La Musa era ( ...si comincia ormai a parlare al passato... ) un felice connubio tra la modernità delle dotazioni dei motori, degli interni, ecc. ecc. ed il fascino di un marchio storico che recentemente aveva ricominciato ad imparare da se stesso: ad attingere alla propria storia.
I designers chiamati ad "inventare" questo modello avevano realizzata una valida sintesi; quelli chiamati a ristilizzarlo hanno, invece, nelle loro corde ( leggasi "tubi cordati che fanno funzione di encefalo" ) un'altra preparazione culturale fatta di gadgets, di ammennicoli, di "stacchetti" di "filini" e via discorrrendo: armamentario con la quale, purtroppo per noi, si approntano soltanto veicoli chimerici dal feeling nippo-tirolese: il solito pastone in cui tutto rassomiglia a tutto; nell'illusione di ( ..di che ? poi... ) di strappare clienti ai giapponesi od ai coreani ?... Oppure di farci uscire dai gangheri ?
Saluto
Articolo 4R su nuova musa
Re: Articolo 4R su nuova musa
La Musa che si vede dalla foto va sicuramente vista dal vivo.
L'effetto così d'acchito non può essere che bruttino!
I 10 cm in più, senza toccare il passo nè i lamierati sono causati probabilmente dalla bombatura dei paraurti, più pronunciati. Quindi in pratica più difficoltà nel parcheggio, più rischio di "toccatine" ecc.
Vabbè, in nome dello stile...
Dalla foto frontale non si capisce granchè, se non che la linea rimane quella. Il posteriore lascia perplessi.
Il lunotto sembra ingrandito (con un effetto poco entusiasmante) e a ben guardare sembra che più grande sia la parte "oscurata" ma non il vetro in se, che infatti pare delle stesse dimensioni.
Ultimamente mi sembra che i restyling di modelli "fortunati" siano stati tutti poco azzaccati, tipo la Punto dalla seconda alla terza serie, l'Alfa 147, la Ypsilon...insomma, spero che per Musa sia comunque diverso.
Per coloro che temono che la Musa "prima serie" possa invecchiare posso garantirvi che sarà ancora un auto gradevole per tanti anni ancora, specie rapportandola ad alcune "brutture" stilistiche recenti.
Ciao.
L'effetto così d'acchito non può essere che bruttino!
I 10 cm in più, senza toccare il passo nè i lamierati sono causati probabilmente dalla bombatura dei paraurti, più pronunciati. Quindi in pratica più difficoltà nel parcheggio, più rischio di "toccatine" ecc.
Vabbè, in nome dello stile...
Dalla foto frontale non si capisce granchè, se non che la linea rimane quella. Il posteriore lascia perplessi.
Il lunotto sembra ingrandito (con un effetto poco entusiasmante) e a ben guardare sembra che più grande sia la parte "oscurata" ma non il vetro in se, che infatti pare delle stesse dimensioni.
Ultimamente mi sembra che i restyling di modelli "fortunati" siano stati tutti poco azzaccati, tipo la Punto dalla seconda alla terza serie, l'Alfa 147, la Ypsilon...insomma, spero che per Musa sia comunque diverso.
Per coloro che temono che la Musa "prima serie" possa invecchiare posso garantirvi che sarà ancora un auto gradevole per tanti anni ancora, specie rapportandola ad alcune "brutture" stilistiche recenti.
Ciao.
Re: Articolo 4R su nuova musa
Se provo ad accedere all'indirizzo della recensione mi da' un errore.
Che ci sia stato un dietrofront?
Che ci sia stato un dietrofront?

Re: Articolo 4R su nuova musa
In effetti, su quattroruote, hanno eliminato tutti gli articoli sulla nuova "musa"... Strano! E sentite questa: stamattina sono stato dal Concessionario Lancia per consegnare la mia vecchia auto usata... E ho chiesto informazioni riguardo al prossimo restyling. Ebbene, nessuno là dentro sapeva qualcosa di una nuova Musa in arrivo... Al momento mi è sembrato strano: ho pensato che non volessero divulgare la cosa, magari per poter ancora vendere il modello attuale... Ma io ho acquistato la mia nuova Musa 20 giorni fa, per cui, ero e sono fuori target commerciale! E poi conosco personalmente i venditori di quella concessionaria... Non trovo una ragione plausibile per cui abbiano dovuto negare la cosa. Ma è possibile che un Concessionario non sappia davvero nulla relativamente a un nuovo modello che, come diceva Quattroruote, verrà presentato fra meno di due mesi a Venezia e che, quindi, presumibilmente apparirà in salone a partire da settembre? Realisticamente, dal punto di vista economico-commerciale e politico-aziendale, la risposta me la dò da solo e dico no! Ma forse il gruppo comm.le è stato affidato agli alieni... (gli stessi che hanno disegnato il restyling...) e allora tutto si capirebbe!
Illuminatemi!
Ciao e buon weekend a tutti!
PS. La mia nuova Musa è arrivata ieri in Concessionaria,,,me la daranno Martedì! Che fatica aspettare!

Ciao e buon weekend a tutti!
PS. La mia nuova Musa è arrivata ieri in Concessionaria,,,me la daranno Martedì! Che fatica aspettare!
Re: Articolo 4R su nuova musa
E il mistero si infittisce... Si parlava della nuova musa anche su "Autoblog.it"... Guardate ora che c'è scritto, al posto dell'articolo precedente:
http://www.autoblog.it/categoria/lancia
Continuo a lavorare che è meglio!!
Buona notte
http://www.autoblog.it/categoria/lancia
Continuo a lavorare che è meglio!!
Buona notte
Re: Articolo 4R su nuova musa
Salve a tutti,
tutti questi misteri mi incuriosciscono ma dato che 4ruote si è "auto"censurato, tra le persone che hanno consultato l'articolo ci sono "esperti" informatici ? Se si' potrebbero molto cortesemente ritrovarle nel loro cache ed eventualmente comunicarmele tramite email ? Magari anche con la pagina web associata ? Sfortunatamente Google non c'è l'ha in cache
Grazie mille,
Emilio
tutti questi misteri mi incuriosciscono ma dato che 4ruote si è "auto"censurato, tra le persone che hanno consultato l'articolo ci sono "esperti" informatici ? Se si' potrebbero molto cortesemente ritrovarle nel loro cache ed eventualmente comunicarmele tramite email ? Magari anche con la pagina web associata ? Sfortunatamente Google non c'è l'ha in cache

Grazie mille,
Emilio
Re: Articolo 4R su nuova musa
1° ipotesi : hanno registrato molti contatti e preferiscono che ci compriamo il giornale....
2° ipotesi : hanno letto i commenti del web e non voglio "bruciare" dal punto di vista del marketing la macchina prima che esca : già il marchio vivacchia solo su Y e musa...
3° ipotesi : michele gassman aveva bevuto il giusto per uscire in accappattatoio, ma la macchina , a quel punto stonava e se l'è fatta cartonare... poi gli è passata e ha ricomprato le foto da corona...
2° ipotesi : hanno letto i commenti del web e non voglio "bruciare" dal punto di vista del marketing la macchina prima che esca : già il marchio vivacchia solo su Y e musa...
3° ipotesi : michele gassman aveva bevuto il giusto per uscire in accappattatoio, ma la macchina , a quel punto stonava e se l'è fatta cartonare... poi gli è passata e ha ricomprato le foto da corona...