Problemi cambio

Mercatino
Gallery
Fio-199-HP

Problemi cambio

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Buongorno a tutti !!

Un mio Carissimo amico ha un problema con la sua Musa a Benzina , La retromarcia gli entra malissimo, mentre tutte le altre marce vanno bene, qualcuno di voi ha gia avuto questo problema??

Grazie per la disponibilita'
gab

Re: Problemi cambio

Messaggio da leggere da gab »

probabilmente e' la sicurezza che gli da' problemi...


Cmq sulla musa la retro non e' sincronizzata... Una volta mi e' capitato che non ne voleva sapere di entrare senza grattare... ho dovuto rimettere la prima ristaccare e poi reinserire la retro... Mahh
Fio-199-HP

Re: Problemi cambio

Messaggio da leggere da Fio-199-HP »

Grazie !!!
bartluca

Re: Problemi cambio

Messaggio da leggere da bartluca »

oppure lasciare la frizione e riprovare
fio-199-hp

Re: Problemi cambio

Messaggio da leggere da fio-199-hp »

Grazie di tutto
Gennifer

Re: Problemi cambio

Messaggio da leggere da Gennifer »

a grattat in RM non è un difetto, è una caratteristica.
La retromarcia non è sincronizzata sia su musa benzina (cambio C514) che su Mjet (cambio 510).
Sono cambi di gamma medio bassa che devono rispettare certi patrametri di costo.
Questo, come in tutti i cambi con retro non sincro e come recita il libretto di istruzioni, fa si che bisogna attendere 3 secondi con la frizione schiacciata prima di inserire la retro.
Questo tempo serve a portare a zero i giri dell'albero primario del cambio ottenedo una sincronizzazione naturale degli ingranaggi da impegnare nell'innesto: ruote e differenziale fermi perchè la vettura è ferma, secondario fermo, primario in
rallentamento fino allo stop e poi innesto.
In qualunque istante si innesti la retro prima dei 3 secondi, si ha il primario ancora in rotazione residua e, quindi, la grattata.
Il cambio con retro sincronizzata permette l'innesto anche prima dei 3 secondi perchè il moto della leva verso la RM frena l'albero primario prima della sua inerzia.
Non disperate, siete in buona compagnia.
Alcuni esempi di cambi non sincro sono: tutte le Lybra , 156, Punto, Panda, Musa/Idea,stilo nuova Bravo, alfa 147, Gt, BENZINA; le corrispondenti versioni diesel 1.9 sono tutte sincronizzate tranne la Grande Punto e Panda con il 1.3 mjet..
alfa 159 1.8 benzina (il 1.9, il 2.2 e i tutti Mjet tutte con RM sincro) fiat Croma 1.8 benzina (idem come 159).ecc.
Tutte da attendere i tre secondi............................leggete i libretti delle istruzioni....................
gianlucaplus

Re: Problemi cambio

Messaggio da leggere da gianlucaplus »

azz non la sapevo questa gennifer...grazie mille dell'info
gab

Re: Problemi cambio -- Spiegazione per Gennifer

Messaggio da leggere da gab »

Gennifer non hai capito...
provo a spiegartelo meglio

Quando parlo di "impossibilita' di inserimento senza grattata" mi riferivo ad un caso di macchina ferma da qualche minuto...(1-2 minuti, molto maggiore di 3 secondi a casa mia)
Non ne voleva sapere..
Per inserire la marcia ho dovuto rimettere la prima ristaccare la frizione per un istante quindi ho aspettato riprovato e la retro e' entrata.... probabilmente nella posizione in cui era l'auto e il cambio la retro non sarebbe entrata facilmente....
mi spieghi dove e' la spiegazione di cio' sul "libretto delle istruzioni"?

La spiegazione che mi sono dato io e' che
quella grattata avviene o perche' gli alberi nel cambio hanno assunto una posizione anomala, oppure perche' qualcuno di loro continuaa ruotare nonostante l'auto sia ferma con frizione giu' da parecchio.

In ogni caso mi e' successo una sola volta quindi non me ne preoccupo, pero' e' anomalo, non mi venite a dire che e' normale.

Non mi sono mai stupito dell'economicita' del cambio... Ne' me ne sono mai lamentato... Del resto tutta la meccanica di Musa sa di "cost saving" figurarsi...

Saluti
gennifer

Re: Problemi cambio -- Spiegazione per Gennifer

Messaggio da leggere da gennifer »

gab ha scritto:
>
> Gennifer non hai capito...
> provo a spiegartelo meglio

> Quando parlo di "impossibilita' di inserimento senza
> grattata" mi riferivo ad un caso di macchina ferma da qualche
> minuto...(1-2 minuti, molto maggiore di 3 secondi a casa mia)
>


Puoi strare fermo anche tre giorni, mentre i tre secondi li devi attendere DOPO aver schiacciato il pedale frizione.





>Non ne voleva sapere..
> Per inserire la marcia ho dovuto rimettere la prima
> ristaccare la frizione per un istante quindi ho aspettato
> riprovato e la retro e' entrata.... probabilmente nella
> posizione in cui era l'auto e il cambio la retro non sarebbe
> entrata facilmente....


certo, perchè si trattava di un impuntamento che può seguire o meno la grattata.
Quando hai inserito la prima a ruote ferm non hai fatto altro che arrestare il primario.



> mi spieghi dove e' la spiegazione di cio' sul "libretto delle
> istruzioni"?


quella dei tre secondi c'è.


>
> La spiegazione che mi sono dato io e' che
> quella grattata avviene o perche' gli alberi nel cambio hanno
> assunto una posizione anomala,



Gli alberi del cambio non assumono posizioni anomale.


oppure perche' qualcuno di
> loro continuaa ruotare nonostante l'auto sia ferma con
> frizione giu' da parecchio.


Se hai atteso due minuti e hai grattato lo stesso in RM, l'unica spiegazione è che
hai la frizione che non apre completamente.
ma ti devev succedere sempre.

>
> In ogni caso mi e' successo una sola volta quindi non me ne
> preoccupo, pero' e' anomalo, non mi venite a dire che e'
> normale.


L'anormalità deriva dalla scarsa conoscenza del fenomeno:è normale la grattata della retro se non aspetti i tre secondi dopo aver schiacciato il pedale frizione.




> Non mi sono mai stupito dell'economicita' del cambio... Ne'
> me ne sono mai lamentato... Del resto tutta la meccanica di
> Musa sa di "cost saving" figurarsi...
>
> Saluti




P.S. se non sapete spiegarvi, non è colpa mia.
Rena (Prisma)

Cancellazione post

Messaggio da leggere da Rena (Prisma) »

Comunico di aver cancellato l'ultimo post di gab e la giusta risposta di gennifer che saggiamente chiudeva la questione.
Invito gab a evitare in futuro i toni di quel post. Se vuole spiegazioni sulla cancellazione mi scriva in privato e senza polemiche.

Rena (Prisma)
moderatore sez. Musa.
Rispondi

Torna a “Musa”