pulizia interni
-
paolo
pulizia interni
Ciao a tutti,
le parti in plastica della mia Musa (Platino+) cominciano ad aver bisogno di una pulita. Mi riferisco soprattutto alle plastiche sulle portiere e a quelle dei portaoggetti, tutte piene di ditate.
Cosa uso per pulirle? Avete qualche prodotto da consigliare?
Grazie
le parti in plastica della mia Musa (Platino+) cominciano ad aver bisogno di una pulita. Mi riferisco soprattutto alle plastiche sulle portiere e a quelle dei portaoggetti, tutte piene di ditate.
Cosa uso per pulirle? Avete qualche prodotto da consigliare?
Grazie
-
flavio
Re: pulizia interni
ciao paolo io come l' ho portata a casa ho constatato che le plastiche erano secche' , prima che si sporcassero ho usato senza risparmio quei prodotti commerciali per cruscotti e plastiche varie normalmente in commercio meglio al silicone, che un ottimo scivolante anti polvere anche perchè ha la plastica porosa e cattura di più lo sporco , se non riesci togliere losporco ostinato vabene il detergente di casa che è potente, però dopo devi ripristinare le protezioni tolte dalla sgrassatura, tipo cere, siliconi e protettivi vari, dato che ci sei dagli un colpetto anche tutte le guarnizioni interne delle portiere che certamente ringrazieranno in silenzio,flavio
-
paolo
Re: pulizia interni
...prima di fare un danno...vanno bene anche sulla parte di plastica delle portiere che sta proprio sotto i vetri dei finestrini? Mi sembra un materiale differente da quello del cruscotto.
-
flavio
Re: pulizia interni
in effetti il materiale è differente è elastico e molto poroso, basta che non usi prodotti aggressivi e,i prodotti consigliati non lo sono, comunque leggi sempre le istruzioni, io li uso tranquillamente su tutta la superfice,e non ci sono problemi intendo cruscotto e tutte le parti interne in plastica ant e post e portiere e portelloni ciao
-
flavio
Re: pulizia interni
non sò se l'hai buttata per scherzo, ma guarda che il pulitore daforno e molto aggressivo e va bene anche per i vetri dei camini al massimo per il crocco su un motore stracotto( attenzione) provate prima sulla vostra auto prima di distruggere qualche altra, mi riferisco a pier b ciao
-
flavio
Re: pulizia interni
ciao gianluca nei centri commerciali nel settore accessori e prodotti per auto ce ne sono di varie marche e abbastanza buoni importante, che siano per auto, invece per lo sporco che non viene via normalmente ,usare il detergente con spruzzino tipo marsiglia, che le donne conoscono bene che senz'altro ce l'avete in casa e non costa molto ,è ottimo anche per la moto , si ricorda successivamente di rimettere i protettivi perchè il detergente li toglie ,istruzioni per l'uso del detergente, spruzzare sulla parte interessata lasciare agire un pò e poi togliere con spugnetta umida ,asciugare con straccio o carta da cucina e rimettere il prodotto protettivo.
-
emanuele
Re: pulizia interni
Prima mio padre con le varie Lancia Fulvia ,Gamma,Y10 ed io ora con le prime due Y ed ora con la Musa ABBIAMO USATO ED USEREMO SOLO PRODOTTI AREXSON 30 anni e piu' di esperienza nel settore dei prodotti specifici per auto,se puoi accedere al sito internet trovera una panoramica completa dei prodotti.
Io non do mai consigli ma solo suggerimenti i materia:
Per le plastiche usare a seconda che siano opache o lucide il prodotto specifico e l'Arexons produce lo spray sia per le plastiche lucide che per quelle opache infatt ise noterai nell'interno della Musa ci sono differenti tipi di plastiche.
Mai esagerare con la qta' di spray direttamente sulla plastica perche' comunque il detergente chimico e' aggressivo e alla lunga tende a "bruciare" la plastica uso questo termine per indicare che e' un aggressivo chimico.
io evito per la plancia esterna ove si trovano gli strumenti di spruzzare direttamente lo spray sulla plastica, lo applico su di uno straccio di cotone morbido e lo passo sulla supeficie.
Per la mia esperianeza maturata nel campo della pulizia interna ed esterna delle auto Lancia ( ho curato personalmente i restauro di una Lancia Fulvia 2C 1967 e Lancia Gamma 1977) possedute dalla mia famiglia po sso dirti che non ho mai avuto nessun problema di deterioramento delle plastiche interne.
Per concludere sulle plastiche sterne inserite nei paraurti mai dare lo spray per gli interni!! Sono aggressivi e tendonon a scolorire le plasitche esterne!!!, io uso esclusivamente olio di glicerina applicando con una classica spugna un leggero velo di olio.
La plastica ( ovvero i polimeri che ne costituiscono la struttura ) assorbe l'olio rendendo cosi' morbida,protetta e sempre nera.
Questa e' la mia esperienza che mi sono fatto nel corso degli anni con le auto possedute.
Cordialmente
Io non do mai consigli ma solo suggerimenti i materia:
Per le plastiche usare a seconda che siano opache o lucide il prodotto specifico e l'Arexons produce lo spray sia per le plastiche lucide che per quelle opache infatt ise noterai nell'interno della Musa ci sono differenti tipi di plastiche.
Mai esagerare con la qta' di spray direttamente sulla plastica perche' comunque il detergente chimico e' aggressivo e alla lunga tende a "bruciare" la plastica uso questo termine per indicare che e' un aggressivo chimico.
io evito per la plancia esterna ove si trovano gli strumenti di spruzzare direttamente lo spray sulla plastica, lo applico su di uno straccio di cotone morbido e lo passo sulla supeficie.
Per la mia esperianeza maturata nel campo della pulizia interna ed esterna delle auto Lancia ( ho curato personalmente i restauro di una Lancia Fulvia 2C 1967 e Lancia Gamma 1977) possedute dalla mia famiglia po sso dirti che non ho mai avuto nessun problema di deterioramento delle plastiche interne.
Per concludere sulle plastiche sterne inserite nei paraurti mai dare lo spray per gli interni!! Sono aggressivi e tendonon a scolorire le plasitche esterne!!!, io uso esclusivamente olio di glicerina applicando con una classica spugna un leggero velo di olio.
La plastica ( ovvero i polimeri che ne costituiscono la struttura ) assorbe l'olio rendendo cosi' morbida,protetta e sempre nera.
Questa e' la mia esperienza che mi sono fatto nel corso degli anni con le auto possedute.
Cordialmente
-
ponce77
Re: pulizia interni
per le maledette plastiche (quelle marroncino chiaro dei pannelli) la meglio di tutti e' : ACQUA E SAPONE.asciugare con un panno asciutto