distanziali posteriori

Mercatino
Gallery
flavio

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da flavio »

per valerio, i distanziali sono spessori con la flangiatura uguali all'attacco ruota che servono ad aumentare la carreggiata originale possono essere messi sia anteriore che posteriore con molta attenzione per lo spessore per non interferire con altre parti della macchina non è un opzione della casa costruttrice che non li considera , certamente l'effetto ottico è piacevole poi se va meglio bisogna stare sull'esperienza diretta dei possessori della musa che li hanno già montati
Jumarco

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da Jumarco »

però in fondo cosa costerebbe alle case costruttrici aumentare la carreggiata dell'auto?Se i benefici sono sia estetici che tecnici?Ovviamente montando una sorta di distanziali , non riprogettando tutto il pianale
Marcus

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da Marcus »

Appunto, quello che mi chiedo pure io...Non chiedo quei distanziali esagerati che si vedono sulle auto americane...Io li ho montati in tutte le auto che ho avuto e non ho avuto mai nessun tipo di problema...
flavio

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da flavio »

ho notato comunque che la maggior parte di auto , ultimamente sono cresciute in larghezza certamente avvantaggiandosi a livello di ribaltamento, perchè si sa che più e larga meno si ribalta, e in effetti la musa essendo alta da ancora più l'effetto di essere stretta e tanti lo notano cercando di porre rimedio magari a rischio di compromettere qual'cosa perchè come gommatura le 195-60-15 non sono piccole però le 205 -50-16 fanno più bella figura però non bisogna dimenticare che il confort peggiora oltre ai consumi, ci dovrebbe pensare il fabbricante magari per l'occasione mettere anche i freni a disco posteriori che oramai fanno parte del passato
paoloarch

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da paoloarch »

ciao a tutti, io su una platino 1,9 ho montato sia all'anteriore che al posteriore distaziali da 2 cm. l'ho fatto sostituendo anche i cerchi da 15 con gli originali da 16 con gomme bridgeston potenza RE 050. devo dire che oltre ad un rollio inferiore la tenuta in curva è notevolmente migliorata!!!
flavio

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da flavio »

penso proprio di si , domanda, non interferisce quando sterzi e a pieno carico?molti saranno curiosi di sapere, penso che hai dovuto cambiare anche le viti di fissaggio delle ruote ,quanto ti è costato il tutto
Jumarco

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da Jumarco »

confermo Flavio
paoloarch

Re: distanziali posteriori

Messaggio da leggere da paoloarch »

i distanziali comprensivi di bulloni li ho pagati 90 € compresa spedizione. li ho trovati su ebay , questo è il link: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0112477125
i bulloni più lunghi sono in dotazione con i distanziali, ma ho dovuto cambiarli perchè erano eccessivamente lunghi, toccavano le paratie presenti dietro il disco freno. Li ho comunque scambiati con il gommista.

Ho oramai percorso quasi 8000 km in tutte le condizioni di carico e non ho avuto nessun problema.

Anche i cerchi li ho trovati su ebay : http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0103885589, al costo di 350 € compresa la spedizione.
Per le gomme, veramente ottime (le avevo su una bmw 120d) ho speso 420 €, ma le ho acquistate da un grossista e credo che difficilmente si possano trovare sotto i 600€.
Provo nei prossimi giorni a postarvi qualche foto.
Come già scritto l'estetica ne giova notevolmente , ma è soprattutto la migliore stabilità che mi ha sorpreso.
ciao a tutti!
Rispondi

Torna a “Musa”