Scusate se sono ripetitivo ma volevo sapere se qualcuno di voi ha risolto i problemi sullo sterzo....
io riscontro il seguente problema:
sento il volante che mi vibra sulle mani quando sterzo sinistra o destra con strada disestata........
Non mi dite di leggere i precedenti argomenti vorrei capire come mai mi si presenta questo problema......
La cosa strana il volante non mi vibra in rettilineo anche se la strada è disestata..........
E' un problema della scatola dello sterzo?
Qualcuno di voi dopo la sostituzione della scatola dello sterzo a risolto?
Ringrazio tutti per le vostre risposte....
Ciao
Adriano
Problemi sterzo musa 1.3 mj 90cv anno 2006 settembre
Re: Problemi sterzo musa 1.3 mj 90cv anno 2006 settembre
Ciao Adriano io il problema ce l'ho diversamente da te in rettilineo e non in curva,ma a me non si sente quando la strada è dissestata ma il volante vibra quando ad esempio con la seconda scendi intorno ai 900-1000 giri e poi riprendi a dare gas in quel momento avverto una vibrazione piuttosto evidente.(la mia Musa ha 2100km.)Comunque proprio ieri sono andato dal mio meccanico di fiducia per farla provare visto che in Lancia mi avevano detto che era tutto ok e lui mi ha confermato che è una vibrazione normale visto che la Musa 1.3 m.jet monta solo tre supporti motore.Infatti anche quando spegni il motore si avverte una specie di scrollio quasi normale per un diesel ma praticamente assente sul SantaFè che avevo prima.
Re: Problemi sterzo musa 1.3 mj 90cv anno 2006 settembre
Grazie Marco sei stato l'unico a darmi una risposta...
Ciao
Adriano
Ciao
Adriano
Re: Problemi sterzo musa 1.3 mj 90cv anno 2006 settembre
i problemi da te descritti sono diversi da quelli del "famigerato" problema del piantone.
Quel problema causa di molteplici post, causava un tonfo sordo e al limite una sensazione di "scatto" al volante, come se nel preciso istante in cui si sentiva il tonfo perdesse di omogeneità...
Ma questo avveniva senza una precisa condizione stradale, e non c'erano altre conseguenze.
Nel tuo caso hai una vibrazione, sullo sconnesso e con ruote sterzate.
Sembra un problema specifico a un pezzo meccanico, facilmente individuabile.
Tra l'altro non dovrebbe essere difficile farlo riparare in quanto non mi sembra d'aver letto problemi similari al tuo e inoltre trattasi di un problema fastidiosissimo.
Consiglio: entra in assistenza con una certa decisione (ovviamente non maleducato), ma fatti vedere determinato nel pretendere la risoluzione del problema.
Mi sembra di notare che recentemente le officine si approccino al cliente con un "vediamo che si può fare", che cambia radicalmente quando il cliente risponde "non mi interessa quel che puoi fare, mi interessa che mi rendi una macchina perfetta!".
Sembra una stupidaggine, ma non lo è.
Saluti
Quel problema causa di molteplici post, causava un tonfo sordo e al limite una sensazione di "scatto" al volante, come se nel preciso istante in cui si sentiva il tonfo perdesse di omogeneità...
Ma questo avveniva senza una precisa condizione stradale, e non c'erano altre conseguenze.
Nel tuo caso hai una vibrazione, sullo sconnesso e con ruote sterzate.
Sembra un problema specifico a un pezzo meccanico, facilmente individuabile.
Tra l'altro non dovrebbe essere difficile farlo riparare in quanto non mi sembra d'aver letto problemi similari al tuo e inoltre trattasi di un problema fastidiosissimo.
Consiglio: entra in assistenza con una certa decisione (ovviamente non maleducato), ma fatti vedere determinato nel pretendere la risoluzione del problema.
Mi sembra di notare che recentemente le officine si approccino al cliente con un "vediamo che si può fare", che cambia radicalmente quando il cliente risponde "non mi interessa quel che puoi fare, mi interessa che mi rendi una macchina perfetta!".
Sembra una stupidaggine, ma non lo è.
Saluti