamento questa settimana, ma a questo punto aspetto ancora un po' e vedo come si comporta il prossimo week-end. Io la uso solo il fine settimana. Ti farò sapere.
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
ma, guarda, secondo me non ti conviene aspettare per l'appuntamento... a me nella settimana che precedeva il fatidico musa-day, si è comportata benissimo... salvo saltellare il giorno prima e il giorno stesso... quindi... ti conviene andare, almeno verifichi intanto se è un problema di bilanciatura o meno. una non bilanciatura non si risolve da sè. se gliela porti e vedono che le gomme sono già bilanciate allora sai che, al ripresentarsi, una eventuale causa è già da escludere a priori ecco che allora le verifiche verteranno su altri fronti.
-
MusoDiMusa
Re: problemi nuova musa 1.3 mj 90 cv?
Ho avuto modo di guidare abbastanza la mia musetta nuova in questi giorni e devo dire che ora la trovo... fantastica!!! saltellio completamente scomparso! macchina silenziosissima, vibrazioni assenti.. alla soglia dei 1500km una vettura perfetta!!! per cui a chi saltella consiglio un giretto dal gommista per risolvere il problema!!! con la mia (incrocio le dita!!!) pare aver funzionato!!