Ragazzi, diamo un consiglio a Lancia su dove intervenire x il restyling di Musa?

Mercatino
Gallery
fuorisoglia

Ragazzi, diamo un consiglio a Lancia su dove intervenire x il restyling di Musa?

Messaggio da leggere da fuorisoglia »

Ovviamente dico la mia per primo.
Secondo me gli interventi dovrebbero concentrarsi sulla zona posteriore, in particolare sul taglio dei gruppi ottici posteriori che vedrei bene anche più larghi, un pò più imponenti. Ma sempre con l'andamento verticale a stringere in alto.
DA EVITARE: plastiche bianche come fatto su Ypsilon!!!!
Sul fianco si potrebbe applicare una "discreta" minigomma, si potrebbe dotare anche di optional con cerchi da 17 (che non servono a niente se nn a peggiorare il comfort) ma farebbero un bel figurone.
Il listellino cromato a metà portiera potrebbe essere rivisto, anche come dimensioni, ma rimanendo sempre discreto.
Sul davanti direi ben poco, ho il timore che qualsiasi interventoi sia peggiorativo.
SEMPRE DA EVITARE: ristilizzazioni del paraurti, risagomature delle plastiche sempre stile Ypsilon, l'immagine peggiora.
Forse si potrebbero "rastremare" un pò i fanali sulla parte alta, magari farli più allungati.
CONSIGLIO: Io rifarei gli specchietti esterni, magari di forma diversa, anche più "tondeggianti" tipo Mini, inoltre il "labbro" superiore del cofano motore potrebbe evidenziarsi un pò e far trovare posto ai tergi, che così come sono adesso sono troppo esposti sul vetro.
Anche le maniglie porta potrebbero cambiare secondo me.
IL PARTICOLARE: secondo me il design di Musa migliorerebbe se la lamiera del portellone posteriore perdesse quei due "tagli" verticali laterali, e cioè diventasse uniforme.
Idem per il taglio al centro del cofano anteriore.
Certo, tutte queste modifiche potrebbero far parte anche di un nuovo modello, non di un restyling.
Ma vi prego....NON FATE ALLA MUSA CIO'CHE AVETE FATTO ALLA YPSILON!!!!!
Giulio

Re: Ragazzi, diamo un consiglio a Lancia su dove intervenire x il restyling di Musa?

Messaggio da leggere da Giulio »

Si assolutamente da evitare tutte quelle cromature che hanno aggiunto sulla ypsilon.
io meterei i fari posteriori a led, ed aggiungerei le frecce sugli specchietti (assolutamente poco utili ma veramente sciccosi!!). se aggiundessero poi i fari allo xeno, sarebbe il massimo. cercherei di infilare i tergicristalli sui montanti come sull'altea, li trovo stupendi... per il resto non dovrebbero toccare nulla!!!
memmo54

Da risolvere..

Messaggio da leggere da memmo54 »

è la serie di prese d’aria , al di sotto del paraurti anteriore, poste a formare un sistema parallelo ( ed altrettanto forte) alla calandra superiore che la cesura del paraurti non è in grado di rimettere insieme ( .. la favola del coordinazione per contrasto !!!)
“Il sopra non combina col sotto”
Il solo vero punto critico.
Tuttavia dare consigli a chi ha avuto il coraggio e la capacità di rifarsi alla storia quando tutte ( o quasi ) altre vetture sembravano ( ...e sembrano ) disegnate da Mazinga in persona mi sembra assai ingrato !!!
Lo sbandamento però è così forte, i linguaggi così diversi ( ognuno convinto del suo buon diritto ad inventare una nuova "lingua" ) , la torre di babele già cosi a buon punto che nessuno di noi può sinceramente sapere cosa aspettarsi,

Saluto
flavio

Re: Da risolvere..

Messaggio da leggere da flavio »

io dico la mia sono un sostenitore delle monovolume però se l'altezza invece di essere 1.68 fosse 8,10 cm meno ci guadagnerebbe parecchio ,e sarebbe anche molto più stabile meno sproporzionata in altezza con una maggiore penetrazione aerodinamica e poi rivedere il cofano motore cercando di coprire i tergicristalli ,la cosa più bella la fatta la seat ,li ha fatti sparire ,e specchi con chiusura elettrica, magari qualcuno che conta guarda i nostri forum potrebbe migliorare il futuro prodotto senza costringere i futuri compratori a rivolgersi a altri lidi ciao matteo,
gab

Re: Da risolvere..

Messaggio da leggere da gab »

io alleggerirei l'immagine....nessuna pittata alle plastiche nere, anzi aggiungerei un kit perimetrale in plastica di protezione degli archi ruota del sottoscocca laterale e frontale. (non vistoso, stile panda 4X4 per capirci)
il contrasto col nero (se non eccesivo) snellisce la figura tozza della musa.
Poi forse agirei sui gruppi ottici posteriori (cercherei di dargli piu' movimento), nuove maniglie e una nervatura diversa sulla fiancata...(che la distingua maggiormente dalla fiat idea)
felice

Re: Da risolvere..

Messaggio da leggere da felice »

Di certo sulle sospensioni..sembra di stare su un carretto
Rispondi

Torna a “Musa”