Stavolta ho davvero esagerato!

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ragazzi, ahimé, ho perso la mia pazienza proverbiale...può capitare direte voi...può darsi.
Il fatto è che dopo il violento tamponamento subito ormai oltre un mese fa, ricordo gli oltre 7000 euro di danno fra posteriore e anteriore (in quanto mi hanno buttato su un'altra vettura), l'auto ebbe un lieve coinvolgimento della ruota anteriore lato guida, in quanto una perdita d'olio aveva evidenziato un problema ad una cuffia in gomma, lesionata, e per precauzione, anche se non c'era nulla di che, sostituzione del braccetto e altri particolari dell'avantreno sinistro.
Però è da un pò di tempo che l'auto, a velocità autostradale di circa 120 km orari produce una "lievissima" ma avvertibile vibrazione, che smette non appena si aumenta o si decelera anche di pochissimo. Peccato, 120 è la mia velocità di crociera.
Vabbè, da un'occhiata dal gommista però il cerchio e la gomma è ok, forse va riequilibrata e bilanciata di nuovo. Penso che sia una cosa che dovevano pensarci comunque chi ha fatto la riparazione e il ripristino della vettura. L'altro giorno comincio a riavvertire anche il tonfo al piantone, problema che a me avevano risolto....sicchè penso che la botta, anche se lieve, possa averlo scatenato di nuovo. Prima non c'era di sicuro...anche perchè me lo ricordavo proprio come sta facendo ora.
Un pò di nervoso comincia a montare. Ma io sono un tipo calmo. Generalmente.
Ieri metto in moto dopo qualche giorno di inutilizzo, e....la frizione che stacca male, e mi fa saltare tutto l'avantreno, improvvisamente, non mi aveva dato prima alcun preavviso.
Lo fa solo in partenza, fra una marcia e l'altra no, o comunque non è avvertibile.
Comincio a diventare feroce, e medito vendetta.
Oggi, lascio l'auto un paio d'ore sotto il sole, ma non è nemmeno caldo qui in Toscana, c'è sempre un bel vento fresco, un'aria limpida, e la voglia di stare all'aperto fa maledire gli uffici.
Vado a prendere l'auto e gli noto un qualcosa di strano nella vista laterale.
Non sembra nemmeno lei. Mi avvicino e...la guarnizione laterale del parabrezza anteriore si era praticamente sollevata nella parte bassa, cioè quella che resta vicino ai tergi.
Sotto, in bella vista, tutti i filamenti di colla.
Disdico tutti i miei impegni, mi fiondo dal carrozziere e glie ne dico quattro. Anche otto.
Era un particolare che aveva cambiato, a quel punto deduco che l'ha solo tolto e riapplicato con una bella spennellata di mastice. Lavoro da incompetente. Strano, perchè il resto del lavoro l'ha ben eseguito.
Mi promette due nuove guarnizioni, con una modifica sua che oltre al collante si inserisce ad incastro.
Apprezzo l'interessamento, anche se avrei preferito fosse "ante" e non "post".
Mi sistema provvisoriamente e me ne vado. Ovviamente dal meccanico.
Nel fare manovra dal carrozziere, a passo d'uomo, 'sta frizione fa letteralmente" scuotere" tutto l'avantreno dell'auto, tantoche per non fargli fare questo casino occorre quasi partire sgommando.
Arrivo. Trovo il solito ispettore, che sembra soggiorni li. E non è un bel segnale.
Io appena lo vedo mi incupisco, e prego Dio che per il suo bene non mi faccia qualche discorso a bischero, tantomeno che non si azzardi a sminuire i miei problemi.
Gli faccio provare l'auto. Sono fortunato. E'uno di quei rarissimi momenti in cui la Musa da il peggio di se, sia come sterzo che come frizione. Inguidabile per essere un auto costruita nel 2004 da tutta questa MODERNA TECNOLOGIA. E comunque uno di quei rari momenti in cui porti l'auto dal meccanico per un problema e fortunatamento il problema non smette proprio in quel momento.
Ammette che c'è un problema! Fa l'interessato e la riprova. Scende dall'auto e mi dice che la bravura del meccanico (ruffiano, mai fatto un complimento al mio meccanico prima! Solo cazziatoni perchè...largo di maniche con la sostituzione dei pezzi di ricambio)saprà ripristinare l'auto.
Gli dico che mi sono rotto le scatole del suo modo di fare e della conclusione a cui era giunto per risolvermi il mio problema dopo aver provato di persona la mia auto per ben due volte.
Pretendo che mi dia nome cognome, e che sia lui, davanti a me, a chiamare l'assistenza clienti Lancia o il numero verde. Si innervosisce, dice che nessuno può insegnargli il mestiere.
Mio fratello è avvocato, e anche piuttosto bravo. Lo chiamo. Lavora a 10 km, arriva in 3 minuti.
Chiamiamo pure la Lega Consumatori, con sede a Milano, gli spieghiamo il problema e che vorremmo fare una denuncia. Cosa che faccio.
In mezz'ora ho una richiesta d'intervento autorizzata, un numero di pratica e un ordine di pezzi di ricambio per il piantone e una nuova frizione.
Non mi fermo, ormai ero in piena bagarre...faccio presente che della nuova frizione, se è come quella vecchia, possono tenersela, che fa schifo, e che un funzionamento cos' precario possa inficiare anche la sicurezza di marcia, compreso quel tonfo allo sterzo che non si sa che cavolo possa essere e da dove provenga il rumore.
Dovete sapere che uno dei temi più sentiti e per i quali le associazioni dei consumatori si smuovono in massa è proprio quello della sicurezza dei prodotti venduti. E io puntavo molto su questo tasto.
L'ispettore mi chiede il nr. di cellulare mentre era in contatto con un funzionario dell'assistenza clienti, io ho risposto che non voglio tassativamente avere rapporti con l'ispettore presente in quanto lo ritengo persona completamente incompetente e estremamente di parte, nel senso che vede solo il proprio tornaconto e non la risoluzione di problemi così importanti e così diffusi.
Do il nr.direttamente al funzionario in questione, che mi ha richiamato verso le 16 per un approfondimento tecnico del problema.
Mi promette di risolvere il problema definitavamente. Ennesima incazzatura! Gli rispondo che nella Musa questo problema è una costante, ne sono afflitte una marea, e che certamente loro ne erano al corrente.
Concludo dicendo che avendo soldi e tempo da spendere in questa causa, non mollerò più finchè non ci sia un intervento risolutore per gli acquirenti di questo modello.
Vi terrò senz'altro aggiornati.
enea

