distanziali posteriori
distanziali posteriori
ragazzi scusate la mia insistenza ma volevo un consiglio,secondo voi visto che la carreggiata posteriore della Musa è più stretta di circa 11-12 mm. di quella anteriore, avevo pensato di montare i distanziali dietro da 2 cm e lasciare avanti così potrebbe essere una cosa positiva? O cambio tutte le geometrie dell'auto e peggioro pure la tenuta di strada?
Accetto qualunque consiglio
Accetto qualunque consiglio
Re: distanziali posteriori
Io li ho provati, migliorano di molto l'estetica, adesso li ho trovati da 1,7 cm che ho ancora montato dietro, la tenuta non ne risente ma in teoria dovre anche leggermente migliorare, anche se nn si nota molto...
Re: distanziali posteriori
Ciao, io li ho montati tre giorni dopo aver ritirato la macchina, ho messo dietro quelli da 2 cm e davanti da 1,6 cm...Mai nessun problema, migliora sia in estetica che in tenuta...
Re: distanziali posteriori
Marcus scusa che cerchi hai? Si riduce un pò il rollio ? O è solo impressione?Se non ti chiedo troppo mi diresti che marca hai preso e il prezzo? Hai cambiato solo i bulloni? Grazie mille e scusa per l'insistenza ciao
Re: distanziali posteriori
Ho i cerchi bicolore, la marca non la ricordo, ma penso non ne avessero, comunque li incastri nei tamburi e nei dischi e poi metti i bulloni in dotazione con i distanziali, che sono più lunghi degli originali...Si, il rollio comunque migliora, posso azzardare qualche curva in più rispetto a quando era originale, poi io avevo i cerchi da 15 e ho sostituito pure quelli...Se vuoi un consiglio montali perchè non te ne penti, metti dietro quelli da 2 cm e davanti da 1,6 cm...Poi ti garantisco che anche a macchina piena non toccano nei passaruota...
Re: distanziali posteriori
mi sembra però che esista una motivazione tecnica, che si riflette sulla guida quella di avere la carreggiata anteriore superiore a quella posteriore in particolare per le "tutto avanti", cioè motore e trazione.
Ricordo che era una motivazione che così d'acchito sembrava valida e logica ma ora sinceramente mi sfugge....ma poteva anche essere una bufala....
Magari chi mastica di più di tecnica potrebbe anche aiutarci, e magari spiegarci nel caso in cui questi distanziali non avessero alcuna controindicazione se hanno anche pregi riscontrabili nella guida.
Ciao
Ricordo che era una motivazione che così d'acchito sembrava valida e logica ma ora sinceramente mi sfugge....ma poteva anche essere una bufala....
Magari chi mastica di più di tecnica potrebbe anche aiutarci, e magari spiegarci nel caso in cui questi distanziali non avessero alcuna controindicazione se hanno anche pregi riscontrabili nella guida.
Ciao