corteo Thesis

Mercatino
Gallery
il Luca

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Per la politica invece il motivo è diverso.
> Avvelena il forum.
> Qui parliamo di macchine, non credo che esistano macchine di
> destra o di sinistra.

Assolutamente d'accordo! Infatti la mia risposta non era un'ulteriore provocazione ma semplicemente ho voluto esprimere il mio fastidio, auspicando implicitamente che certi argomenti restino fuori.

> E poi, per tornare al punto iniziale, non sono d'accordo nel
> parlar di politica in questo forum.
> Se parlassimo di politica probabilmente non potremmo vederci
> con Luca e le nostre macchine o chiacchierare amabilmente di
> qualsiasi cosa davanti ad una birra (cosa realmente
> accaduta); noi siamo accomunati dalla passione per la stessa
> fantastica berlina, meglio di così... e poi che noia se tutti
> i miei amici la pensassero come me...

Sottoscrivo in toto, sono parole che avrei potuto scrivere io senza cambiare una virgola. Quando si è tra persone intelligenti (quindi rispettose) la fede politica non può essere nè il solo motivo di aggregazione nè motivo di intolleranza. In effetti non ho un solo amico con idee politiche vicine alle mie, ma il rispetto reciproco ci consente di mettere questo fatto in secondo piano; molto raramente parliamo di politica e quando ci capita ci scanniamo rabbiosamente :o)
Il giorno dopo ci scordiamo tutto e tornano a prevalere nei nostri rapporti i comuni valori che ci legano.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

A scanso di equivoci, chiarisco che neanche a me piace vedere auto pubbliche straniere, in special modo quelle che portano in giro chi rappresenta l'Italia; quindi in primo luogo non mi piacevano le varie A8/bmw delle ex-cariche istituzionali, poi non mi piacciono di più le Subaru della stradale. Bisognerebbe però distinguere questi due casi, infatti per le auto delle forze dell'ordine è l'UE che impone di affidare la scelta a bandi di concorso; quando l'ho saputo, ho obiettato con chi me ne ha informato, che la cosa mi troverà d'accordo quando vedrò la 159 in mano alla polizia tedesca; mi hanno risposto che in Germania ci sono già delle pattuglie con la Croma... Boh, io non le ho ancora viste, ma c'è da dire che da un po' di tempo mi sto spostando molto poco.

Ciao.
Luca.
il Luca

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Bene, ne prendo atto, mi fa piacere essermi sbagliato :-)

Ciao.
Luca.
Puma(un tempo amavo la Lancia)

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da Puma(un tempo amavo la Lancia) »

Ti quoto del tutto,e questo discorso vale anche per le moto. Cmq c'è da segnalare che l'A8 di Berlusconi era sua personale ,non di proprietà dello Stato.
Francesco Patti

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Non sapevo che la «A8» fosse privata, del Silvio nazionale. A questo punto mi chiedo come mai gliela facessero utilizzare e non fosse lo Stato a mettere comunque a disposizione un'auto del proprio parco per una carica istutuzionale di così elevata importanza.
Credo che a certi livelli non si possano rifiutare determinati servizi (vedi le scorte, obbligatorie al di là di certi parametri).

E' vero, il discorso si può estendere anche alle moto, ma devo riconoscere che la produzione estera è spesso più qualificata e diversificata di quella nostrana.
il Luca

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Francesco Patti ha scritto:
>
> Non sapevo che la «A8» fosse privata, del Silvio nazionale.

Confermo, a quanto ne so era sua personale.

A
> questo punto mi chiedo come mai gliela facessero utilizzare e
> non fosse lo Stato a mettere comunque a disposizione un'auto
> del proprio parco per una carica istutuzionale di così
> elevata importanza.

Gliel'hanno data una macchina, è stato lui a voler usare la sua accampando giustificazioni riguardanti la maggior sicurezza della blindatura della sua rispetto a quella che gli avrebbero fornito. Se sia una scusa o meno, lo ignoro, ma in effetti non mi vengono in mente altri motivi plausibili.

Ciao.
Luca.


> Credo che a certi livelli non si possano rifiutare
> determinati servizi (vedi le scorte, obbligatorie al di là di
> certi parametri).
>
> E' vero, il discorso si può estendere anche alle moto, ma
> devo riconoscere che la produzione estera è spesso più
> qualificata e diversificata di quella nostrana.
Corrado

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da Corrado »

il Luca ha scritto:
> Gliel'hanno data una macchina, è stato lui a voler usare la
> sua accampando giustificazioni riguardanti la maggior
> sicurezza della blindatura della sua rispetto a quella che
> gli avrebbero fornito. Se sia una scusa o meno, lo ignoro, ma
> in effetti non mi vengono in mente altri motivi plausibili.

Potrei sbagliarmi ma avevo letto da qualche parte e mi era parsa una notizia attendibile che Thesis non potesse avere una blindatura del livello che lui richiedeva.
Che poi sia tecnicamente così io non so dirlo.
Se questa è la verità però sinceramente io credo che ognuno, sopratutto quando è a rischio (e lui a rischio lo è di certo e prima ancor di più) ha il diritto di tutelarsi come meglio crede.
Tutto sono fuorché berlusconiano, ma mi piace leggere dentro alle cose prima di dare giudizi.
Corrado
Giorgio

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da Giorgio »

Le Thesis possono avere blindatura b4 b6, l'Audi a8 di Berlusconi ha blindatura b7 l'unica auto italiana con blindatura b7 è la Maserati Quattroporte come quella del Presidente della Repubblica
ciao Giorgio
il Luca

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da il Luca »

Corrado ha scritto:
>
> Potrei sbagliarmi ma avevo letto da qualche parte e mi era
> parsa una notizia attendibile che Thesis non potesse avere
> una blindatura del livello che lui richiedeva.

Ricordo anch'io qualcosa del genere.

> Che poi sia tecnicamente così io non so dirlo.

Nemmeno io, però ce l'ha confermato Giorgio.

> Se questa è la verità però sinceramente io credo che ognuno,
> sopratutto quando è a rischio (e lui a rischio lo è di certo
> e prima ancor di più) ha il diritto di tutelarsi come meglio
> crede.

Concordo.

Ciao.
Luca.
Puma(un tempo amavo la Lancia)

Re: corteo Thesis

Messaggio da leggere da Puma(un tempo amavo la Lancia) »

Questa precisazione spiega molte cose: infatti Berlusconi ha avuto per anni la vecchia A8,quella degli anni '90, auto uscita ben prima della Maserati Quattroporte.
Rispondi

Torna a “Thesis”