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da enea »

finalmente!!!!!!!
non son il solo ad essere rimasto fregato dallo "charme" di 'sta fiat...se potessi solo ritornar indietro non l'avrei mai acquistata!!

enea
enea

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da enea »

comunque non preoccuparti tutto si aggiusta
marco

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da marco »

grande, fortunato tu pure ad avere un avvocato in famiglia hehe
gab

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da gab »

in bocca al lupo fuorisoglia!
purtroppo cio' che hai scritto e' terribilmente vero!!
Qui basta un non nulla ed il precario equilibrio svanisce del tutto..
ponce77

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da ponce77 »

Dopo IGOR PROTTI da oggi sei il mio secondo Dio !
mi sono riconosciuto nella tua lettera, nelle svariate volte che sono andato in assistenza...
il loro gioco e' "prendere per il culo fino allo sfinimento"!con me (anche se per problemi piu' piccoli) non ce l' hanno fatta.
mi ricordo di aver mandato una mail alla Lancia con un linguaggio a dir poco da "bullo di quartiere", pieno di parolacce , Immaginati un po' quanto mi ero rotto i cXXXXXXi
Spero tu possa risolvere al piu' presto, comunque se decidi di vendere l' auto.... io non te la compro :)
Fire

GRANDE!

Messaggio da leggere da Fire »

Mi dispiace tantissimo per tutti i problemi, ma sei troppo un grande!!!!!!!!!!
emanuele

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da emanuele »

A Fuorisoglia dico: bene anzi benissimo! Scrivo dalla provincia di Bologna ed anche da noi parecchie Musa hanno avuto il problema del piantone.Al momento sembra essere stato risolto ma...
Ti faro' sapere la situazione aggiornata dove io risiedo per le Musa circolanti ( comune di S.Giovanni in Persiceto e dintorni ).
Non mollare! Feci a suo tempo lo stesso cas...per la testata della 1a serie della Multipla Bipower ed ebbi ragione ( un po' alla lunga ma ando' tutto a mio favore!!).

Da parte dei Musisti Bolognesi hai tutto il nostro appoggio morale!

Ciao e facci sapere come procede la causa!!
rossohf

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da rossohf »

Bravo!!!
Io non ho ancora problemi sulla mia e speriamo di non avercene, ma molte volte seguendo il forum mi fate venire dei dubbi sulla scelta fatta ma quando la vedo in garage e quando la guido ne sono molto contento, comunque se avrei avuto i problemi che ha avuto fuorisoglia (io di carattere mooolto paziente) l' avrei preso per il cravattino. Saluti ad enea
fuorisoglia

Re: Stavolta ho davvero esagerato!

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

voglio specificare che la mia Musa ha avuto problemi nei primi due mesi, tanti, ma tutti risolti brillantemente, e non ha accusato più nulla fino alla scorsa settimana, dopo sono letteralmente "esplosi" tutti insieme...
Saluti a tutti
Rispondi

Torna a “Musa”