Puntualizzazione sull'efficacia del climatizzatore.

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Puntualizzazione sull'efficacia del climatizzatore.

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Sabato pomeriggio ho fatto guidare da mio padre la Musa, davanti passeggero mia madre, e io e consorte ci siamo fatti scarrozzare come due sposini in luna di miele.
Ragazzi cmq viaggiando dietro sulla Musa è una vera pacchia!!! A parte questo...
Mio padre è un "frucchione", nel senso che ritiene sempre opportuno mettere mano e interagire con qualsiasi cosa, idem con il clima bi-zona, le cui funzioni venivano sempre modificate da lui.
Ora, ho notato, che anche solo modificare il getto d'aria (magari verso i piedi) modificando quindi il funzionamento dell'impianto da FULL AUTO al solo climatizzatore (AUTO), riduce drasticamente la sua capacità di raffreddamento.
Magari per coloro che lamentano un'efficienza limitata consiglio di verificare questo appunto.
Non solo, spesso, dopo aver osptitato altri passeggeri, mi accorgo magari di avere bocchette chiuse o semichiuse.
Ho verificato che con la tendina stesa sul tetto, anche posteriormente, e col sole a picco, la sensazione di caldo non si avverte....
Saluti a tutti
Marco

Re: Puntualizzazione sull'efficacia del climatizzatore.

Messaggio da leggere da Marco »

Anch'io ho provato a viaggiare seduto dietro sulla mia Musa... altro che Mercedes Serie S o Audi A8... si sta da Papa!!!
Io uso orientare le due bocchette centrali leggermente verso il centro plancia, e con le alette interne rivolte verso l'alto in modo che il flusso si scontri diffondendosi senza arrivare addosso a chi siede davanti (non dimentichiamo che il flusso dell'aria condizionata NON deve essere diretto sulla persona perchè può essere causa persino di blocchi articolari). E' una situazione che uso con successo da parecchi anni.
Bocchette chiuse? Anch'io ogni tanto ne ho trovata qualcuna, soprattutto quella laterale destra (che io, come quella di sinistra, tengo sempre con le alette interne verso l'alto e girata per 3/4 verso il finestrino) ma era stata chiusa da qualche passeggero che non gradiva il condizionamento!!!
In FULL AUTO si ha la sensazione di una temperatura inferiore in quanto l'impianto attiva spesso il ricircolo, soprattutto in città (e ciò in quanto il sensore antismog di cui è dotato comanda, in caso rilevi una situazione di inquinamento dell'aria secondo i parametri pre-impostati dalla Casa, la chiusura della presa d'aria esterna). Basta premere il tasto del ricircolo e il gelo viene ridotto.
Che temperatura mettere? D'estate non meno di 5-6 gradi in meno di quelli esterni. Informare chi siede davanti che smanettare di continuo sul comando della temperatura non la fa cambiare istantaneamente.
Io lo trovo un impianto piuttosto efficiente.
Rispondi

Torna a “Musa”