Il motivo di questo cambio di marchio, il luca, è di costruire un nuovo marchio molto più seplice (con l'essenziale). L'unico "pregio" è che nella grafica ha anche qualche richiamo al fregio del 1957 (l'originale logo purosangue LANCIA).
Ciao
Fabio Lancia
Logo LANCIA
Re: Logo LANCIA
Ti rispondo riportandoti un intervento fatto in un altro post:
L'ho scritto dopo che mi sono "stufato" (per non scendere nel volgare) di come il nostro marchio è gestito. Le goccie che hanno fatto traboccare il vaso sono state il tappo con i brillantini,le pubblicità con determinati personaggi e,dulcis in fundo, il cambio di emblema (a dir poco insignificante).
L'ho scritto dopo che mi sono "stufato" (per non scendere nel volgare) di come il nostro marchio è gestito. Le goccie che hanno fatto traboccare il vaso sono state il tappo con i brillantini,le pubblicità con determinati personaggi e,dulcis in fundo, il cambio di emblema (a dir poco insignificante).
Re: Logo LANCIA
Fabio Lancia ha scritto:
>
> L'unico "pregio" è che nella grafica ha anche
> qualche richiamo al fregio del 1957 (l'originale logo
> purosangue LANCIA).
Del nuovo logo se n'è parlato molto in argomenti generali diverso tempo fa, in linea di massima i partecipanti di questo forum hanno espresso un parere negativo.
Quanto al logo del 57 è singolare la tua interpretazione, trattasi del logo dell'avvio dell'era Pesenti molto criticato allora e ancora oggi; è la prima volta che lo sento definire purosangue rispetto, per esempio, al logo del conte Biscaretti del 1911 che introduce bandiera, lancia e volante.
Rimango asettico e non dico la mia per l'ennesima volta (che tanto chi mi conosce sa qual è e anche chi non mi conosce basta che legga i vecchi messaggi), questa è solo una constatazione.
Corrado
>
> L'unico "pregio" è che nella grafica ha anche
> qualche richiamo al fregio del 1957 (l'originale logo
> purosangue LANCIA).
Del nuovo logo se n'è parlato molto in argomenti generali diverso tempo fa, in linea di massima i partecipanti di questo forum hanno espresso un parere negativo.
Quanto al logo del 57 è singolare la tua interpretazione, trattasi del logo dell'avvio dell'era Pesenti molto criticato allora e ancora oggi; è la prima volta che lo sento definire purosangue rispetto, per esempio, al logo del conte Biscaretti del 1911 che introduce bandiera, lancia e volante.
Rimango asettico e non dico la mia per l'ennesima volta (che tanto chi mi conosce sa qual è e anche chi non mi conosce basta che legga i vecchi messaggi), questa è solo una constatazione.
Corrado
Re: Logo LANCIA
Il logo migliore per me era quello del 79. Questo è buono per continuare a fare solo musa e ypsilon usque ad mortem. per quanto fatto dalla fiat quello del 79 è stato quello che ha raccolto i più grandi successi agonistici, commerciali e di immagine del marchio Lancia, una finestra abbastanza lunga (79 94 circa) visto che se oggi chiediamo in giro qual'è una lancia di successo, ti dicono solo Delta e Thema. Non che le altre siano state cattive auto, ma oggettivamente delta dedra, K e lybra sono state auto piuttosto insulse. Ora meditando su quale fiasco (thesis) sia venuto fuori nel meritevole tentativo di recuperare carattere, realizzo che ancora per un bel po' viaggerò a bordo di crucco-suv da cafoni..