Problema porte
Problema porte
Ciao a tutti
volevo sapere se avete avuto il seguente problema:
chiudendo sia con telecomando che a chiave la portiera guidatore non si chiude...e da oggi nemmeno le altre l'unica cosa che va è il baule....
è una cosa meccanica o di software
p.s la porterò in lancia in settimana era per farmi un idea se mi smontan l'auto o se basta un lavoro di centralina
volevo sapere se avete avuto il seguente problema:
chiudendo sia con telecomando che a chiave la portiera guidatore non si chiude...e da oggi nemmeno le altre l'unica cosa che va è il baule....
è una cosa meccanica o di software
p.s la porterò in lancia in settimana era per farmi un idea se mi smontan l'auto o se basta un lavoro di centralina
Re: Problema porte
Dev'essere un'elaborazione molto sofisticata della centralina che, evidentemente, dopo una lettura ripetuta ( ... la famosa modalità autoadattativa...) ha deciso che a te l'automobile piace "open".
Saluto
Saluto
Re: Problema porte
Tutte le auto moderne sono gestite dal computer , quale più quale meno.. dipende dal numero di sensori che concorrono a portare informazioni ai computers (sono più d'uno).
Ciò per ovviare alla mutevolezza delle situazioni e condizione d'impiego, alla vetustà od al malfunzionamento di uno o più componenti.
Il risultato, però, è interessantissimo perchè effettuando spesso la ricognizione dei valori il computer può adattarsi al tuo stile di guida e rendere l'auto più o meno pronta e reattiva, come tu stai richiedendo in quel momento.
Un piede allenato percepisce queste variazioni.
L'adattamento, va senza dire, varia entro la modesta escursione di possibilità offferta dalle caratteristiche della vettura.
Per le porte di cui sopra il computer avrà dedotto, dopo averle ripetutamente trovate aperte, che piacevano così e si è adattato.
Questo è uno dei punti deboli; ma a rigor di logica dovrebbe verificarsi aanche il contrario e facendole trovare ripetutamente chiuse la cosa potrebbe risolversi da sè.
Saluto
Ciò per ovviare alla mutevolezza delle situazioni e condizione d'impiego, alla vetustà od al malfunzionamento di uno o più componenti.
Il risultato, però, è interessantissimo perchè effettuando spesso la ricognizione dei valori il computer può adattarsi al tuo stile di guida e rendere l'auto più o meno pronta e reattiva, come tu stai richiedendo in quel momento.
Un piede allenato percepisce queste variazioni.
L'adattamento, va senza dire, varia entro la modesta escursione di possibilità offferta dalle caratteristiche della vettura.
Per le porte di cui sopra il computer avrà dedotto, dopo averle ripetutamente trovate aperte, che piacevano così e si è adattato.
Questo è uno dei punti deboli; ma a rigor di logica dovrebbe verificarsi aanche il contrario e facendole trovare ripetutamente chiuse la cosa potrebbe risolversi da sè.
Saluto
Re: Problema porte
A me è successo:
vettura chiusa col telecomando ma vetri aperti (tutti) apro la portiera post tirando la leva e si apre solo quella porta tutto il resto blindato. Riapro col telec dopo aver richiuso la porta post e si sblocca tutto...vado a richiudere col telec e rimane sbloccata la posteriore. Ho azzerato il problema salendo in auto e messa in moto , dopo averla spenta e le portiere si sono ribloccate tutte.
Ciao,
Francesco
vettura chiusa col telecomando ma vetri aperti (tutti) apro la portiera post tirando la leva e si apre solo quella porta tutto il resto blindato. Riapro col telec dopo aver richiuso la porta post e si sblocca tutto...vado a richiudere col telec e rimane sbloccata la posteriore. Ho azzerato il problema salendo in auto e messa in moto , dopo averla spenta e le portiere si sono ribloccate tutte.
Ciao,
Francesco
Re: Problema porte
a me è successa la stessa cosa ma il problema potrebbe essere semplicissimo da risolvere.
una delle opzioni del trip computer (se leggi il libretto) è quella di escludere la chiusura della portiera guidatore dalle altre oltre a quella di far chiudere automaticamente la sicura una volta che sei partito e superati i 40 km/h (consiglio di escludere questa opzione). smanettando su queste opzioni la cosa si dovrebbe risolvere.
Prima prova una cosa piu semplice che è quella di girare con la chiave una fessura che si trova nella portiera anteriore appena sotto la zona della serratura e vedrai che tutto torna a posto.
una delle opzioni del trip computer (se leggi il libretto) è quella di escludere la chiusura della portiera guidatore dalle altre oltre a quella di far chiudere automaticamente la sicura una volta che sei partito e superati i 40 km/h (consiglio di escludere questa opzione). smanettando su queste opzioni la cosa si dovrebbe risolvere.
Prima prova una cosa piu semplice che è quella di girare con la chiave una fessura che si trova nella portiera anteriore appena sotto la zona della serratura e vedrai che tutto torna a posto.
Re: Problema porte
Le funzioni autoadattative della centralina si limitano a rispondere + o meno prontamente alle variazioni dei dati forniti dal potenziometro collegato all'acceleratore. L'escursione e' ridotta.
Cio' consente ad esempio una riduzione dei consumi, specie durante le lunghe code.
Fateci caso, dopo una bella coda in autostrada, l'auto non vi sembra molto meno "reattiva" di come ve la ricordavate?
Cmq queste logiche di funzionamento sono anni che vengono applicate nelle auto a iniezione elettronica.
Nella logica di apertura/chiusura porte pero' non c'e' posto per l'autoapprendimento..
per il problema descritto la causa oltre alla centralina potrebbe essere lo stesso antifurto o qaulche sensore... Io cmq controllerei anche tutti i nottolini delle portiere...cosi' tanto per..
Ciao
Cio' consente ad esempio una riduzione dei consumi, specie durante le lunghe code.
Fateci caso, dopo una bella coda in autostrada, l'auto non vi sembra molto meno "reattiva" di come ve la ricordavate?
Cmq queste logiche di funzionamento sono anni che vengono applicate nelle auto a iniezione elettronica.
Nella logica di apertura/chiusura porte pero' non c'e' posto per l'autoapprendimento..
per il problema descritto la causa oltre alla centralina potrebbe essere lo stesso antifurto o qaulche sensore... Io cmq controllerei anche tutti i nottolini delle portiere...cosi' tanto per..
Ciao
Re: Problema porte
non ai pensato di scollegare la batteria ( sentito dire che si azzerano le centraline )
Re: risolto...
Oggi vi leggo per la prima volta....
Anche io sto riscontrando diversi problemini.....proprio oggi quello della serratura lato guidatore.
A ciò ci aggiungo una frizione rumorosa e il condizionatore che non raffredda....
Andiamo bene...........................
Anche io sto riscontrando diversi problemini.....proprio oggi quello della serratura lato guidatore.
A ciò ci aggiungo una frizione rumorosa e il condizionatore che non raffredda....
Andiamo bene...........................