E scricchiola SI....
E scricchiola SI....
Salve a tutti,
spesso vi seguo ma finora non avevo mai lasciato nessun post. Ora mi sembra il momento giusto visto che ieri ne ho vista una nuova.
Sono possessore di una musa 1.3Mj 90cv platino comprata nuovissima circa due mesi fa!
Spesso leggo delle giuste lamentele riguardo i vari rumori della macchina (parlo a livello di tettino, plastiche, carrozzeria....) dei quali inevitabilmente sn afflitto pure io!
Ieri pomeriggio stavo pulendo la macchina internamente. Già da moltissimo tempo sentivo uno scricchiolio provenire dall'anteriore sinistro e spolverando mi sn accorto di una cosa....
una plastica del cruscotto è quasi staccata (si trova sulla parte sinistra, è il pezzo che tocca il vetro), o meglio, non è stata mai fissata. Ma dico io, una macchina nuova (di questo livello e sottolineo di questo livello) si può consegnare con una plastica staccata! Per me è scandaloso!
Poi mi sembra normale che ci siano altri mille rumori, se penso a come sia stata assemblata l'intera macchina, mi viene da piangere!Per me la Musa è una gran bella macchina, però non si può perdere in queste cose...voi che dite?
spesso vi seguo ma finora non avevo mai lasciato nessun post. Ora mi sembra il momento giusto visto che ieri ne ho vista una nuova.
Sono possessore di una musa 1.3Mj 90cv platino comprata nuovissima circa due mesi fa!
Spesso leggo delle giuste lamentele riguardo i vari rumori della macchina (parlo a livello di tettino, plastiche, carrozzeria....) dei quali inevitabilmente sn afflitto pure io!
Ieri pomeriggio stavo pulendo la macchina internamente. Già da moltissimo tempo sentivo uno scricchiolio provenire dall'anteriore sinistro e spolverando mi sn accorto di una cosa....
una plastica del cruscotto è quasi staccata (si trova sulla parte sinistra, è il pezzo che tocca il vetro), o meglio, non è stata mai fissata. Ma dico io, una macchina nuova (di questo livello e sottolineo di questo livello) si può consegnare con una plastica staccata! Per me è scandaloso!
Poi mi sembra normale che ci siano altri mille rumori, se penso a come sia stata assemblata l'intera macchina, mi viene da piangere!Per me la Musa è una gran bella macchina, però non si può perdere in queste cose...voi che dite?
Re: E scricchiola SI....
hai perfettamente ragione...cmq la nuova versione della musa ha risolto la problematica... ad ognu musa verrà verrà abbinato un avvitatore automatico per il fai da te 

Re: E scricchiola SI....
Anch'io è la prima volta che scrivo, sono possessore di una lancia musa platino plus 1.9 ritirata da una settimana......e come te la stessa plastica era staccata in più le griglie esterne dove sono collocati i faretti erano completamente fuori posizione e non attaccate, per il resto facendo le corna tutto bene!
A presto
A presto
Re: E scricchiola SI....
Fossi in voi scriverei una bella lettera alla Lancia. La macchina è bella ed elegante. Ma non si può continuare a rovinarci la reputazione per queste cavolate. Devono fare più attenzione al montaggio o usare sistemi migliori di fissaggio (certo, se in catena di montaggio sono menefreghisti e le viti non le mettono non c'è sistema che tenga).
Re: E scricchiola SI....
Ma tutti questi scricchilii caratterizzano soltanto Musa o anche Ypsilon?
Re: E scricchiola SI....
Quel pezzo si chiama "carter anteriore" e se lo trovi alzato e' perche' quando tutta la plancia e' assemblata fuori simmetria tende a saltare... (caldo buche etc)
Io ne ho cambiati 3 prima di capire che saltavano poiche' la plastica del montante montante era stata fissata coi piedi...
Consiglio staccalo e guarda se la plastica che copre i montanti ha gioco oppure e'
ben fissata... nel primo caso prova a premere verso il monatnte, se senti uno "scatto" hai risolto.. puoi rimontare il carter tranquillo
Cmq dai un'occhiata alla simmetria della plancia... simmetria dei carter, distanza delle portiere etc... capiarai quanto siano contenti gli operai a mirafiori.
Ciao
Io ne ho cambiati 3 prima di capire che saltavano poiche' la plastica del montante montante era stata fissata coi piedi...
Consiglio staccalo e guarda se la plastica che copre i montanti ha gioco oppure e'
ben fissata... nel primo caso prova a premere verso il monatnte, se senti uno "scatto" hai risolto.. puoi rimontare il carter tranquillo
Cmq dai un'occhiata alla simmetria della plancia... simmetria dei carter, distanza delle portiere etc... capiarai quanto siano contenti gli operai a mirafiori.
Ciao
Re: E scricchiola SI....
e qual'ora gab, la plancia fosse fuori asse cosa faccio?......presumo che me la debba tenere così com'è!
Cmq credo che sia fuori asse come dici tu perchè all'inizio il rumore nn c'era, poi è venuto fuori dopo un pò....saranno state le buche!
CHE DISGRAZIA!
Cmq credo che sia fuori asse come dici tu perchè all'inizio il rumore nn c'era, poi è venuto fuori dopo un pò....saranno state le buche!
CHE DISGRAZIA!
Re: E scricchiola SI....
chiedo scusa se mi intrometto ma non esistono le officine per questo? perchè devi rischiare a spingere il carterino tu, con il rischio di romperlo, quando puoi affidarti ad un tecnico e far rischiare lui?
Re: E scricchiola SI....
tranquillo,
c'e' il modo per rimetterla a posto ma non credo valga la pena. Anche perche' potrebbero disallinearsi altre plastiche. Tieni conto che le tolleranze sono ampie e le mollette che tengono le plastiche consentono movimenti limitati. Quindi il risultato finale potrebbe essere peggiore.
In ogni caso sotto i carter ci sono i due bulloni che dovrebbero consentire una minima rotazione della plancia...prima pero' va DENUDATA..(si dice cosi'..) cioe' va spogliata di tutto. Lo puo' fare solo un carrozziere, meglio se pignolo....ti ripeto.. non vale la pena.
(io risolti i casini dei carter non ci ho + pensato)
Pero' non vorrei che mi fraintendessi
I Carter a cui alludo io sono quei pezzi di plastica marrone a forma di triangolo che chiudono lo spazio tra la plancia e i vetri (parabrezza e primo vetro laterale).
Ciao
c'e' il modo per rimetterla a posto ma non credo valga la pena. Anche perche' potrebbero disallinearsi altre plastiche. Tieni conto che le tolleranze sono ampie e le mollette che tengono le plastiche consentono movimenti limitati. Quindi il risultato finale potrebbe essere peggiore.
In ogni caso sotto i carter ci sono i due bulloni che dovrebbero consentire una minima rotazione della plancia...prima pero' va DENUDATA..(si dice cosi'..) cioe' va spogliata di tutto. Lo puo' fare solo un carrozziere, meglio se pignolo....ti ripeto.. non vale la pena.
(io risolti i casini dei carter non ci ho + pensato)
Pero' non vorrei che mi fraintendessi
I Carter a cui alludo io sono quei pezzi di plastica marrone a forma di triangolo che chiudono lo spazio tra la plancia e i vetri (parabrezza e primo vetro laterale).
Ciao