musa nuova
musa nuova
possiedo una alfa 147 nuova imatricolata il 04/02/2007, volevo comprare una musa 1.4 oro ma ho ceduto alla pressione di mio figlio ed ho sbagliato, adesso sono in procinto di prendere una musa 1.4 serie oro, il mio dilemma e' quanto fa con un litro di benzina ? visto che l'alfa fa appena 10 km con un litro ? e' per l'alto consumo della 147 che ho intenzione di comprare la musa, ben consapevole che l'alfa a tutto di serie mentre la musa no, se qualcuno puo' aiutarmi ne sono grato ciao luciano
Re: musa nuova
la mia fa poco più di 13km con un litro. Secondo il consumo medio dichiariato però dovrebbere fare 15km.
Re: musa nuova
avevo una 147 1.6 distinctive 120cv , l'ho venduta e ho comprato la Musa 1.9 mj platino.
x il consumo sono abbastanza soddisfatto (in confronto all alfa.... poi questa e' diesel) anche se in citta' faccio sui 13 con un lt.
per il confort , sicurezza su strada,sopratutto in frenata e stabilita' ( alfaromeo imbattibile)e le rifiniture degli interni sono tuttora in cura in un centro psichiatrico, non ho ancora assorbito del tutto il trauma del passaggio 147 - musa, anche perche' credevo di comprare Lancia , invece ho trovato Fiat.
Pensaci bene.
x il consumo sono abbastanza soddisfatto (in confronto all alfa.... poi questa e' diesel) anche se in citta' faccio sui 13 con un lt.
per il confort , sicurezza su strada,sopratutto in frenata e stabilita' ( alfaromeo imbattibile)e le rifiniture degli interni sono tuttora in cura in un centro psichiatrico, non ho ancora assorbito del tutto il trauma del passaggio 147 - musa, anche perche' credevo di comprare Lancia , invece ho trovato Fiat.
Pensaci bene.
Re: musa nuova
per ponce come fai a confrontare la 147 con la musa la,la prima ha la tenuta di un go kart ,la seconda è asso lutamente inpossibile da paragonare, ma non solo la musa ma tutte le monovolume non possono molto di più, essendo molto più alte e certamente meno adatte specialmente sui percorsi misti di curve, uno quando si compra un'auto uno deve valutare la sua guida preferita e comprare una auto bassa =più tenuta ma anche più scomoda oppure un'auto più alta certamente più comoda ma sacrificando in parte la tenuta di strada non si può avere la botte piena e la moglie ubbriaca capito luciano sei tu che devi decidere cosa preferisci se no potresti essere deluso oppure contento dell'acquisto valuta bene.io ho una musa 1.4 16v dfn e mi trovo bene ,guida alta e non devo rompere i pantaloni quando salgo ciao a tutti con simpatia
Re: musa nuova
essendo auto diametralmente opposte, è alquanto difficile darti un parere.
Io come spesso dico nel forum, oltre alla Musa ho anche un Golf Iv 16v con assetto del GTI, essendo una versione 20th edition, e quindi anche nel mio caso due auto con carattersitiche talmente diverse da sembrare non sovrapponibili.
Eppure, ora che da due settimane non guido la Musa a causa di un incidente, sento che mi manca quello stile di guida.
Tutti i giorni sulla Golf, ottima auto, mai un problema, silenziosa e sicura, ma io ritrovo tutti questi pregi anche sulla Musa. certo, ogni tanto qualche curva "a bischero" come si dice qui in Toscana (cioè presa veloce) è piacevole farla, così come una tiratina sui 6000 giri e sentire il plurivalvole che si scatena dai 4000 giri in su, ma poi penso chevisto che il 95% dei chilometri percorsi si fanno tranquilli, ecco che per me la Musa è un "toccasana".
Prova a guidarla, meglio se conosci un amico che può fartela provare, perchè in effetti il primo migliaio di chilometri può spiazzare un pò.
Si guida come una berlina, ma la posizione di guida, la percezione degli ingombri, la sensazione di guidare un auto molto più grande, non è tipico di una berlina.
Conosco persone che non sopportano proprio questa tipologia di vetture. Poche, ma ci sono.
Ciao.
Io come spesso dico nel forum, oltre alla Musa ho anche un Golf Iv 16v con assetto del GTI, essendo una versione 20th edition, e quindi anche nel mio caso due auto con carattersitiche talmente diverse da sembrare non sovrapponibili.
Eppure, ora che da due settimane non guido la Musa a causa di un incidente, sento che mi manca quello stile di guida.
Tutti i giorni sulla Golf, ottima auto, mai un problema, silenziosa e sicura, ma io ritrovo tutti questi pregi anche sulla Musa. certo, ogni tanto qualche curva "a bischero" come si dice qui in Toscana (cioè presa veloce) è piacevole farla, così come una tiratina sui 6000 giri e sentire il plurivalvole che si scatena dai 4000 giri in su, ma poi penso chevisto che il 95% dei chilometri percorsi si fanno tranquilli, ecco che per me la Musa è un "toccasana".
