viaggiare con la Musa appena ritirata
-
Valerio
viaggiare con la Musa appena ritirata
Ciao ragazzi,volevo chiedervi una cosa. Venerdì finalmente mio padre va a ritirare la Musa dopo 2 mesi e mezzo. Visto che a metà Agosto i miei hanno intenzione di farsi un viaggio in macchina,credo in Francia per un totale approsimativamente di circa 2500 Km,secondo voi è opportuno intraprendere un viaggio così lungo con una macchina di 2 settimane di vita?Non ci sono problemi?Qualcuno l'ha già fatto?Diciamo che avremo 2 settimane di prova per testarla prima di partire. Che ne dite sono abbastanza per poter riscontrare qualche difettuccio.
Grazie
Valerio
Grazie
Valerio
-
flavio
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
importante che non usi tutta la potenza , tieni moderato il regime di rotazione e controlla i livelli olio e refrigerante, naturalmente a macchina fredda e in piano ciao.
-
Francesco
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
io, appena ritirata, (5 giorni) ho fatto 3500 km a.r. in vacanza.
Come dice Flavio, usarla con moderazione sia in accelerazione ma anche evitare frenate violente (salvo emergenze).
Ciao,
Francesco
Come dice Flavio, usarla con moderazione sia in accelerazione ma anche evitare frenate violente (salvo emergenze).
Ciao,
Francesco
-
Valerio
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
OK.Grazie mille.Allora possiamo andare tranquilli
!! E quindi quando potrei iniziare poi ad usare tutta la potenza?Ma il refrigerante sarebbe il gas del clima?dove si vede il livello?
Cmq io ho una 1.4 oro
Grazie ancora
Valerio
Cmq io ho una 1.4 oro
Grazie ancora
Valerio
-
flavio
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
no, è il liquido di raffreddamento del motore, davanti vicino al radiatore c'è una vaschetta verticale con segnato min--max, , normalmente il liquido è vicino al max non deve scendere dalla posizione che vedi, se scende vuol dire che c'è qualche perdita , controllare sempre a freddo ciao
-
Francesco
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
La domanda sorge spontanea.........ma che modello è????
Francesco
Francesco
-
Valerio
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
L'ho scritto :1.4 95cv Oro con tetto,bi-zona e ESP.Ma quindi quando potrei sfruttare tutta la potenza della macchina?A quanti km devo arrivare per terminare il rodaggio?
Grazie
Valerio
Grazie
Valerio
-
flavio
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
uguale alla mia io però ho il cambio dfn, per i livelli con 4000km l'olio motore , il livello è rimasto nella posizione iniziale ossia a 3/4 dei due segni ,min -max cosi pure il iquido di raffreddamento, perdite non ne ha e fin,ora va tutto bene io la uso sempre con il city inserito anche perchè a 40km si annulla in automatico bisogna avere solo una precauzione quando lo sterzo è a fine corsa non bisogna tenere il volante sotto carico perchè c'è sempre un servomotore che forza ulteriormente che non serve tenere sotto carico .,,stranamente il libretto di istruzioni non ne parla e qualcuno ha qualche problema in più, forse derivato da uno sforzo supplementare, altre marche lo raccomandano di non spingere il volante a fine corsa pena l'usura precoce dell'impianto
-
matteo (ancona)
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
Prima di sfruttare tutta la potenza del motore dovrai almeno almeno percorerre intorno ai 120/130.000 km...!!!!
-
emanuele
Re: viaggiare con la Musa appena ritirata
Gia' da parechci ani grazie alle nuove macchine utensili che realizzano le lavorazioni sui vari componenti del motore ( monoblocco, testata, albero a camme ec. ) sono aumentate le precisioni pe rquanto riguarda l'assemblaggio delle varie parti che lo compongono per cui il rodaggio che andava eseguito sui motori sino a meta' degi anni 80 ora non e' piu' necessario.