Cari amici, da due giorni la mia Platinum 1.3 DFN Diesel ha un gravissimo problema.
Dopo prochi minuti di cammino il cambio automatico non risponde più e le marce non si innestano nè automaticamente nè se passo al manuale: tra l'altro, improvvisamente, capita che con la prima inserita il motore schizzi a 5/6000 giri senza però che ci sia trasmissione alle ruote.
Per di piu', se spengo l'auto, questa non si riaccende per un bel po'. Passati dei minuti, la macchina si riaccende ma il cambio resta incasinato.
In attesa che quelli dell'assistenza riaprano, sapete dirmi qualcosa?
Grazie
Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
-
paolo
Re: Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
Prova a lasciare staccata la batteria per qualche minuto, forse basta a resettare la centralina
-
marco
Re: Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
e io sono intenzionato a prenderla con il cambio dfn !!!!!! spero sia nulla di grave, ma è capitato a molti questa cosa ??
-
renato
Re: Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
credo sia la prima volta che qualcuno parla di un guasto così serio, sebbene all' inizio ci furono degli utenti a cui fu sostituita una morsettiera dei contati dei cambio , perchè mal isolata e fonte di panne.
Personalmente mi sono appena lasciato alle spalle 25km di coda a Mestre ,sui 170 per andare in vacanza , e il cambio è stato perfetto , e la frizione solo alla fine dell' incollonamento ha tentato si saltelare un paio di volte .
Credo insomma che sia un caso isolato.
Personalmente mi sono appena lasciato alle spalle 25km di coda a Mestre ,sui 170 per andare in vacanza , e il cambio è stato perfetto , e la frizione solo alla fine dell' incollonamento ha tentato si saltelare un paio di volte .
Credo insomma che sia un caso isolato.
-
Alessandro
Re: Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
Seguo da un pò di tempo il vostro forum, e l'ho trovato molto valido. E' successo anche a me pochi giorni fà. Improvvisa perdita di potenza del motore, segnalazione avaria cambio e macchina che non si riesce più a mettere in moto. E' una 1.3 90 cv platino plus con 25.000 km e 10 mesi di vita. Da un primo controllo fatto in officina, dopo averla caricata con il carro attrezzi, dall'examiner sono risultati 70 errori alle centraline di ogni genere. Dopo un pò la vettura si è rimessa in moto, ma il cambio non dà segni di vita. Lunedì ordinano la centralina del cambio. Se volete vi terrò informati.
-
bubby
Re: Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
Alessandro, sono interessato a sapere come è andata a finire con il tuo cambio, perchè stamattina mia moglie ha avuto problemi simili e cioè segnalazione di avaria cambio e II marcia fissa.
La macchina si riaccende normalmente e non da altri problemi.... ora è stata portata in officina e nel tardo pomeriggio saprò qualcosa.
In attesa di tue notizie ti saluto.
La macchina si riaccende normalmente e non da altri problemi.... ora è stata portata in officina e nel tardo pomeriggio saprò qualcosa.
In attesa di tue notizie ti saluto.
-
bubby
Re: Il cambio è partito...non si innesta più nulla...
Il problema al cambio è stato risolto rifissando le connessioni e rimappando la centralina..... ora sembra che tutto funzioni perfettamente.
Per completezza di informazioni vi posto pure il caso di Alessandro, ben + complesso e lungo, ma cmq risolto.
Buona musa
Scusa se ti scrivo direttamente, ma rispondendoti al forum il messaggio non è partito.
Anzi se tu ci riesci mandalo sul forum, così potrebbe essere di aiuto a qualcun altro.
Ciao Bubby, il problema è stato provocato da un corto circuito di una elettrovalvola che comanda la terza marcia e che ha guastato la centralina del cambio. A differenza di quanto scrivi tu, a me oltre il segnale di avaria cambio, non si è verificata la situazione di recovery, ossia la macchina si è totalmente bloccata e soltanto dopo più di quattro ore in officina sono riusciti a rimetterla in moto, ma senza avere nessuna possibilità di azionare il cambio. Comunque, oltre al disagio del fermo macchina per 20 giorni, dovuto alla mancanza del ricambio in rete, lo hanno spedito direttamente da Mirafiori. L'intervento in officina si è concluso con un intervento di mezza giornata. Ora la Musa và benissimo, anzi anche meglio di prima, perchè sia come impressione di guida, e anche da ciò che mi è stato detto dal capo officina, la nuova centralina è una di quelle di ultima generazione, e lo si nota da un aumento della rapidità nella selezione delle marce in funzione automatica.
Un saluto e se hai bisogno di altre info sono a tua disposizione
Per completezza di informazioni vi posto pure il caso di Alessandro, ben + complesso e lungo, ma cmq risolto.
Buona musa
Scusa se ti scrivo direttamente, ma rispondendoti al forum il messaggio non è partito.
Anzi se tu ci riesci mandalo sul forum, così potrebbe essere di aiuto a qualcun altro.
Ciao Bubby, il problema è stato provocato da un corto circuito di una elettrovalvola che comanda la terza marcia e che ha guastato la centralina del cambio. A differenza di quanto scrivi tu, a me oltre il segnale di avaria cambio, non si è verificata la situazione di recovery, ossia la macchina si è totalmente bloccata e soltanto dopo più di quattro ore in officina sono riusciti a rimetterla in moto, ma senza avere nessuna possibilità di azionare il cambio. Comunque, oltre al disagio del fermo macchina per 20 giorni, dovuto alla mancanza del ricambio in rete, lo hanno spedito direttamente da Mirafiori. L'intervento in officina si è concluso con un intervento di mezza giornata. Ora la Musa và benissimo, anzi anche meglio di prima, perchè sia come impressione di guida, e anche da ciò che mi è stato detto dal capo officina, la nuova centralina è una di quelle di ultima generazione, e lo si nota da un aumento della rapidità nella selezione delle marce in funzione automatica.
Un saluto e se hai bisogno di altre info sono a tua disposizione