Prova a guidarla, meglio se conosci un amico che può fartela provare, perchè in effetti il primo migliaio di chilometri può spiazzare un pò.
Si guida come una berlina, ma la posizione di guida, la percezione degli ingombri, la sensazione di guidare un auto molto più grande, non è tipico di una berlina.
Conosco persone che non sopportano proprio questa tipologia di vetture. Poche, ma ci sono.
Ciao.
Re: musa nuova
flavio ha scritto:
>
> per ponce come fai a confrontare la 147 con la musa la,la
> prima ha la tenuta di un go kart ,la seconda è asso lutamente
> inpossibile da paragonare, ma non solo la musa ma tutte le
> monovolume non possono molto di più, essendo molto più alte e
> certamente meno adatte specialmente sui percorsi misti di
> curve, uno quando si compra un'auto uno deve valutare la sua
> guida preferita e comprare una auto bassa =più tenuta ma
> anche più scomoda oppure un'auto più alta certamente più
> comoda ma sacrificando in parte la tenuta di strada non si
> può avere la botte piena e la moglie ubbriaca capito luciano
> sei tu che devi decidere cosa preferisci se no potresti
> essere deluso oppure contento dell'acquisto valuta bene.io ho
> una musa 1.4 16v dfn e mi trovo bene ,guida alta e non devo
> rompere i pantaloni quando salgo ciao a tutti con simpatia
Chiaro che l'amico Luciano deve fare come vuole, ci mancherebbe.... non credo debba dare ragione a uno che si fa chiamare PONCE, ma siccome Luciano come Claudio (PONCE) sta passando da 147 a Musa ,mi sono sentito in dovere di dargli una mia impressione: ripeto:
sono passato da 147 DISTINCTIVE(top) a musa platino(quasi top... con aggiunta di optional)...OK lasciamo perdere la tenuta di strada,che e' vero non puo' essere paragonabil, pero' magari un po' piu' di confort e rifinitura interni..... NO?? o mi volete dire che la mia Musetta " PLATINO"(!!!)e' all altezza di chiamarsi tale? e di avere il marchio LANCIA?
Poi bimbi belli... non e' che godo a dare giudizio non proprio positivo a un auto che ho strapagato e dovro' tenere almeno altri 10 anni tenendo conto delle mie finanze......
perfino la Y e' rifinita meglio!!
>
> per ponce come fai a confrontare la 147 con la musa la,la
> prima ha la tenuta di un go kart ,la seconda è asso lutamente
> inpossibile da paragonare, ma non solo la musa ma tutte le
> monovolume non possono molto di più, essendo molto più alte e
> certamente meno adatte specialmente sui percorsi misti di
> curve, uno quando si compra un'auto uno deve valutare la sua
> guida preferita e comprare una auto bassa =più tenuta ma
> anche più scomoda oppure un'auto più alta certamente più
> comoda ma sacrificando in parte la tenuta di strada non si
> può avere la botte piena e la moglie ubbriaca capito luciano
> sei tu che devi decidere cosa preferisci se no potresti
> essere deluso oppure contento dell'acquisto valuta bene.io ho
> una musa 1.4 16v dfn e mi trovo bene ,guida alta e non devo
> rompere i pantaloni quando salgo ciao a tutti con simpatia
Chiaro che l'amico Luciano deve fare come vuole, ci mancherebbe.... non credo debba dare ragione a uno che si fa chiamare PONCE, ma siccome Luciano come Claudio (PONCE) sta passando da 147 a Musa ,mi sono sentito in dovere di dargli una mia impressione: ripeto:
sono passato da 147 DISTINCTIVE(top) a musa platino(quasi top... con aggiunta di optional)...OK lasciamo perdere la tenuta di strada,che e' vero non puo' essere paragonabil, pero' magari un po' piu' di confort e rifinitura interni..... NO?? o mi volete dire che la mia Musetta " PLATINO"(!!!)e' all altezza di chiamarsi tale? e di avere il marchio LANCIA?
Poi bimbi belli... non e' che godo a dare giudizio non proprio positivo a un auto che ho strapagato e dovro' tenere almeno altri 10 anni tenendo conto delle mie finanze......
perfino la Y e' rifinita meglio!!
Re: musa nuova
chiarissima la specifica comunque è giusto che esprimiamo le nostre opinioni, esperienze positive e negative, io chiedo solamente sincerità tenendo conto che altri costruttori non fanno tanto meglio a volte anche peggio io ho sempre avuto auto estere e pur trattandole con mille cure c'era sempre qual'cosa che non andava anche copiose perdite d'olio coperte di bugie dei concessionari non faccio nomi di marche, per il momento ho comprato un auto nazionale ,che va bene per il momento, poi si vedrà comunque la stò tenendo d'occhio in tutto e la curo come facevo con le altre, ciao