Ragazza

Mercatino
Gallery
Salvatore

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da Salvatore »

Te lo dico subito Francesco: sto ancora" TRE METRI SOPRA IL CIELO".....!!!! Ciao,Salvatore.
Salvatore

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da Salvatore »

Ciao Cate,e' proprio cosi'...e pensare che ne sono entrato in possesso per caso,quasi controxoglia.... !!!! Salvatore.
ugo attanasio

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da ugo attanasio »

ciao a tutti da pochi giorni ho cambiato la mia ormai vecchia k turbo diesel del 99 (allora la presi nuova) con una thesis td del 2003 full optional presa da un amico che la usava solo la domenica, quasi per sbaglio e poco convinto con soli 36700 km . Io non sono un appassionato ma devo dire che sono rimasto impressionato, e' vero da sempre mi piacciono le lancia quando avevo 20 anni mio padre aveva una gamma 2000 che mi divertivo a guidare quando me lo permetteva poi ho avuto una dedra che ho ancora
del 1989 ( mia figlia ha imparato a guidare con quella) prima ancora una beta hpe ho avuto una thema poi la kappa ora la thesis le conosco le lancia ma non pensavo che la thesis fosse cosi' straordinaria.
un mio collega ha una jaguar ha detto che la mia non ha niente da invidiare alla sua almeno gli interni
e anche mio figlio di 15 anni e mia figlia di quasi 19 sono rimasti colpiti dalla thesis anche molti loro amici
anche io pensavo che la thesis fosse una macchina per pensionati ma mi ero sbagliato se tra 4 anni sara' ancora in commercio me la ricompro .......
e complimenti per il forum ho letto tante cose interessanti qui
ciao a tutti

ugo attanasio
Gianni

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da Gianni »

A me capita che i compagni di squadra dei miei figli ( quando si va a giocare in trasferta ) si prenotano per un posto :o))) incredibile ma vero


Ciao Gianni
Edokitt

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da Edokitt »

per nulla incredibile....... in una delle compagnie in cui giro io c'è la media dei 22 anni di età quindi auto sul genere Stilo, punto,147....... (ottime auto ovviamente) quando ci sono io con " LA MINISTERIALE :-)))" nasce sempre la discussione di chi deve salire con me e anche in questo caso sorgono le "prenotaziomi" ( io dal mio canto cerco sempre di far si che siano ragazze ^_^)
Bir F1

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da Bir F1 »

si d accordo leggo nei vostri messagi il vostro entusiasmo per questa Thesis, anche io devo dire sogno di un modello cosi 2,0 Soft Turbo 20 Valvole in canalettoblu con alcantara (che profumo, ho una K con sedili alcantara e e sempre una goia di sedersi e guidarla) con cerchi sportivi da 17 polici. Ma quello che non capisco:
*perche il precedente presidente del Consiglio si faceva sempre vedere con delle auto tedesche?
*perche le Thesis si vendono poco, non come le Thema che si vendeveno molto (ne avevo una 2,0 16VLS, aveva fatto quasi 300.000km senza grandi problemi!!)
*prima mi ricordo che in Italia, si vedeveno tantissima Lancia K e Thema, adesso molto di meno, ma tantissime Mercedes E, BMW 5, etc. E vero che in Italia hai un immagine "d avere riuscito" se hai un auto Audi, Mercedes o BMW a posto di una 159, 156, K, o Thesis??


Che dispiacere
Mi ricordo le anni 90 dove le Delta Integrale erano Regine dei Rally
Sigh
Saluti dal Lussemburgo
Laurent
Puma(un tempo amavo la Lancia)

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da Puma(un tempo amavo la Lancia) »

Bir F1 ha scritto:
>
> > *perche il precedente presidente del Consiglio si faceva
> sempre vedere con delle auto tedesche?
> Saluti dal Lussemburgo
> Laurent



Questo è spiegato ampiamente nel thread più sopra dal nome "corteo".
il Luca

Re: Ragazza

Messaggio da leggere da il Luca »

Bir F1 ha scritto:
>
> *perche il precedente presidente del Consiglio si faceva
> sempre vedere con delle auto tedesche?

Se ne è parlato, probabilemente per motivi di sicurezza. Parrebbe che adesso che la thesis è allestibile con blindatura B7, si sia visto anche in thesis; uso il condizionale perchè si tratta di una notizia che mi hanno riportato, io non l'ho visto.

> *perche le Thesis si vendono poco, non come le Thema che si
> vendeveno molto (ne avevo una 2,0 16VLS, aveva fatto quasi
> 300.000km senza grandi problemi!!)

Eh, non è facile rispondere a questa domanda. Secondo me i fattori che hanno avuto maggior importanza nell'insuccesso commerciale della thesis, sono l'immagine del marchio "svilito" agli occhi del grande pubblico; questo significa che chi ha intenzione di spendere 50 o 60k euro per una macchina, non prende neanche in considerazione la thesis; inoltre quasi tutti i vecchi clienti, lancia da tempo sono migrati altrove. Anche la linea troppo particolare per fare grandi numeri ha giocato un ruolo determinante, forse preponderante.
Ci sono poi concause meno importanti ma che insieme a tutto il resto hanno fatto la loro parte, come la mancanza di una motorizzazione diesel adeguata e in linea con la concorrenza (l'Italia ormai è diventata naftalandia); anche la mancanza di una rete di vendita adeguata alla tipologia di prodotto non ha fatto bene.

> *prima mi ricordo che in Italia, si vedeveno tantissima
> Lancia K e Thema,

Insomma... Thema di sicuro, ma di kappa non è che se ne siano viste tantissime.

> E vero che in Italia hai un immagine
> "d avere riuscito" se hai un auto Audi, Mercedes o BMW a
> posto di una 159, 156, K, o Thesis??

Beh questo lo trovo abbastanza normale, anche se non lo condivido per niente. Quelli che citi sono marchi che hanno in listino modelli anche da 200k euro e oltre, è chiaro che nell'immaginario comune sono più elitari. Agli occhi di chi non conosce le auto, è più esclusiva una mb di una lancia, anche se si parla di classe C vs Thesis...

> Che dispiacere
> Mi ricordo le anni 90 dove le Delta Integrale erano Regine
> dei Rally

Sarò pessimista, ma ho paura che non rivedremo mai più quei fasti :-(


Ciao.
Luca.
Rispondi

Torna a “Thesis”