macchie su soffitto

Mercatino
Gallery
fricchetton

macchie su soffitto

Messaggio da leggere da fricchetton »

Aiuto! Ma sono accorto che il soffitto della musa (1.9, marzo 2006), è invaso da una miriade di macchie grigio scuro, del diametro di 1 cm circa... e temo che sia muffa!! Non riesco a darmene spiegazione, anche perchè ho il clima sempre e dico sempre acceso, tranne d'inverno, e come mi insegnate il clima elimina l'umidità dall'abitacolo... quindi perchè? potete consigliarmi cosa fare? un modo per eliminarle? Grazie!
Marco

Re: macchie su soffitto

Messaggio da leggere da Marco »

Ahia!
Se l'auto è in GARANZIA, NON TOCCARE NULLA e portala dal tuo Concessionario o Officina Autorizzata di fiducia.

Altrimenti, se non sei in più in garanzia, via di "fai da te":
Sarebbe bene cercare di aprire la finitura del soffitto, magari verso il posteriore che è più semplice e verificare, come ipotizzi tu, la presenza o meno di muffa. Munisciti di un cacciavite a stella e una torcia.

Se c'è la muffa sarebbe bene togliere l'intero padiglione, pulirlo accuratamente e lasciarlo asciugare al sole alcuni giorni.
Per quanto riguarda la lamiera interna del soffitto, pulirla bene e lasciare l'auto sotto il sole con porte, finestrini, portellone e tetto (se apribile) aperti il più possibile.
La settimana seguente montare di nuovo il pannello del soffitto.

Intanto cercar di capire la causa di tutto ciò. Ipotizzando la presenza di muffa, girando senza il soffitto, verificare se ci sono infiltrazioni d'acqua (piovana o di lavaggio).

Se la causa è l'uso del clima, beh, fin'ora è andata così e pace... in futuro, se sei uso a viaggiare con il clima sempre acceso, fai entrare spesso aria esterna dal clima, dai finestrini e dal tetto (se apribile). In autostrada, ogni tanto, quando sei sulla corsia di destra, apri i finestrini di destra fino in fondo per qualche minuto (apri solo quelli di destra per sicurezza) per cambiare ed umidificare l'aria interna.

Non aver pensiero che con pazienza tutto si rimedia.
Rispondi

Torna a “Musa”